Commento al Vangelo della 3a domenica di Quaresima B (Giovanni 2,13-25).
È il principale obiettivo del 14° piano economico quinquennale. I cinesi puntano a dominare settori come robotica, macchine intelligenti, vaccini innovativi e sistemi di trasporto. Impauriti dal boicottaggio Usa di Huawei. Washington pronta a rispondere con un investimento di 30 miliardi di dollari.
Il rabbino israeliano David Rosen, figura di spicco nel dialogo interreligioso, commenta da Gerusalemme il viaggio del Papa a Baghdad: “Bello che il cammino iniziato ad Abu Dhabi continui. Ed è stato un segno importante la citazione dell'ebraismo nei discorsi al palazzo presidenziale. Ma dobbiamo arrivare ad avere davvero insieme le tre religioni”
Francesco ha incontrato incontra vescovi, sacerdoti, religiosi, seminaristi e catechisti nella cattedrale Siro-Cattolica di “Nostra Signora della Salvezza” dove un attentato provocò 48 morti. “La loro morte ci ricorda con forza che l’incitamento alla guerra, gli atteggiamenti di odio, la violenza e lo spargimento di sangue sono incompatibili con gli insegnamenti religiosi”.
Francesco a Baghdad, ricevuto dal presidente della Repubblica, incontra i responsabili politici e i diplomatici. “Dio ci conceda di camminare insieme, come fratelli e sorelle, nella forte convinzione che i veri insegnamenti delle religioni invitano a restare ancorati ai valori della pace, […] della reciproca conoscenza, della fratellanza umana e della convivenza comune”. Un’auto blindata e la mascherina.
Per la pandemia, lo scorso anno il Pil è cresciuto del 2,3%. Li Keqiang: puntiamo a creare 11 milioni di nuovi posti di lavoro e ad alzare l’età pensionabile. Debito aggravato dall’invecchiamento della popolazione. Esperto: i bassi tassi d’interesse aiutano i Paesi indebitati come la Cina.
I militari hanno bloccato un gruppo di persone dirette nell’area, per solidarizzare con gli abitanti e raccogliere le ragioni della protesta. Dalla marina esposti cartelli con “divieto di ingresso”. Le direttive emanate dai vertici delle Forze di sicurezza. Attivista Nafso: “Una questione più grande”.
La procura ha deciso di non obbiettare. Esclusa la libertà a 31 personalità del gruppo. La libertà su cauzione impone varie condizioni oltre al pagamento di una somma di denaro.
Un rapporto Onu parla di decine di migliaia di civili vittime di violenze, sequestri e abusi commessi da governativi e gruppi jihadisti. Sofferenze “inimmaginabili” commesse da “tutte le parti”. Vescovo di Aleppo: troppi interessi per una “vera chiarezza” sugli abusi. Dai cristiani la vocazione alla pace, al rispetto e alla dignità.
Pechino vuole scegliersi i membri del Parlamento di Hong Kong. Lotta alle interferenze straniere. Aumenta la spesa militare: l’obiettivo è impedire l’indipendenza di Taipei. Spesi 62 miliardi di dollari per contenere la pandemia. Poche vaccinazioni nel Paese e molte forniture del farmaco all’estero.
“Vse Bratja” è la versione russa dell’enciclica papale. Alla presentazione, il messaggio di Francesco e del Gran Mufti di Russia, Ravil Gajnutdin. Sono intervenuti il nunzio a Mosca, il vicepresidente dell’Amministrazione religiosa dei musulmani, personalità politiche, rappresentanti cattolici ed ebrei.
Prepararsi alla Pasqua in un Paese a maggioranza musulmana. "Dal mio servizio sincero la gente può capire che sono cristiana”. Con i frutti delle rinunce quaresimali ogni anno vengono costruite nuove chiese per i nuovi cristiani nelle zone più remote.
Il giovane è stato colpito alla gola da un proiettile mentre guardava sfilare decine di migliaia di manifestanti contro il colpo di Stato. Quest’oggi, raduni e marce a Mandalay, Yangon, Insein, Kata. Poliziotti e soldati abbandonano il lavoro contro gli attivisti. Si dimette anche l’ambasciatore del Myanmar all’Onu, designato dalla giunta.
Giappone, Taiwan e Filippine dovrebbero ospitare il sistema difensivo. Spesa per il Commando Usa nell’Indo-Pacifico arriverà a 27,4 miliardi di dollari. Ammiraglio Davidson: Entro 6 anni i cinesi potrebbero tentare di riconquistare Taiwan. Difficile che i Paesi della regione accettino la proposta statunitense.
Domani Francesco parte per Baghdad. L’incontro con una “Chiesa martire” e la visita nei luoghi devastati dallo Stato islamico. La visita a Ur dei Caldei e l’incontro con Al-Sistani, guida della comunità sciita, maggioritaria nel Paese, come nel vicino Iran. Il video-messaggio di Francesco.