Rubrica Vaticano

Vaticano

Francesco in “lieve miglioramento”. Nel testo dell’Angelus ha parlato della Quaresima come “itinerario penitenziale” e ha invocato la pace in Ucraina, Palestina, Israele e in Siria, preda di nuove violenze. Oggi il Giubileo del mondo del volontariato, presenti in 30mila. Nell'omelia letta del card. Czerny, ai volontari: "Servite il prossimo senza servirvi del prossimo".

| 09/03/2025
| VATICANO

Diffuso dalla Santa Sede il messaggio augurale del dicastero per il Dialogo interreligioso alle comunità islamiche per il mese sacro e la festa dell'‘Id al-Fitr: "in un mondo in cerca di speranza, vogliamo essere semplici collaboratori per un mondo migliore o autentici fratelli e sorelle testimoni comuni dell’amicizia di Dio con tutta l’umanità?".

| 07/03/2025
| VATICANO

L'omelia inviata dal Policlinico Gemelli per il rito dell'imposizione delle ceneri presieduto a suo nome dal card. De Donatis. "Contrapposizioni, ideologie identitarie, sfruttamento della terra e violenza sono 'polveri sottili' che inquinano il mondo. Ma la speranza della Pasqua ci permette di non sprofondare nella tristezza e nella desolazione". Stabili ma sempre in prognosi riservata le condizioni di salute del pontefice.

| 05/03/2025
| VATICANO

Anche questa domenica diffuso dal Policlinico Gemelli il testo scritto dell'Angelus del pontefice: "Avverto nel cuore la benedizione che si nasconde dentro la fragilità, che ci insegna ancora di più a confidare nel Signore". Il grazie di Francesco per la vicinanza dei fedeli di tutto il mondo; stabili le sue condizioni cliniche. Commentando il Vangelo l'invito a uno sguardo di cura e a parole oneste verso gli altri.

| 02/03/2025
| VATICANO
di Giorgio Bernardelli

In una lettera promossa dall'organismo ecclesiale 124 leader religiosi invocano dai ministri delle Finanze dei Paesi più ricchi del mondo riuniti a Johannesburg l'adozione di misure concrete per fermare lo scandalo dei Paesi poveri costretti a spendere più per ripagare i loro creditori che per sanità e istruzione. Invocata anche una Convenzione Onu sul debito e un registro globale pubblico dei prestiti.

| 26/02/2025
| VATICANO

Mentre le sue condizioni di salute al Policlinico Gemelli restano stazionarie anche oggi è stato diffuso il testo che era stato preparato per l'udienza generale del mercoledì, dedicato al brano evangelico della presentazione di Gesù al Tempio e alle figure di Simeone e Anna, "due anziani che hanno saputo riaccendere la speranza".

| 26/02/2025
| VATICANO

Papa Francesco ha approvato la promulgazione del decreto sull’”offerta della vita” di p. Emil Joseph Kapaun, sacerdote del Kansas morto nel 1951 mentre con alcuni commilitoni era prigioniero dell’Esercito del Popolo Coreano durante la guerra di Corea.

| 25/02/2025
| COREA DEL NORD-VATICANO

Mentre il bollettino dei medici del Policlinico Gemelli parla di “condizioni cliniche che nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento”, il Vaticano ha diffuso il messaggio preparato da Francesco per il cammino verso la Pasqua, intitolato quest'anno "Camminiamo insieme nella speranza".  

| 25/02/2025
| VATICANO

Mentre il mondo è in apprensione per la sua salute dopo la crisi respiratoria di ieri, Francesco nel testo diffuso per l'Angelus invita a ricordare le vittime di tutti i conflitti e a pregare per la pace. Il grazie del pontefice alle persone che in tutto il mondo gli sono vicine.
| 23/02/2025
| VATICANO

La vicinanza delle comunità cattoliche di tutta l'Asia al pontefice ricoverato al Policlinico Gemelli. Diagnosticata una polmonite bilaterale che ha richiesto un cambio di terapia farmacologica. Nelle Filippine il sito Rappler ha invitato i lettori a condividere in una chat la loro preghiera per Francesco.

| 19/02/2025
| VATICANO-ASIA

Bergoglio è ricoverato in condizioni stabili a Roma per la bronchite. Oggi non ha recitato l'Angelus; pubblicato comunque il testo: il saluto ai partecipanti al Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, un nuovo appello per la pace e i ringraziamenti per la vicinanza. "Beatitudini ribaltano la logica del mondo: arte partecipi a questa rivoluzione". 

