Hanno assaltato il sito in costruzione esigendo i salari non pagati e meno ore di lavoro per il Ramadan. Forze dell’ordine: intervenuti per evitare attacchi a 900 lavoratori cinesi. Organizzazione umanitaria chiede risarcimento per le famiglie delle vittime. Il peso degli investimenti della Cina.
L'arcivescovo di Colombo ha indetto due gesti simbolici nella ricorrenza dei due anni dalla bombe del 21 aprile 2019 ribadendo la protesta per le reticenze del governo nelle indagini. Anche il Consiglio dei musulmani dello Sri Lanka invita alla preghiera per le vittime e chiede la verità.
Diverse esplosioni davanti a basi militari. L’Associazione per l’assistenza ai prigionieri politici (Aapp), bollata come “produttrice di fake news”. Domani campagna delle “magliette blu” e del ricordo degli uccisi. L’Unione europea ha imposto alcune sanzioni a 10 generali della giunta e ai due conglomerati economici legati all’esercito. Richieste alla Total e alla Razel-Bec di rompere i contratti con la giunta.
Dal Covid-19 alla corruzione, sono molti i mali che colpiscono il nostro tempo. Per guidare una società servono “integrità morale e dedizione”, lasciando da parte i benefici personali. Il nuovo coronavirus occasione per “resettare” un modello di vita ormai insostenibile. La “coscienza morale” guida per non perdersi nel mare di informazioni.
La Alpha S è prodotta da BAIC BluePark. Il modello base costa 50mila euro. All’inizio potrà viaggiare solo in autostrada e in poche città cinesi. Huawei scommette sulle macchine intelligenti per compensare le perdite nella telefonia. Grande concorrenza nel settore: si attende l’ingresso di Apple.
La 31enne ha trascorso oltre mille giorni in prigione nella lotta contro il divieto di guida alle donne. In carcere ha subito isolamento e tortura, da febbraio è ai domiciliari e soggetta a restrizioni. La sorella Lina invoca il sostegno internazionale per “smascherare le ingiustizie nel mio Paese e per proteggere le vittime”.
In sciopero della fame e malato, i suoi amici temono per la sua salute. I medici del lager affermano che le sue condizioni sono “soddisfacenti”. Le dimostrazioni dei “navalnisti” in molte città russe saranno in contemporanea con il discorso di Putin alla nazione. Avvertimenti delle diplomazie Usa ed europee. Il digiuno di decine di sostenitori di Naval’nyj. Una lettera a papa Francesco da parte dei russi in Italia.
Si moltiplicano in tutto il Paese le celebrazioni per i 100 anni della fondazione del Partito comunista cinese. Seminari, conferenze, viaggi, visite, mostre vengono proposti ai fedeli cattolici e ai membri delle altre religioni. Mons. Ma Yinglin: Senza il Partito comunista non ci sarebbe la Nuova Cina, nessun socialismo con caratteristiche cinesi e nessuna vita felice per noi oggi.
Per Usa e Unione europea sono “guerrieri democratici” e devono essere rilasciati; Pechino li considera dei “criminali”. Media cinesi: condanne nel rispetto dello Stato di diritto e delle aspettative popolari. Washington: “Sentenze inaccettabili”. L’Ungheria blocca le sanzioni europee contro la Cina.
Protagonista dei film degli anni Settanta e Ottanta, l'attrice è morta per la pandemia. Nata in una famiglia indù era stata anche deputata per l'Awami League.
Nabil Habashi Khadim, 62 anni, era uno stimato commerciante e filantropo. Egli era stato rapito l’8 novembre scorso e ucciso con un colpo di kalashnikov in testa. Il video della morte rilanciato dal movimento jihadista. Fra i motivi dell’uccisione l’aver contribuito alla realizzazione dell’unico luogo di culto cristiano a Bir Al-Abd,
Alla donna che si prende cura dei lavoratori rimasti senza nulla e lontani da casa a causa del lockdown, l'arcidiocesi ha assegnato il premio "Rosa e giglio" per la difesa della vita: "Ha creato consapevolezza su forme allarmanti di negazione della dignità umana ed esclusione".
“Questo centro missionario conta solo pochi cattolici. La maggior parte degli abitanti non è battezzata”. “Ogni anno, circa oltre 100 bambini vengono in chiesa per attività di intrattenimento, istruzione e apprendimento base di catechismo”.
La fondazione ha celebrato i 33 anni di attività con un seminario dedicato alla leadership al tempo della pandemia da Covid-19. Dall’integrità morale all’inclusione, vi sono criteri rigorosi per poter aderire. Oggi si apre anche ai non cattolici, accogliendo studenti di fede indù e di altre denominazioni cristiane.
I gruppi armati etnici sono sempre più coinvolti in operazioni contro la giunta. Ieri manifestazioni in decine di città. La resistenza della popolazione di Myingan. Il gen. Min Aung Hlaing, capo della giunta, andrà a Jakarta per un raduno dell’Asean. Arrestato un giornalista giapponese.