I lavoratori hanno speso migliaia di euro per i documenti, ma da mesi aspettano un nulla osta per partire che non arriva. Nel mirino la società di consulenza VFS Global preposta a gestire le pratiche amministrative. Coinvolti anche broker e truffatori che sfruttano condizioni di bisogno per fare affari.
Per l’esperto giordano il quadro è “negativo” con Israele che “opera in diversi fronti non confinanti“, forse presto anche “dentro” la Repubblica islamica. Gli Stati Uniti ordinano l’evacuazione dell’ambasciata in Iraq, fronte più esposto in caso di conflitto. L’Aiea approva una risoluzione contro l’Iran, possibili nuove sanzioni.
Tragedia nel Gujarat: un volo dell'Air India è precipitato su un'area abitata, tra le vittime vi sarebbero anche alcuni medici di un ostello coinvolto nell'esplosione del velivolo. A bordo oltre a molti indiani anche passeggeri britannici, portoghesi e canadesi. L'arcivescovo Macwan ad AsiaNews: "Sotto shock per la notizia. Preghiamo per le famiglie delle vittime e per i feriti".
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sui negoziati tra Cina e Stati Uniti, le milizie etniche sostenute da Pechino in Myanmar controllano nuovi giacimenti di terre rare non regolamentati. La priorità di Pechino è chiara: assicurarsi il controllo di risorse strategiche, anche attraverso un crescente interventismo che alimenta la guerra civile birmana e provoca gravi danni ambientali.
Secondo i più recenti dati del Pew Research Center sono l'unica confessione ad avere un numero di fedeli più basso rispetto a quello del 2010, con un calo di 18,6 milioni di fedeli. Effetto della diffusione in Paesi fortemente segnati dalla crisi delle nascite ma anche dei mutamenti nel mondo giovanile delle società del sud-est asiatico. Anche l'età media vicina ai 40 anni è la più alta tra i fedeli delle diverse religioni.
La rete solidale cattolica ha ricevuto il quarto Human Dignity Award dall’Università cattolica di Nanzan. A ritirarlo il card. Kikuchi, presidente e arcivescovo di Tokyo, ex studente dell’istituzione. Ricordata l’origine missionaria dell’organizzazione, il suo sviluppo in 162 sedi nazionali e l’operato in emergenze in corso, tra cui Gaza, Ucraina e Myanmar. Ribadito che “non agisce per i poveri, ma con loro”. Mai "straniera", ma "parte della comunità".