| PAKISTAN

L'attivista Mahrang Baloch è in carcere da sabato e la sorella ha denunciato sui social le pessime condizioni di detenzione. Nei giorni scorsi alcune famiglie avevano provato a recuperare i corpi dei propri cari, ma le autorità pakistane hanno detto che si trattava dei cadaveri dei terroristi beluci responsabili dell'attacco al treno Jaffar Express. La situazione è degenerata con spari sui manifestanti disarmati che chiedevano la verità sulle persone scomparse, mentre in diverse città del Belucistan continuano le proteste.

di Mathias Hariyadi

Rosalia Rerek Sogen, 30 anni, della diocesi di Larantuka, colpita in un assalto di un gruppo di miliziani insieme ad altri colleghi e operatori sanitari. I ribelli li considerano "militari sotto copertura" nella regione di Yahukimo, dove la tensione con l'esercito è tornata alle stelle. Evacuate decine di persone verso Jayapura nel timore di possibili altre azioni simili.

| 26/03/2025
| INDONESIA
di Sumon Corraya

Il settore traina l’economia del Bangladesh con l’85% del totale delle esportazioni e un indotto di 47 miliardi di dollari. Tuttavia, molti lavoratori rivendicano il pagamento di numerose mensilità arretrate e i bonus collegati alla festa per la fine del Ramadan. Le vane promesse dei vertici aziendali, con la polizia che reprime le manifestazioni. 

 

| 26/03/2025
| BANGLADESH
di Vladimir Rozanskij

Carte di debito e diversi generi di talony, i “tagliandi” degli anni di vacche magre come nella perestrojka di Gorbačev, stanno diventando sempre più diffusi e capillari nella Russia di oggi. Ma con mille rubli caricati al mese sono ben poco per far fronte alla crisi economica. E c'è chi torna a chiedere di regolare dall'alto i prezzi dei generi di prima necessità alla maniera tipicamente sovietica.

| 26/03/2025
| RUSSIA

Dopo dieci anni l'Indonesia è sul punto di revocare il divieto di migrazione verso il Golfo, promettendo tutele rafforzate per i migranti. Ma le ong denunciano: “Prevalgono gli interessi economici, non la sicurezza delle lavoratrici”. Nonostante un'enorme forza lavoro, molti giovani indonesiano restano disoccupati e fuori dal ciclo d'istruzione. 

| 25/03/2025
| INDONESIA

Dal 20 al 23 marzo il patriarca di Gerusalemme nel Paese del vicariato apostolico dell’Arabia del Nord. Guidato da mons. Berardi, il porporato ha incontrato le comunità locali e personalità del regno. La messa nella cattedrale di Nostra Signora d’Arabia e la partecipazione alla conferenza presso il King Hamad Global Center for Peaceful Coexistence.

| 25/03/2025
| BAHREIN - TERRA SANTA

La corte distrettuale di Tokyo ha revocato lo status di movimento religioso all'organizzazione fondata da Sun Myung Moon, coinvolta in scandali finanziari emersi in seguito all’omicidio dell'ex primo ministro Shinzo Abe nel 2022. Il movimento, che potrà comunque continuare a operare in Giappone, ha annunciato che farà ricorso, ma nel frattempo perde i benefici fiscali garantiti alle confessioni religiose.

| 25/03/2025
| GIAPPONE
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”