Emergenza petrolio: freni a sviluppo e sicurezza
I ministri dell'energia dell'Asean e del Pacifico si incontrano per varare alcune strategie comuni
Manila (AsiaNews) - La costituzione di riserve strategiche di petrolio, lo scambio di informazioni sui dati petroliferi, la collaborazione con produttori di greggio al di fuori della regione, l'investimento in fonti di energia alternative come il gas naturale: queste alcune delle proposte che verranno discusse in una riunione a Manila domani. All'incontro, organizzato dai ministri dell'energia dei paesi dell'Asean, l'Associazione dei paesi del sud est asiatico, partecipano anche Giappone, Cina e Corea del Sud.
La crescita vertiginosa dei prezzi del greggio, come è accaduto la scorsa settimana , rischia di provocare una diminuzione della crescita economica in tutti i paesi dell'area oltre a porre dei seri rischi per la sicurezza. Per affrontare l'emergenza, fra le misure previste c'è anche la divulgazione e diffusione della tecnologia dell'impiego "pulito" del carbone, di cui in Asia vi è grande disponibilità. Secondo il presidente dell'incontro, il ministro filippino dell'energia Vincent Perez i partecipanti discuteranno anche delle ragioni per cui l'Asia paga circa $ 1,50 in più al barile rispetto ad acquirenti europei o americani. I produttori mediorientali sono accusati di approfittare dell'enorme dipendenza dell'Asia dalle forniture del golfo Persico per mancanza di alternative concorrenziali. L'Asia assorbe il 40 % del consumo petrolifero mondiale. Nella bozza di un secondo documento in discussione, si parla del Piano di azione per la cooperazione energetica. In esso si fa riferimento alla possibile interconnessione delle reti elettriche alla costruzione di un gasdotto transasiatico alla liberalizzazione nel settore dell'energia ed alla protezione dell'ambiente. I paesi membri dell'Asean sono Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Birmania, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam. La popolazione complessiva dell'Asean è di 520 milioni di abitanti ed il Prodotto Interno Lordo complessivo dell'area è di 610 miliardi di dollari.