| 16/02/2025
| VATICANO

Stamane, all'udienza generale del mercoledì, il pontefice ha preso la parola al termine nonostante la bronchite di questi giorni. "Che si trovino cammini di pace" in Ucraina, Palestina, Myanmar, Sud Sudan e nei "tanti Paesi che sono in guerra". La catechesi - letta da un officiale - sulla visita dei pastori alla mangiatoia: "Uomini maleodoranti, eppure praticano il mestiere con cui Dio si fa conoscere al popolo".

| 12/02/2025
| VATICANO

In una lettera ai vescovi Usa la condanna esplicita del programma di espulsioni che "identifica lo status illegale di alcuni migranti con la criminalità". L'appello ai cattolici a non cedere a "narrazioni che discriminano e causano sofferenze inutili". "L'amore cristiano non è un'espansione concentrica di interessi". Guardare solo all'identità nazionale "distorce la vita sociale e impone la volontà dei più forti come criterio di verità".

| 11/02/2025
| VATICANO

Bergoglio stamane era presente alla celebrazione in piazza San Pietro per il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, nonostante la bronchite di questi giorni. Servizio armato “solo per legittima difesa, mai per imporre il dominio su altre nazioni” e "osservando le convenzioni internazionali", ha detto al termine, prima dell'Angelus. L'invito a vigilare contro la tentazione dello "spirito di guerra".

| 09/02/2025
| VATICANO

Il messaggio per la Giornata di preghiera e impegno contro questo fenomeno che la Chiesa celebra nella festa di santa Giuseppina Bakhita. Milioni le vittime nel mondo delle forme di moderna schiavitù. Il pontefice: "Impariamo dai giovani a metterci a fianco delle vittime e dei sopravvissuti, senza assuefarci all'ingiustizia".

| 07/02/2025
| VATICANO

Diffusa la riflessione di papa Francesco per l’appuntamento del 19 ottobre nell’anno giubilare. "Anche nelle aree più sviluppate oggi in crisi, il Vangelo può restituirci un’umanità integra, sana, redenta”. Il grazie ai missionari ad gentes e l'invito a vivere sempre l'evangelizzazione come un "processo comunitario".

| 06/02/2025
| VATICANO

Francesco, apparso raffreddato in aula Paolo VI, ha rivolto ancora il suo pensiero ai Paesi "che soffrono la guerra" citando anche la Giordania. Ai pellegrini polacchi l'invito a pregare per i consacrati nei Paesi poveri e in conflitto: per molta gente sono "la prova che Dio si ricorda sempre di loro". La catechesi - letta da un officiale della segreteria di Stato - sulla Visitazione: "Il Magnificat: lode di fede, speranza e gioia".

 

| 05/02/2025
| VATICANO

In Vaticano il Summit dei leader mondiali per i diritti dell'infanzia. Lanciato un appello a fare di più per attuare le convenzioni internazionali e non rimanere indifferenti di fronte all’aumento dei minori senza protezione. Dal pontefice l’annuncio di un documento dedicato ai bambini “per dare continuità a questo impegno”.

| 03/02/2025
| VATICANO

Oggi, festa della Presentazione al Tempio, Bergoglio ha espresso vicinanza ai vescovi "nell’incoraggiare le giovani coppie a non avere timore a mettere al mondo dei figli". Domani in Vaticano il summit internazionale sui diritti dei bambini, presenti leader anche da Asia e Medio Oriente: "Portare attenzione a questioni urgenti che riguardano la vita dei piccoli". Ribadito il "no" alla guerra: "Distrugge la vita, induce a disprezzarla".

| 02/02/2025
| VATICANO

Noti soprattutto per il kung-fu, sono i custodi delle radici del buddhismo zen in Cina. L'incontro con il pontefice pochi giorni dopo che nel loro tempio nella provincia dell'Henan hanno tenuto una conferenza mondiale sulla meditazione e il suo contributo alla pace e allo sviluppo dei popoli. 

| 01/02/2025
| VATICANO-CINA

All'udienza generale nell'Aula Paolo VI l'appello per regione nel nord del Kivu, la regione della Repubblica democratica del Congo occupata dai ribelli del M23 sostenuti dal Ruanda: "Cessino le violenze alle persone e ai loro beni". Nella catechesi l'esempio di san Giuseppe: "Chiediamo con lui la grazia di sognare i sogni di Dio e accogliere con responsabilità il Cristo".

