Il Papa dà appuntamento a Lourdes e Loreto
Il 5 settembre a Loreto, beatificherà 3 membri dell'Azione Cattolica
Castelgandolfo (AsiaNews) Gli imminenti pellegrinaggi di Giovanni Paolo II a Lourdes e a Loreto serviranno a chiedere alla Vergine Maria di guidare tutti i cristiani "sul sentiero arduo, ma liberante della santità cristiana". In particolare il Papa ha invitato i membri dell'Azione Cattolica Italiana e tutti i cristiani italiani a "intervenire numerosi" al pellegrinaggio a Loreto il 5 settembre prossimo, dove procederà anche alla beatificazione di 3 membri dell'AC: Pedro Tarrés y Claret di Barcellona; i giovani Alberto Marvelli e Pina Suriano.
Ecco le parole del Papa prima della preghiera mariana:
"Nell'odierna Domenica la liturgia ci ripropone l'insegnamento di Gesù su quale sia la vera ricchezza: non quella costituita dai beni materiali, ma quella spirituale che consiste nel riconoscere il primato di Dio sulla nostra vita lasciandoci condurre, per ogni scelta quotidiana, dal suo Vangelo. Alla folla che lo segue Gesù spiega che è stolto "chi accumula tesori per sé, e non arricchisce davanti a Dio" (cfr Lc 12,21).
Carissimi Fratelli e Sorelle! Singolare testimone ed eloquente esempio di questa "ricchezza" spirituale è Maria, che si definisce "serva" del Signore, e si abbandona totalmente alla volontà divina. Sia la Vergine Santa a guidarci sul sentiero arduo ma liberante della santità cristiana, sorgente di pace e di gioia interiore.
Domanderò questa grazia per tutti i credenti nel mio pellegrinaggio a Lourdes, dove mi recherò il 14 e 15 agosto, e poi a Loreto, dove sarò il 5 settembre per unirmi al pellegrinaggio nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, a cui ha aderito anche il Centro Sportivo Italiano.
Ringrazio la Conferenza Episcopale Italiana, l'Arcivescovo di Loreto e la Presidenza nazionale dell'Azione Cattolica - qui rappresentata dalla Presidente e dall'Assistente ecclesiastico Generale - per l'invito a prendere parte al pellegrinaggio di Loreto. Avrò la gioia, in tale circostanza, di iscrivere nell'Albo dei Beati tre membri dell'Associazione: il medico e poi sacerdote Pedro Tarrés y Claret di Barcellona, e i giovani Alberto Marvelli e Pina Suriano, entrambi italiani.
Esorto i membri dell'Azione Cattolica ad intervenire numerosi. Vi aspetto a Loreto, carissimi! Aspetto i bambini, i ragazzi, i giovani, le famiglie! Insieme chiederemo alla Vergine Lauretana di ottenere una nuova primavera di grazia e di impegno per l'Associazione e per l'intero popolo cristiano".
Dopo l'Angelus il Papa ha fatto gli auguri alle Guardie Svizzere, nel giorno della festa nazionale elvetica ed ha avuto un ricordo per il 60mo anniversario dell'insurrezione di Varsavia. Parlando in polacco, il Papa ha concluso: "A tutti coloro che oggi godono della libertà per la quale hanno combattuto, rendo onore e profonda stima. Di cuore benedico l'eroica Varsavia".