Israele bombarda Gaza City, le madri degli ostaggi contro l'offensiva proposta da Netanyahu
Le notizie di oggi: India e Cina sono pronte a ristabilire voli diretti. In carcere con diverse accuse anche l'ex first lady sudcoreana. Taiwan è stata raggiunta dal tifone Podul. Il programma alimentare mondiale denuncia la fame in aumento nello Stato birmano del Rakhine.
GAZA – ISRAELE
Aerei e carri armati israeliani hanno continuato a bombardare le zone orientali di Gaza City durante la notte, uccidendo almeno 11 persone, mentre il leader di Hamas Khalil Al-Hayya è arrivato al Cairo per colloqui volti a ripristinare un piano di cessate il fuoco sostenuto dagli Stati Uniti. Nel frattempo le madri degli ostaggi israeliani trattenuti a Gaza hanno espresso ancora una volta ieri il timore che un'offensiva israeliana possa mettere ulteriormente in pericolo la vita dei loro figli.
INDIA – CINA
Delhi e Pechino sono pronte a ristabilire i collegamenti aerei diretti entro settembre, hanno spiegato alcuni alti funzionari, aggiungendo che l’annuncio ufficiale potrebbe essere dato durante il prossimo incontro dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, previsto in Cina a fine agosto. Si tratta di una notizia che si inserisce nel contesto di progressivo allontanamento tra Stati Uniti e India a causa dell’imposizione di dazi a Delhi da parte dell’amministrazione Trump.
COREA DEL SUD
La moglie dell'ex presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, che al momento si trova in carcere, è stata arrestata con una serie di accuse, tra cui corruzione e manipolazione di azioni. L'ex first lady, Kim Keon-hee ha negato tutte le accuse durante un'udienza di quattro ore tenutasi ieri a Seoul. Nonostante la lunga serie di ex presidenti incriminati in Corea del Sud, questa è la prima volta che sia l'ex presidente che l'ex first lady vengono incarcerati.
TAIWAN
Il tifone Podul oggi ha raggiunto la costa sud-orientale di Taiwan, scarsamente popolata provocando la la cancellazione di centinaia di voli. Nove città e contee, tra cui le metropoli meridionali di Kaohsiung e Tainan, hanno annunciato la sospensione delle attività lavorative e scolastiche per oggi. Le autorità stanno anche lavorando per evacuare le persone le cui case sono state danneggiate da un precedente tifone, che ha portato venti record e danneggiato la rete elettrica nella costa occidentale dell’isola, di solito colpita più raramente. Finora più di 5.500 persone sono state evacuate.
FILIPPINE
Il vescovo di Bacolod, Particio Buzon, parlando di fronte a 2mila fedeli cattolici, ha denunciato la controversa sentenza della Corte Suprema e la decisione del Senato di archiviare il caso di impeachment contro la vicepresidente Sara Duterte, affermando che queste azioni minano i diritti dei cittadini. "La corruzione è così endemica che è diventata la normalità", ha detto il prelato.
MYANMAR
Lo Stato birmano occidentale del Rakhine sta assistendo a un "drammatico aumento della fame" anche in conseguenza ai tagli agli aiuti statunitensi promossi dal presidente Donald Trump, ha riferito il Programma alimentare mondiale, secondo cui il 57% delle famiglie non è più in grado di soddisfare i propri bisogni alimentari di base, un aumento del 24% rispetto a dicembre dello scorso anno. Durante la propria offensiva militare i soldati birmani avevano soppresso le rotte commerciali e limitato le attività agricole.
RUSSIA
Il ministero russo della tecnologia digitale ha rafforzato i controlli sugli smartphone che hanno accesso al 5G delle reti satellitari, con uno schema che prevede il passaggio obbligato dalla stazione di accesso terrestre per “filtrare i segnali provenienti dallo spazio”, ottenere le frequenze dall’apposita commissione statale e connettersi “per evitare le minacce esterne”.