Rubrica Vaticano

Vaticano

| 17/09/2004
| vaticano - israele - dossier
di Bernardo Cervellera
| 14/09/2004
| CINA - VATICANO

Si potrà parlare della questione delle tasse agli immobili ecclesiastici in Terra santa
| 13/09/2004
| israele - vaticano

Giovanni Paolo II ricorda la consegna all'AC: contemplazione, unità, missione.

| 12/09/2004
| vaticano
di Bernardo Cervellera

Ieri la Sala Stampa vaticana ha  annunciato la morte di mons. Gao Kexian, vescovo di Yantai, avvenuta alla fine di agosto. Mons. Gao era in prigione dall'ottobre '99.

| 12/09/2004
| vaticano - cina

Il direttore della Sala stampa annuncia la morte di mons. Gao Kexian, vescovo di Yantai,  in prigione dal '99.
| 11/09/2004
| VATICANO - CINA

Mons. Sambi "Notevoli progressi, ma ancora difficoltà". Le trattative riprendono a metà ottobre.

| 10/09/2004
| israele - vaticano

Oggi a Roma il presidente al Yawar incontra il premier italiano Berlusconi

| 10/09/2004
| IRAQ - VATICANO

Dichiarazioni di Mons. Pietro Sambi, delegato apostolico a Gerusalemme, e di Oded Ben Hur, ambasciatore d'Israele presso la Santa Sede.
| 06/09/2004
| Vaticano – Israele

Un'intervista a p. David M. Jaeger su quello che il giornale israeliano Haaretz ha definito "un successo della diplomazia vaticana".
| 03/09/2004
| vaticano - israele
di Victor Khroul*
| 01/09/2004
| vaticano - russia
di Gerolamo Fazzini
| 30/08/2004
| ASIA - VATICANO

Messaggio di Giovanni Paolo II ad Alessio II per la consegna della preziosa immagine

| 29/08/2004
| vaticano - russia

Il patriarca ortodosso ringrazia il Papa per il dono dell'icona di Kazan

| 29/08/2004
| RUSSIA - VATICANO

Ortodossi russi, tatari e cattolici di fronte al gesto di amicizia del Papa

| 27/08/2004
| russia - vaticano

Intervista a Mons. Tadeusz Kondrusiewicz, arcivescovo di Mosca

| 26/08/2004
| vaticano - russia

Messaggio per la Giornata mondiale della gioventù del 2005 a Colonia, in Germania
| 26/08/2004
| VATICANO
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”