In un gesto sacrilego alcuni ladri hanno profanato l'Eucaristia nella parrocchia della Sacra Famiglia a Titilagarh. Il vescovo di Sambalpur mons. Sualsingh: "Rimaniamo uniti e confidiamo nel Signore anche in questo momento di prova".
Al centro della controversia un edificio pre-indipendenza di oltre 130 anni dedicato alla divinità Dewi Sri Pathra Kaliamma Amma. Al suo posto sorgerà una moschea, mentre il tempio sarà “ricollocato” in un luogo ancora sconosciuto. Il premier invita alla calma e nega il coinvolgimento del governo nella decisione.
Nel centro della capitale del Tagikistan sta suscitando aspre discussioni l'inizio dell'abbattimento di uno storica casa da tè, un luogo di ritrovo di letterati e artisti noto in tutto il mondo, per lasciare spazio a niovi moderni edifici. Anche il teatro Lokhuti, a sua volta un capolavoro dell’architettura tagica, sembra destinato alla stessa sorte.
Francesco è apparso pubblicamente dopo 37 giorni di ricovero, salutando i fedeli prima delle dimissioni. Affaticato, ha ringraziato con voce flebile e impartito la benedizione. Nel testo dell’Angelus la lode alla "pazienza fiduciosa" dei medici. Dolore per i bombardamenti israeliani: chiesto un cessate il fuoco "definitivo" e di "riprendere il dialogo". Soddisfazione per l’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian.
Nato nei Paesi di lingua tedesca, l’istituto fondato da Arnold Janssen oggi ha più della metà dei suoi missionari provenienti dall’Asia. In prima linea anche nelle periferie esistenziali dell’Europa dei nostri giorni. A Roma dal 27 al 29 marzo rifletterà sulla missione nel mondo di oggi in un convegno internazionale.
In una drammatica lettera aperta più di 40 israeliani sequestrati il 7 ottobre 2023 e tornati a casa dai tunnel della Striscia ammoniscono il premier Netanyanhu che ha voluto la ripresa delle ostilità contro Hamas: "Si torni subito alle trattative per un accordo che ponga fine della guerra. Altrimenti il sangue dei nostri compagni sarà sulle vostre mani".