| VATICANO

Diffuso il testo del messaggio del pontefice per la Giornata di preghiera per la cura del creato che da dieci anni la Chiesa celebra il 1 settembre. "Deforestazione, inquinamento, perdita di biodiversità" sono peccati le cui conseguenze sono pagate soprattutto dai poveri. Nel Messale Romano in arrivo un nuovo formulario per una Messa specificamente dedicata alla preghiera per la custodia del creato.

di Lisa Bongiovanni

Secondi alcuni dati dell'Agenzia Internazionale per l'Energia i Paesi dell'Asean nel 2040 avranno 300 milioni di unità installate contro i 37 milioni di oggi. Mentre l'India si appresta a superare la Cina come maggiore consumatore al mondo di aria condizionata. La sfida della sosteniblità passa dall'alimentazione attraverso fonti rinnovabili ma anche da nuovi sistemi come le "serpentine fredde" che sta sperimentando Singapore. 

| 02/07/2025
| ASIA
di Arundathie Abeysinghe

Dopo la firma, è fermo da inizio anno il più grande intervento economico straniero nella storia dello Sri Lanka. La raffineria del colosso di Pechino Sinopec a Hambantota è bloccata per divergenze col governo sulla porzione della quota di mercato locale. Salutato come "piano di rilancio economico", ora si teme che danneggi il settore petrolifero e la sicurezza energetica.

| 02/07/2025
| SRI LANKA
di Vladimir Rozanskij

Secondo i dati dell'Agenzia per l'idrometeorologia del Paese il fenomeno è cresciuto di oltre dieci volte negli ultimi trent'anni per effetto dei cambiamenti climatici e dell'accesso intensivo alle fonti idriche. Le polveri peggiorano la qualità dell'aria e accelerano lo scioglimento dei ghiacciai. L'urgenza di misure di contrasto come gli interventi di Kazakistan e Uzbekistan che stanno piantumando con un milione di arbusti il fondo del Lago d'Aral. 

| 02/07/2025
| TAGIKISTAN

Presentato il documento "Un appello per la giustizia climatica e la casa comune", frutto della collaborazione dei vescovi di Asia, Africa, America Latina e Caraibi. A dieci anni dalla Laudato Si’ e dall’Accordo di Parigi. Denunciate "false soluzioni" come il "capitalismo verde”; la richiesta ai Paesi ricchi di pagare il debito ecologico. L'arcivescovo di Goa Ferrão (Fabc): "Cop sia punto di svolta morale". 

| 01/07/2025
| VATICANO-ASIA

La leader del Pheu Thai si è fatta da parte dopo la sospensione imposta dalla Corte costituzionale, che ha considerato la telefonata con l'ex premier cambogiano Hun Sen come possibile violazione etica. Nel frattempo si è aperta anche l'udienza che vede coinvolto il padre Thaksin. Il Partito popolare guidato da Natthaphong Ruengpanyawut chiede lo scioglimento del Parlamento per restituire la parola agli elettori, ma questa mattina è stato approvato anche un rimpasto di governo. Vacante il ruolo di ministro della Difesa.

| 01/07/2025
| THAILANDIA

Anche il massimo organo giuridico di Delhi avrà posti riservati al suo interno per i gruppi provenienti dai dalit e dagli altri gruppi sociali svantaggiati. La politica non riguarderà la scelta dei giudici ma le altre mansioni. Il presidente Gavai (lui stesso un "fuori casta"): "Questa Corte ha emesso sentenze storiche per la promozione degli esclusi. È tempo di applicarle anche al nostro interno".  

| 01/07/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”