Nell'enorme spianata romana, un milione di giovani ha vissuto il Giubileo verso la prossima Gmg asiatica. AsiaNews ha raccolto le voci dei 1500 coreani: "Non vediamo l'ora. Ci stiamo preparando con impegno". "Mia mamma iniziò a credere, per questo sono qui". Giovani da Giappone, India, Libano e Iraq portano nel cuore incontri unici, che ravvivano la fede.
L'incontro con un milione di ragazzi e ragazze di tutto il mondo riuniti nella spianata di Tor Vergata per il loro Giubileo. "Gesù vi aspetta per rispondere alla vistra sete ed è bello spalancargli il cuore anche a vent'anni". Il pensiero ai giovani di Gaza, dell'Ucraina e di tante altre aree ferite dai conflitti. L'invito rivolto a tutti per un nuovo incontro a Seoul dal 3 all'8 agosto 2027 per il ritorno della Giornata mondiale della gioventù in Asia
Sono oltre 600 i ragazzi e le ragazze provenienti dalle diocesi di tutto il Paese a prendere parte in queste ore al grande raduno con Leone XIV a Tor Vergata. Le loro testimonianze ad AsiaNews: "Sono venuto con dei dubbi, ma me ne vado con gratitudine". "Mi sono sentita parte di una grande famiglia". "Qui i canti e le danze della nostra cultura qui hanno trovato nuovi amici". P. Chetan Machado: "Mostrano che la Chiesa in India è viva".
Lui proveniente da una famiglia cristiana e lei musulmana si era appena sposati civilmente. Sequestrati, picchiati e uccisi a colpi d'arma da fuoco. La denuncia del padre dell'uomo: "L'amore non dovrebbe essere una condanna a morte". Secondo la Commissione per i dirirri umani del Pakistan nel 2024 sono stati 405 gli omicidi di questo tipo nel Paese.
Mosca ha celebrato la variante russa della festa del Battesimo della Rus’ di Kiev con il patriarca Kirill che ha ricordato anche il "credente ateista" Stalin per esaltare il “nuovo Battesimo” della Russia post-sovietica. Mentre il metropolita di Crimea Tikhon a Sebastopoli ha inaugurato una grande mostra dedicata al principe Vladimir presentandolo come un vero “museo universale del cristianesimo”.