07/12/2015, 00.00
INDIA
Invia ad un amico

Attivista indiano: Il Giubileo della Misericordia, opportunità di pace per l’umanità

di Nirmala Carvalho
Ram Puniyani è il presidente del Center for Study of Society and Secularism di Mumbai. Da tempo denuncia il clima di intolleranza religiosa in India. “La religione viene usata come ‘copertura’ per l’agenda politica”. L’amore per l’umanità è “minacciato dalla spinta all’aggressione e all’odio per gli altri”. Attraverso il Giubileo, “riaffermare il diritto di vivere in pace per tutti gli esseri umani”.

Mumbai (AsiaNews) – Il concetto di misericordia “è parte centrale del senso di umanità. Noi dobbiamo ravvivarlo per tutti gli esseri umani, e in particolare le persone innocenti”. Lo dice ad AsiaNews Ram Puniyani, noto attivista sociale e presidente del Center for Study of Society and Secularism di Mumbai. Egli interviene a proposito dell’apertura del Giubileo della Misericordia, che sarà inaugurato domani da papa Francesco con l’apertura della Porta santa e il prossimo 13 dicembre in tutte le diocesi del mondo.

Secondo l’attivista, bisogna “lodare l’iniziativa di papa Francesco. Essa deve essere considerata come occasione per avviarci tutti insieme lungo un cammino di pace attraverso il concetto di misericordia”.

Ram Puniyani afferma: “L’attuale scenario politico nel mondo e in India è pieno di situazioni in cui ampie parti della popolazione sono vittime di intolleranza, sia nel nome della religione sia per l’appartenenza a categorie sociali”. Il riferimento è ai ripetuti episodi di violenza settaria compiuti dai radicali indù ai danni delle minoranza religiose ed etniche in India. Tra gli ultimi vi sono il linciaggio di un uomo musulmano a Dadri, colpevole di aver mangiato carne di vacca, e l’aggressione a diversi intellettuali, assassinati o macchiati con l’inchiostro per aver espresso opinioni contrarie al clima di intolleranza.

L’attivista laico ritiene che “siamo arrivati ad un punto in cui la religione viene usata come ‘copertura’ per l’agenda politica. L’aspetto chiave della religione – cioè l’amore per l’umanità – viene minacciato dalla spinta all’aggressione, all’odio per gli altri”. Questo, continua, “sta provocando gravi violenze contro persone innocenti in India e in altre parti del mondo. Per promuovere la concordia e l’umanità nel mondo, è necessario e cruciale comprendere la differenza tra i valori delle varie religioni e l’odio creato dai programmi politici di certi settori della popolazione”.

Ram Puniyani considera il Giubileo della Misericordia un’opportunità unica per intraprendere un cammino di pace. “Mi auguro – conclude – che il Giubileo abbia successo. Spero che l’intera società e anche noi in India saremo arricchiti da questo percorso di protezione della dignità, in modo da riaffermare il diritto di vivere in pace per tutti gli esseri umani”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Jharkhand, musulmano linciato a morte. La condanna di cattolici e laici
25/06/2019 11:58
Ayodhya, parlano i non indù: Insoddisfatti, ma rispettiamo la legge
11/11/2019 12:51
Chhattisgarh, ripresi gli attacchi contro i cristiani nel post elezioni
28/05/2019 09:02
Ram Puniyani: I fondamentalisti indù sono drogati da false ideologie
06/03/2019 13:43
Ram Puniyani: nel Modi 2.0 la ‘democrazia sarà sovvertita’
24/05/2019 15:16


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”