di Vladimir Rozanskij | ASIA CENTRALE

Un concorso promosso dalle rispettive emittenti ha scelto gli atleti più rappresentativi di ciascuno dei cinque Paesi. Dal judoka rifiutato dai russi e salito sul podio alle olimpiadi per il Tagikistan al calciatore uzbeko che gioca in Premier League e ha trascinato la sua nazionale alla qualificazione mondiale. Fino al kazako scopertosi maratoneta dopo una malattia. 

di Lisa Bongiovanni

Progettata a oltre 4mila metri di altezza sul corso del Yarlung Tsangpo, il fiume sacro ai tibetani che in India diventa il Brahmaputra, prevede un sistema di cinque impianti a cascata che produrranno energia equivalente ai consumi dell'intero Regno Unito. Preoccupazioni per la collocazione in un'area soggetta a terremoti e per lo spostamento forzato di popolazioni. Le ricadute politiche nei rapporti con Delhi e Dhaka sul tema cruciale della gestione delle acque.

| 22/07/2025
| CINA

In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono l’intervento urgente della comunità internazionale e denunciano il ruolo di milizie che ancora sfuggono al controllo di Damasco e delle ingerenze esterne. L’Œuvre d'Orient segnala centinaia di sfollati senza cibo né acqua. Vicario apostolico di Aleppo Hanna Jallouf: “Solo il dialogo può salvare la Siria”.

| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
di Sumon Corraya

Decine i feriti che stanno ricevendo cure in diversi ospedali. La storia di un ragazzo che ha estretto una bambina più piccola dalle macerie e l'ha portata in salvo. L'esercito loda l'eroismo del pilota, morto nella trageda, che avrebbe cercato di evitare zone abitate. Ma era comunque al suo primo volo di addestramento in solitaria. Dal segretario della Conferenza episcopale mons. Kubi il cordoglio della Chiesa cattolica 

| 22/07/2025
| BANGLADESH

Le notizie di oggi: ucciso un altro giornalista nelle Filippine. In Indonesia l'inquinamento colpisce soprattutto i più piccoli. In Pakistan i militanti islamisti usano sempre più spesso droni. Previsti nuovi colloqui "tecnici" tra Russia e Ucraina. In Tagikistan proteste per la scarsità d'acqua.

| 22/07/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Le visite nelle amministrazioni locali del capo dei servizi di Biškek, Kamčybek Tašiev, si concludono con arresti clamorosi. L'alto funzionario definisce la lotta alla corruzione "una missione ricevuta dal presidente Žaparov". Ma c'è chi dubita dell'efficacia di questa "campagna di pulizie" se in un Paese come il Kirghizistan non si modificano profondamente le procedure, rendendole trasparenti, efficaci e digitalizzate.

| 22/07/2025
| KIRGHIZISTAN

A Gerusalemme il nuovo Custode francescano ha compiuto questo pomeriggio il suo ingresso solenne. “Ogni pietra di questa terra grida e supplica una pace autentica e duratura, una speranza certa", ha detto ai frati e alle delegazioni presenti. Dopo quello con Netanyahu oggi papa Leone XIV ha avuto un colloqio telefonico anche con il presidente palestinese Abbas. I ministri degli Esteri 

| 21/07/2025
| MEDIO ORIENTE
In evidenza
 
In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono ...
| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Nirmala Carvalho
Il governo locale dello Stato indiano che comprende anche Mumbai ha messo nel mirino quanti terrebbero nascosta la propria conversione al cristianesimo per non perdere i benefici riservati alle Caste svantaggiate. E annuncia per la sessione ...
| 19/07/2025
| INDIA
 
di Dario Salvi
Un attacco questa mattina ha centrato la chiesa della Sacra Famiglia, almeno sei feriti gravi e danni all'edificio. Fra i colpiti anche il parroco p. Romanelli. Il vicario del Patriarcato per Israele e la Palestina: “Diranno che non ...
| 17/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Un nuovo rapporto accusa aziende statali cinesi di sostenere da oltre un decennio la produzione di armi della giunta golpista birmana, in particolare nell’impianto militare DI 21, dove vengono pordotte bombe aeree usate contro la popolazione. ...
| 17/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”