| HONG KONG

Con un decreto che il Consiglio legislativo sarà chiamata a ratificare le autorità hanno decisio di far saltare il tetto dei 10 anni per la conservazioni di ovuli e gameti delle coppie per la fecondazione assistita. L'obiettivo è "realizzare meglio l'autonomia riproduttiva". Ma le cause del calo delle nascite sono ben più profonde.

di Fady Noun

I combattimenti sono cessati grazie soprattutto all’intervento del segretario di Stato americano Rubio. Il presidente siriano ad interim ha “trasferito” la responsabilità del mantenimento della sicurezza ai drusi. E ha ribadito di voler evitare una “guerra aperta” con Israele. Bilancio provvisorio dei combattimenti: 350 morti. Joumblatt: “Israele non ha protetti, ma solo strumenti”.

| 17/07/2025
| LIBANO - SIRIA - ISRAELE
di Sumon Corraya

Durante una manifestazione del partito di giovani studenti che ha cacciato l'ex premier Hasina, almeno quattro persone sono state uccise. L’episodio si inserisce in un contesto di crescente violenza collettiva che negli ultimi dieci mesi ha causato oltre 140 vittime. Le minoranze religiose e i difensori dei diritti umani denunciano un clima di terrore e sollecitano elezioni rapide per superare le fragilità dell'attuale governo tecnico.

| 17/07/2025
| BANGLADESH
di Nirmala Carvalho

La donna aveva partorito sul veicolo durante un viaggio in una zona dell'interno. Un gesto estremo che si accompagna ai 160 neonati abbandonati pericolosamente ogni anno nella spazzatura o sul ciclio della strada nel grande Stato che comprende la metropoli di Mumbai. L'impegno della Chiesa per l'accoglienza della vita.

| 17/07/2025
| INDIA

Un nuovo rapporto accusa aziende statali cinesi di sostenere da oltre un decennio la produzione di armi della giunta golpista birmana, in particolare nell’impianto militare DI 21, dove vengono pordotte bombe aeree usate contro la popolazione. Un sostegno costante che include know-how e componenti essenziali per fabbricare armamenti. Gli esperti chiedono alla comunità internazionale di fare pressione su Pechino per fermare l’assistenza militare e avviare un vero processo di pace.

| 17/07/2025
| LANTERNE ROSSE
di Shafique Khokhar

Adil Babar e Simon Nadeem, arrestati ingiustamente per blasfemia in Pakistan nel 2023, sono stati assolti dal tribunale di Lahore. Nonostante il verdetto, le loro famiglie restano esposte a minacce e discriminazioni. Janssen denuncia la controversa condotta del "blasphemy business group". Giudice Kanh: entro 30 giorni commissione che indaghi l'uso delle norme.

| 17/07/2025
| PAKISTAN

Le notizie di oggi: almeno 60 morti in un incendio in un centro commerciale in Iraq. Il colosso digitale cinese Tencent vuole far chiudere "per violazioni di copyright" un sito che pubblica i post censurati su WeChat. Il presidente coreano Lee ordina nuovo team per indagare su strage Itaewon. Hiroshima apre ai giornalisti l'ossario sotterraneo con i resti di 70mila vittime mai identificate dell'atomica di 80 anni fa.

| 17/07/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”