Il piccolo regno himalayano sta puntando sulla moneta virtuale per modernizzare l’economia e favorire l'arrivo di nomadi digitali. Il governo alimenta le sue riserve (le seste più grandi al mondo) grazie all’energia idroelettrica, una risorsa abbondante e sostenibile nel Paese. Restano comunque le sfide legate alla volatilità dei mercati digitali, alla necessità di formazione e alla prevenzione di frodi.
Gli scienziati dell’Istituto di Fisica delle Alte Energie hanno annunciato di aver ottenuto immagini nitide a 150 GHz della Luna e di Giove, primo passo nella ricerca delle "onde gravitazionali primordiali". Un progetto sul "tetto del mondo" in rete con altri osservatori analoghi in Cile e nell'Antartide per ottenere informazioni sui primi istanti dell'universo che conosciamo.
Nei mesi scorsi un altro comandante delle milizie etniche, recatosi in Cina "per cure mediche", esra stato trattenuto per convincere i gruppi armati nel nord del Myanmar a riconsegnare la città di Lashio alla giunta birmana. In questo caso l'Esercito per l'indipendenza del Kachin sta da tempo combattendo contro i militari per la conquista della città di Bhamo, centro strategico per il commercio di terre rare. Nel frattempo altre milizie accusano l'India di aver bombardato in territorio birmano.
Il 29 giugno nove minorenni sono fuggite dalla Vidyadeep Children's Home a Aurangabad, nel Maharashtra. Hanno creato disordini e riferito di maltrattamnenti alle autorità distruttuali. L'istituto delle Suore della Croce di Chavanod nega tutte le accuse. Sr. D’Souza: "La vicenda ha preso una piega politica". Il vescovo mons. Pinto: "Esempio di dedizione disinteressata per oltre un secolo".
Il G25 e l’esperto di diritto Jerald Joseph chiedono riforme per proteggere la magistratura dall’influenza politica. In bilico le cariche del prossimo presidente della Corte d’Appello e del presidente della Corte Suprema. Invocata anche la riforma urgente del Judicial Appointments Commission Act del 2009.
Le notizie di oggi: riesplodono gli scontri in Siria nella città drusa di Sweida, almeno 30 morti. Missile israeliano su un punto di distribuzione dell'acqua a Gaza. 300 ingegneri cinesi hanno lasciato gli stabilimenti di Foxconn che producono gli IPhone in India. Gli studenti di medicina in Corea del Sud hanno sospeso il loro sciopero dopo 17 mesi. Intesa commerciale tra l'Indonesia e l'Unione europea