di Vladimir Rozanskij | GEORGIA

Iraklij Kobakhidze difende l'appello alla Corte Costituzionale per mettere fuori legge le principali forze d'opposizione e dice di voler rimanere alla guida del governo della Georgia fino al 2030 "sperando che cambino gli approcci della burocrazia europea”. Le accuse del Movimento Nazionale: la gestione attuale del potere sta trasformando sempre più la vita della società georgiana in una dittatura totalitaria.


Le notizie di oggi: Cambogia e Stati Uniti annunciano la ripresa delle esercitazioni militari congiunte sospese dal 2017 dopo critiche su diritti umani. Nel Sud-est asiatico entro il 2050 potremmero aumentare del 10% le morti per inquinamento atmosferico. Dieci morti nella calca in un tempio dell'Andhra Pradesh. Missione scientifica cinese studierà il ghiaccio dell'Antartide a 3000 metri di profondità.

| 01/11/2025
| ASIA TODAY
di Stefano Caprio

Ripercorrendo nel suo nuovo libro attraverso una galleria di personaggi gli ultimi trent’anni dell’Unione Sovietica, lo scrittore Mikhail Zygar aiuta a leggere il presente di Mosca a partire dall’idea che nessuna dittatura è eterna e che il futuro offre sempre una chance per cambiare.

| 01/11/2025
| MONDO RUSSO

Solo informazioni su contropartite commerciali nei resoconti del vertice di Busan. Mentre a Hong Kong slitta ancora l'inizio del processo a Lee Cheuk-yan e Chow Hang-tung (in carcere da più di 1500 giorni per le veglie in memoria di Tiananmen), a Macao chiude un'altra testata indipendente e Radio Free Asia si ferma del tutto soffocata dai tagli alla cooperazione Usa. C'è ancora spazio per le battaglie di libertà nell'era dei negoziati transazionali?

| 31/10/2025
| HONG KONG-CINA

Il governo ha decretato l'introduzione dal 1 aprile 2026 di questa facoltà prevista dal nuovo Codice Civile nel caso delle separazioni. I genitori potranno richiederlo al momento del divorzio e comporta il consenso dei genitori per le decisioni più importanti riguardanti i figli anche dopo la separazione.  

| 31/10/2025
| GIAPPONE

Sudanesi della diaspora contro Abu Dhabi per il sostegno alle Forze di supporto rapido (Rsf), accusate di atrocità nella conquista di El Fasher, in cui sono state uccise oltre duemila persone, fra cui donne e bambini. La nazione del Golfo nega responsabilità e annuncia lo stanziamento di 100 milioni di dollari in aiuti umanitari. 

| 31/10/2025
| EMIRATI ARABI UNITI - SUDAN
di Giacomo D'Alessandro

Viaggio tra le attese dei giovani che in nome della lotta alla corruzione hanno portato all’uscita di scena del governo di Sharma Oli. Sr. Durga Shrestha (Caritas Nepal): “Le profonde diseguaglianze alla radice delle proteste, ora la sfida è generare veri cambiamenti”. Il gesuita p. Ekka: “Il sistema scolastico sia una delle priorità”.

| 31/10/2025
| NEPAL
In evidenza
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
 
di card. Dominique Joseph Mathieu*
Ultimati i lavori della stazione di Maryam-e Moghaddas, che sorge nei pressi della chiesa armena di Saint Sarkis. Oltre a elementi ornamentali che evocano la simbologia cristiana collegandola alla tradizione musulmana, vi sarà anche ...
| 20/10/2025
| IRAN
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”