Disastro X-Press Pearl: uccisi esemplari di 275 specie marine
A due mesi di distanza continuano gli effetti della grande nave porta-container andata a fuoco al largo di Colombo. Denuncia dei pescatori: "Non è ancorata su un fondale in mare aperto, ma vicino alla costa in un'area di pesca".
Colombo (AsiaNews) - A causa del disastro della X Press Pearl, la grande nave porta-container bruciata al largo delle coste della capitale, animali marini di ben 275 specie diverse sono stati ritrovati morti in queste settimane sulle coste dello Sri Lanka. A raccontarlo è l'ambientalista Sajeewa Chamikara, in una testimonianza su quanto gli effetti sull'ecosistema marino dell'incidente continuino ancora a ormai due mesi di distanza dall'incidente. “In tutto il mondo - spiega - esistono appena otto specie di tartarughe marine e di queste cinque hanno la loro presenza più folta proprio nel mare di Thambagala, dove è avvenuto il disastro. Le analisi hanno provato che questi animali sono morti a causa del petrolio e delle sostanze chimiche presenti sulla nave, sprigionatesi poi in mare. Le tartarughe sono rettili e a contatto con queste sostanze tendono a soffrire di assideramento e a marcire”.
Intanto continuano anche le proteste dei pescatori, che sostengono che la nave non sia stata affatto messa in sicurezza e rappresenti tuttora una minaccia. M Vijendran, segretario generale della United Fisheries and Fisheries Workers Union denuncia: “L'Autorità portuale ha ingannato il Paese e il mondo intero: la X Press Pearl non è stata ancorata a un fondale profondo: nella zona dove l'hanno rimorchiata, a 9 chilometri a nord del porto, non ci sono fondali profondi. Viene lasciata lì vicino alla costa, in un'area dove si pescava da centinaia di anni e ora non si può accedere. Inoltre il gasolio e le sostanze chimiche continuano a defluire, le troviamo nelle nostre reti. Abbiamo visto tante navi affondare in mare, ma nessuna con un carico da 1.486 container come questa. Chiediamo venga immediatamente rimosso questo peso dalle nostre spalle”.
23/11/2020 12:12