Alluvioni e inondazioni minacciano la zona dello Yangtze
Shanghai (AsiaNews) Le aree lungo il fiume Yangtze corrono ai ripari e aumentano le misure di controllo: la zona è stata colpita da piogge torrenziali e i meteorologi annunciano l'arrivo di precipitazioni ancora più pesanti, col pericolo di alluvioni.
Nella provincia di Hubei, ci si prepara già ad un'inondazione. Ma secondo il Centro provinciale per il controllo delle inondazioni il livello del fiume Yangtze per ora è 2 metri al di sotto della soglia di pericolo.
Un rappresentante per il controllo delle inondazioni e della siccità nell'Hubei ha dichiarato che "quest'anno non ci dovrebbero essere problemi: la maggior parte delle dighe e dei canali lungo lo Yangtze sono stati rinforzati Già dal mese scorso il governo provinciale ha potenziato il sistema di vigilanza. I funzionari tengono sotto controllo impianti di contenimento delle inondazioni (come le dighe) e ha preparato grandi quantitativi di equipaggiamenti per il salvataggio e il soccorso".
Il rappresentante dell'Hubei ha detto che il rischio principale, questa estate viene da un gran numero di bacini idrici che non rispettano gli standard richiesti: "L'Hubei ha più di 5.800 bacini idrici. Un gran numero di questi sono ancora al di sotto dei parametri stabiliti dal controllo nazionale per le inondazioni. Il governo ha accelerato i lavori di riparazione, ma servirà ancora un anno perché vengano portati a termine".
All'inizio di giugno, il ministro per le risorse ambientali, Wang Shucheng, ha detto che 30.000 bacini idrici nel paese (il 36% del totale) hanno problemi di sicurezza dovuti a una cattiva manutenzione o a lavori, già nella fase di costruzione, non adeguati.
Ieri, intanto, i mezzi d'informazione ufficiali hanno reso noto che quest'anno almeno cinque persone sono state uccise da inondazioni nelle province di Chongqing e Guizhou.
Il Changsha Evening News, invece, fa sapere che nella provincia dello Hunan, 400.000 soldati sono stati mobilitati per affrontare l'arrivo di un picco di alluvioni, dopo che il livello del fiume Lishui, immissario dello Yangtze, si è alzato di 3.5 metri questa settimana, sfiorando così il livello di guardia.
La regione del fiume Yangtze è, in media una volta ogni dieci anni, soggetta ad alluvioni di portata disastrosa; l'ultima nel 1998, ha causato l'inondazione di 239.000 ettari di terre, colpendo 2,3 milioni di persone e uccidendone 1.526.