Rubrica Vaticano

In evidenza
 
​I nuovi dati diffusi ieri dal vertice di Addis Abeba fanno registrare un altro lieve miglioramento a livello globale, portando all’8,2% (circa 672 milioni di persone) la popolazione del Pianeta che soffre di denutrizione. Ma sono principalmente ...
| 29/07/2025
| ASIA
 
La denuncia della Conferenza episcopale indiana sulla vicenda delle due religiose di Agra arrestate con un'accusa palesemente falsa di "conversioni forzate". "Le religiose cristiane sono sempre più spesso seguite da disturbatori sociali, ...
| 28/07/2025
| INDIA
 
di Gianni Criveller
Il diplomatico che ha appena assunto il suo incarico di rappresentante di Taipei presso la Santa Sede racconta il suo incontro con Leone XIV. “Taiwan lo aveva già aiutato da vescovo in Perù, ha detto che pregherà per noi. Non ...
| 24/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono ...
| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Nirmala Carvalho
Il governo locale dello Stato indiano che comprende anche Mumbai ha messo nel mirino quanti terrebbero nascosta la propria conversione al cristianesimo per non perdere i benefici riservati alle Caste svantaggiate. E annuncia per la sessione ...
| 19/07/2025
| INDIA
 
di Dario Salvi
Un attacco questa mattina ha centrato la chiesa della Sacra Famiglia, almeno sei feriti gravi e danni all'edificio. Fra i colpiti anche il parroco p. Romanelli. Il vicario del Patriarcato per Israele e la Palestina: “Diranno che non ...
| 17/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Un nuovo rapporto accusa aziende statali cinesi di sostenere da oltre un decennio la produzione di armi della giunta golpista birmana, in particolare nell’impianto militare DI 21, dove vengono pordotte bombe aeree usate contro la popolazione. ...
| 17/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Steve Suwannarat
I transiti lungo gli 800 chilometri di confine restano di fatto chiusi mentre la Cambogia ha annunciato la leva obbligatoria del 2026. Dietro allo scontro le situazioni interne dei due Paesi, entrambi posti di fronte a forti pressioni nazionaliste ...
| 16/07/2025
| CAMBOGIA-THAILANDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”