19/12/2022, 08.56
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Corea del Nord: testato un satellite spia

Le altre notizie del giorno: in Pakistan radicali islamisti occupano un centro antiterrorismo. Affonda corvetta thailandese: 33 marinai dispersi. La ministra australiana degli esteri andrà a Pechino. Morti tre poliziotti in Giordania durante un raid anti-proteste. All’Accademia teologica di Mosca una conferenza teorica e pratica su “Educazione patriottica e morale-spirituale dei militari”.

COREA DEL NORD

Pyongyang avrebbe testato un satellite spia, a quanto riportano i suoi media ufficiali. Il regime di Kim Jong-un sostiene sarà messo in orbita entro aprile. Continua dunque il rafforzamento militare nordcoreano, malgrado le sanzioni internazionali.

PAKISTAN

Radicali islamisti hanno preso il controllo di un centro di detenzione antiterrorismo a Bannu, nella provincia frontaliera di Khyber Pakhtunkhwa. Hanno sopraffatto gli agenti presenti nella struttura, circondata ora dalle forze di sicurezza. I militanti chiedono un passaggio sicuro per l’Afghanistan.

 

THAILANDIA

Unità navali e aree thai sono alla ricerca di 33 marinai dispersi dopo l’affondamento di una corvetta nel Golfo di Thailandia. L’incidente è avvenuto a sud di Bangkok, a 20 miglia dalla costa. Messi in salvo gli altri 73 componenti dell’equipaggio.

AUSTRALIA-CINA

Penny Wong, ministra australiana degli Esteri, incontrerà questa settimana a Pechino il suo omologo cinese Wang Yi. La visita è un ulteriore segno dei tentativi di distensione tra le due parti, portati avanti dal governo laburista di Anthony Albanese.

GIORDANIA

Tre poliziotti sono morti in un raid a Maan contro persone accusate di aver ucciso nei giorni scorsi un agente. Il fatto è avvenuto il 16 dicembre durante proteste per il caro carburante nella città meridionale.

RUSSIA

Alla Lavra di S. Sergij, nella sala principale dell’Accademia teologica di Mosca, si è tenuta una conferenza teorica e pratica su “Educazione patriottica e morale-spirituale dei militari”, dedicata ai 600 anni dal ritrovamento delle reliquie di S. Sergij di Radonež. Vi hanno preso parte alcuni generali insieme al rettore dell’Accademia, il vescovo Kirill di Zvenigorod, e il superiore della Lavra, il vescovo Foma di Sergiev-Posad.

ARMENIA-AZERBAIGIAN

Il premier armeno Pašinyan ha lanciato un allarme per la “sempre più drammatica situazione umanitaria” nel Nagorno Karabakh a causa del blocco del corridoio di Lačinsk da parte dell’Azerbaigian. Per Erevan è una violazione degli accordi di novembre 2020.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Missili iraniani su Israele: almeno 3 morti e decine di feriti
14/06/2025
Sudafrica declassa ufficio di Taiwan. Taipei: pressioni di Pechino
23/05/2025
Giappone accusa la Cina di aver violato il suo spazio aereo con un aereo spia
27/08/2024 09:00
Putin in Corea del Nord dopo 24 anni. Atteso anche in Vietnam
18/06/2024 08:34
Leader del G7: fondamentale attività di UNRWA e altre organizzazioni a Gaza
15/06/2024 08:34


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”