di Nirmala Carvalho | VERSO IL CONCLAVE/14

Nato da una famiglia mista con padre cattolico e madre indù, sin da piccolo ha sperimentato in prima persona le difficoltà - l’emarginazione - dei fuori casta. Il percorso di studi completato solo grazie a uomini di Chiesa attraverso i quali rafforza la fede e scopre la vocazione. Hyderabad realtà cosmopolita, multi-culturale e con lingue diverse. La “sfida” è l’annuncio del Vangelo. 


New Delhi ha revocato il sistema che permetteva l'esportazione di merci bangladesi verso Paesi terzi attraverso il territorio indiano. Dhaka ha risposto sospendendo l’importazione di filati di cotone dall’India attraverso cinque valichi di frontiera, tra cui Benapole e Bhomra. Sullo sfondo anche le preoccupazioni dell'India, dopo la mano tesa da Yunus alla Cina.

| 02/05/2025
| INDIAN MANDALA
di Dario Salvi

La giunta al potere, il nodo Rohingya emerso in occasione del viaggio di papa Francesco nel 2017, le ricchezze del territorio e le violenze dei militari. Luci e ombre di una nazione nata nello stesso anno del porporato. L’invito a combattere “odio e divisione”, il volto moderato in politica interna e gli attacchi a Pechino per le violazioni a diritti e libertà religiosa, come nell’arresto del card. Zen. 

| 02/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE/12
di p. Giorgio Licini *

Doveva essere una terra di promesse per chi aveva sempre vissuto di agricoltura di sussistenza e grazie al lavoro portato dalla miniera ha trovato accesso all'istruzione e alla sanità moderne. Ma la scadenza della licenza e un circolo vizioso di lotte tribali hanno seminato morte e desolazione. Ora il governo della Papua Nuova Guinea ha negoziato la riapertura. Ma con tante incognite sul futuro. 

| 01/05/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
di Melani Manel Perera

Stimatissimo da Benedetto XVI, l'arcivescovo della capitale dello Sri Lanka ha alle spalle numerosi incarichi in Vaticano tra cui quello di prefetto del dicastero per la liturgia. Negli ultimi anni ha accompagnato il travaglio del suo Paese, senza stancarsi di chiedere giustizia per le vittime delle stragi della Pasqua 2019

| 01/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE/11
di Lisa Bongiovanni

Un rapporto dell'Ilo cita a modello la riduzione di dieci punti percentuali nell'incidenza del lavoro informale in Vietnam. Ma molte realtà denunciano la precarietà e i salari ridotti nelle grandi fabbriche che producono per i mercati globali, dove oggi lavorano 17 milioni di persone. Le luci e le ombre della nuova legge sui sindacati, che entrerà in vigore il 1 luglio 2025.

| 01/05/2025
| VIETNAM
di Joseph Masilamany

Primo cardinale tra i grattacieli della città-Stato del Sud-est asiatico guida una Chiesa vivace e missionaria con umiltà, chiarezza e un cuore aperto al dialogo in un mondo sempre più secolarizzato. Al Sinodo ha evidenziato la stanchezza spirituale che spesso affligge le società solo apparentemente di successo.

| 01/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE/10
In evidenza
 
di Anna Pozzi
Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dalla fine della guerra a Saigon e dalla riunificazione del Paese, l'esperienza delle missionarie scalabriniane che stanno accanto alle famiglie che dalle zone rurali arrivano nella grande città.
| 30/04/2025
| VIETNAM
 
Fonti di AsiaNews raccontano che i sacerdoti locali sono stati convocati ieri per ratificare la scelta di p. Wu Jianlin, vicario generale. Un'altra elezione è stata convocata nella diocesi di Xinxiang, nell'Henan, dove è ...
| 29/04/2025
| CINA
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”