20/10/2022, 08.55
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Iran, incendio a carcere Evin scoppiato dopo scontro tra guardie e detenuti

Le altre notizie del giorno: A Hong Kong Jimmy Lai potrà essere difeso da un legale britannico. Elezioni anticipate in Malaysia si terranno il 19 novembre. Piogge fuori stagione e cattivi raccolti rischiano di mantenere alta l’inflazione in India. Tra 2021 e 2022 il Pil afghano vedrà una contrazione del 30-35%. Ucraina: lasciata alle singole chiese la scelta se celebrare il Natale il 25 dicembre o il 7 gennaio.

IRAN

L’incendio al famigerato carcere di Evin, che il 15 ottobre ha causato la morte di almeno otto persone, sarebbe scoppiato in seguito a uno scontro tra poliziotti antisommossa e detenuti. I primi sono intervenuti dopo che in un ala della prigione si sono levati cori che inneggiavano alla caduta della guida suprema Ali Khamenei.

HONG KONG-CINA

L’Alta corte cittadina ha acconsentito alla richiesta di Jimmy Lai di assumere per la propria difesa un legale britannico. Accusato di minaccia alla sicurezza nazionale e sedizione, il magnate cattolico dei media andrà alla sbarra il primo dicembre. Il giudice Jeremy Poon ha sottolineato che il caso sarà di “grande importanza pubblica”.

MALAYSIA

Si terranno il 19 novembre le elezioni anticipate. Il partito di maggioranza (Umno) è dato in vantaggio anche se la sua reputazione è macchiata da accuse di corruzione. Apatia e piogge monsoniche fanno prevedere una bassa affluenza. Si ricandida ancora l’eterno Mahathir Mohamad, 97enne ex premier.

INDIA

Piogge fuori stagione e cattivi raccolti rischiano di mantenere alta l’inflazione, che a settembre ha toccato il picco del 7,4%. Cereali, ortaggi, latte, legumi e olio da cucina incidono per un quarto sull’indice dei prezzi, e il loro costo è in costante salita.

AFGHANISTAN

Secondo la Banca mondiale, tra 2021 e 2022 il Pil afghano vedrà una contrazione del 30-35%, per poi crescere tra il 2 e il 2,4% nei prossimi due anni. Il governo talebano sostiene che le cattive performance economiche sono dovute alle sanzioni internazionali.

RUSSIA

Il patriarca di Mosca Kirill ha presieduto la liturgia in onore dei “Santi Moscoviti”, ricordando soprattutto il metropolita Petr (Volynianin) che nel XIV secolo, pur avendo il titolo di Kiev, ha trasferito la sede principale della Chiesa russa a Mosca. Una scelta “di riunione del popolo in una fase di disgregazione e indebolimento della sua vita spirituale”.

UCRAINA

Il sinodo della Chiesa ortodossa ucraina autocefala Pzu, presieduto dal metropolita Epifanyj di Kiev, ha deciso di lasciare a ogni singola chiesa la scelta se celebrare il Natale il 25 dicembre o il 7 gennaio. La questione è lungamente dibattuta in Ucraina, e la decisione sarà presa “secondo le circostanze pastorali e affidandosi alla volontà dei parrocchiani”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Missili iraniani su Israele: almeno 3 morti e decine di feriti
14/06/2025
Sudafrica declassa ufficio di Taiwan. Taipei: pressioni di Pechino
23/05/2025
Giappone accusa la Cina di aver violato il suo spazio aereo con un aereo spia
27/08/2024 09:00
Putin in Corea del Nord dopo 24 anni. Atteso anche in Vietnam
18/06/2024 08:34
Leader del G7: fondamentale attività di UNRWA e altre organizzazioni a Gaza
15/06/2024 08:34


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”