La donna uccisa era un’insegnante che manifestava. Manifestazioni anche a Mandalay, a Lashio (Stato Shan), a Myitkyina (Stato Kachin). A Mandalay sono sfilati cattolici e buddisti. A Myitkyina una suora ha supplicato, sola, davanti ai militari. La nuova giunta licenzia l’ambasciatore birmano all’Onu, Kyaw Moe Tun, che ha chiesto l’aiuto della comunità internazionale.
Una bomba a orologeria economica e sociale. Nello stesso periodo ci saranno più di 300 milioni di pensionati. Si restringe la porzione di popolazione che pagherà le loro pensioni. Il governo alzerà l’età pensionabile. Leader locali chiedono di abolire i limiti al numero di figli per coppia.
Nella capitale economica, manifestazione dei Mon, insieme ad altri gruppi etnici. Fermati tre giornalisti. L’ambasciatore Kyaw Moe Tun chiede alla comunità internazionale di “fermare il colpo di Stato militare”. L’inviata Onu Christine Schraner Burgener diffida ogni Paese dal riconoscere il regime della giunta.
Un sondaggio mostra che la maggioranza vuole il ripristino del Jcpoa. Ma solo se gli Stati Uniti faranno il primo passo o in contemporanea. All’amministrazione Biden il compito di ricostruire la fiducia negli Usa dopo gli anni di Trump. Il gradimento per il presidente dal 61% del 2015 al 7,6% di oggi. A giugno favorito il conservatore Raisi, in ascesa Ahmadinejad.
Sciopera ormai tutta la società civile: medici, personale sanitario, insegnanti, studenti, impiegati di banca, impiegati di ditte private, ferrovieri, portuali. Secondo l’inviato speciale dell’Onu in Myanmar, tre quarti degli impiegati statali sono in sciopero. Rischio fallimento per la giunta per un possibile crollo economico. Arresti notturni e raid contro dimostranti. Suore cattoliche e monaci buddisti a sostengo dei manifestanti. Arrestato un giornalista giapponese. Ministro indonesiano: Rispettare i desideri del popolo del Myanmar.
Indiani dipendenti dalla manifattura cinese. Nel 2020 scambi a 77,7 miliardi di dollari: superati gli Usa. L’autarchia invocata da Modi non ha dato risultati. Le dispute al confine potrebbero aggravare le divisioni. La spinta di Joe Biden per un’alleanza anti-cinese.
Con il blocco degli spostamenti la pandemia ha messo in crisi le vendite di verdura, polli e uova nella provincia settentrionale. Grave danno all'economia locale nel periodo del Capodanno lunare. Aziende e singoli cittadini hanno promosso campagne di acquisto a distanza. Ma c'è il timore che la crisi possa estendersi anche alle zone vicine
Nella lettera ai fedeli per la Quaresima p. Ibrahim ricorda le sofferenze di 10 anni di guerra, acuite dalla pandemia da Covid-19. I genitori non hanno soldi per sfamare i figli, disoccupazione e inflazione sono in aumento. Crescono i suicidi di padri disperati. Dalla Chiesa interventi di “prima emergenza”. L’esempio del padre di Gesù, che “non è fuggito davanti all’ignoto”.
Approvata una legge che rende la conversione religiosa un reato non estinguibile su cauzione. Il vescovo di Lucknow: “La legge anti-conversione va contro il diritto fondamentale di professare, praticare e diffondere la propria religione”. “Astutamente, ‘Ghar wapasi’ (la riconversione all’induismo, n.d.r.) non è considerata una conversione forzata mentre in realtà è lì che la forza, le intimidazioni e le minacce vengono usate per riconvertirsi”.
Il 53enne intellettuale dissidente era in prigione dal maggio scorso. Era stato arrestato in base al Digital Security Act, per aver pubblicato sui social post critici verso il governo. Nel mirino la gestione della pandemia da Covid-19 e il canale privilegiato alle cure per alcuni Vip. Studenti in piazza chiedono giustizia e la liberazione del vignettista Kabir Kishore.
Il premio assegnato alla Venerabile Shih Chao-hwei, in riconoscimento del suo lavoro nella costruzione della pace attraverso la salvaguardia di tutte le forme di vita, la promozione dell'etica di genere, l'uguaglianza di genere e il suo approccio al dialogo aperto con diversi leader religiosi e gruppi sociali.
Primo colloquio telefonico fra il neo presidente e re Salman. La Casa Bianca da oggi tratta solo con il monarca e relega in secondo piano il principe ereditario. Attesa per il rapporto declassificato sull’omicidio Khashoggi, che proverebbe le responsabilità di Mbs. Diplomazie al lavoro sul nucleare iraniano.
Il tema scelto per la Giornata è un versetto del Sal 103,3: «Egli perdona tutte le tue colpe». Nel Sussidio si legge che esso “intende offrire alcuni suggerimenti per consentire alle parrocchie e alle comunità cristiane di prepararsi a vivere l’iniziativa 24 ore per il Signore.
Arrestati in gennaio per aver organizzato e preso parte alle primarie di luglio. Si teme una ripetizione del caso Jimmy Lai. Fra loro vi è anche Benny Tai, stratega della campagna elettorale. Accusati di “voler vincere le elezioni”. Bandita l’Unione degli studenti dell’università cinese.
Lo Stato maggiore dell’esercito esige le dimissioni del governo. Pasinyan ha destituito alcuni capi. Due diverse manifestazioni. Le responsabilità della sconfitta nel Nagorno Karabakh. Le preoccupazioni del Cremlino.