| 29/01/2025
| VATICANO

Bergoglio all'Angelus ha parlato degli 80 anni dalla liberazione del Campo di concentramento di Auschwitz: "L'orrore non può essere dimenticato". In Sudan la "più grave crisi umanitaria nel mondo".  Sulla Domenica della Parola di Dio: "È viva: cammina con noi". Giovane dell'Azione Cattolica: "Sarebbe bello se anche i grandi della Terra passassero la Porta Santa".

| 26/01/2025
| VATICANO

L'appello nel discorso consegnato stamattina a Roma ai partecipanti al Giubileo del mondo della comunicazione. Il monito della Nobel filippina Maria Ressa: "I poteri di oggi sfruttano le grandi piattaforme mediatiche per farci dubitare di tutto e paralizzare la gente". Lo scrittore Colum McCann: "La distanza tra il nemico e il prossimo si accorcia solo ascoltando la sua storia".

| 25/01/2025
| VATICANO

Francesco ha scelto il 51enne porporato del Kerala, suo collaboratore per l'organizzazione dei viaggi papali, come successore del card. Ayuso Guixot scomparso nel novembre scorso. La prima volta di un asiatico alla guida di quest'organismo vaticano. Lo stile dell'inculturazione vissuto in India fin dal 1500 da Roberto De Nobili e la via della fraternità nelle sue prime dichiarazioni. Ad AsiaNews la gioia della Chiesa siro-malabarese da cui proviene.

| 24/01/2025
| VATICANO-INDIA

Nella festa di san Francesco di Sales, patrono dei professionisti dell'informazione, diffuso il messaggio per la 59esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che verrà celebrata l'1 giugno. "Praticare una comunicazione che sappia risanare le ferite della nostra umanità", l'invito del pontefice. Nell'Anno Santo è ancor più importante "seminare sempre speranza, anche quando è difficile". 

| 24/01/2025
| VATICANO

Dall'udienza nell'Aula Paolo VI Bergoglio ha ricordato i giorni - dal 18 al 25 gennaio - dedicati alla preghiera per l'ecumenismo. Ancora un appello per la pace in Ucraina, Palestina, Israele e Myanmar. Sollievo per la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza: "Ieri ho chiamato, erano contenti. Lì dentro ci sono 600 persone". La comunità di Los Angeles affidata all'intercessione di Nostra Signora di Guadalupe. La catechesi sull'Annunciazione: "Maria non cerca fuori ma dentro".

| 22/01/2025
| VATICANO

All'Angelus Bergoglio acclama la tregua, dopo quindici mesi di forti e incessanti appelli per la pace. "Quanto è stato concordato venga rispettato subito dalle parti". Oggi Hamas libera tre giovani israeliane, si attende la lista dei circa 90 prigionieri palestinesi. Nella Striscia giugano aiuti umanitari "velocemente e in grande quantità".

| 19/01/2025
| VATICANO

Incontrando i pellegrini nell'Aula Paolo VI ha ricordato i milioni di bambini esposti ad attività pericolose nonostante la giovane età o rapiti per i trapianti d'organi. Vicinanza alle popolazioni dello Stato Kachin in Myanmar dove le frane hanno seminato morte e distruzione. "Preghiamo per la conversione del cuore dei fabbricanti di armi".  

| 15/01/2025
| VATICANO

Dalla finestra del palazzo Apostolico Bergoglio ha invitato a pensare alla data del primo sacramento: "Se non lo ricordiamo, chiediamo ai genitori, ai padrini". Battezzati stamattina nella Cappella Sistina 21 bambini: "Oggi comandano loro". La preghiera per Los Angeles e per la pace "in Ucraina, in Medio Oriente e nel mondo intero".

| 12/01/2025
| VATICANO

In Vaticano, l'incontro tra Bergoglio e il Corpo Diplomatico presso la Santa Sede per il tradizionale scambio di auguri. Per il 2025 auspicata la pace in Ucraina. Su Palestina e Israele: "Possano vivere fianco a fianco". In Siria e Libano la comunità cristiana sia d'aiuto per una "stabilità istituzionale".

| 09/01/2025
| VATICANO
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”