30/09/2025, 14.05
INDONESIA
Invia ad un amico

Java: Cesio 137 nei gamberi, fuga radioattiva da smaltimento dei rifiuti

di Mathias Hariyadi

L'allarme è scattato da controlli sui crotacei importati negli Stati Uniti dall'indonesia. La zona di Cikande nel distretto di Serang è stata dichiarata "area di incidente speciale". Secondo le prime indagini la contaminazione proverrebbe da un trattamento incontrollato di scarti dell’industria metallurgica. Il Cesio 137 comporta rischi per la salute a lungo termine.

Jakarta (AsiaNews) - L'amministrazione indonesiana ha designato Cikande, cittadina del distretto di Serang, nella provincia di Banten a una settantina di chilometri da Jakarta, come area esposta a radiazioni da radionuclidi di Cesio-137. La decisione segue un'indagine di un’apposita task force che ha rivelato che gamberi esportati all'estero erano stati contaminati con materiale radioattivo.

“Oggi - martedì 30 settembre - dichiariamo Cikande come area di incidente speciale per radiazioni da radionuclidi di Cesio-137. Lo status si applica solo a Cikande e a nessun'altra area", ha dichiarato il ministro coordinatore per le Politiche Alimentari, Zulkifli Hasan, durante una riunione Jakarta. Il governo ha anche adottato misure preventive, tra cui il blocco dei container contaminati al porto di Tanjung Priok e la rimozione della fonte di radiazioni.

Le autorità hanno interrogato ed esaminato l’impianto di lavorazione dei gamberi della PT PMT a Cikande, identificato come la fonte della contaminazione, insieme a 15 commercianti di rottami metallici. In precedenza, l’Agenzia di Regolamentazione dell’Energia Nucleare (Bapeten) aveva rilevato diversi nuovi punti contaminati da sostanze radioattive nel distretto di Serang, nella provincia di Banten. Le scoperte sono seguite a precedenti segnalazioni di contaminazione da Cesio-137 nell’area del Parco Industriale Modern Cikande, che potrebbe essere collegata allo smaltimento di rifiuti dell’industria metallurgica.

L’esposizione è stata rilevata per la prima volta dopo che gli Stati Uniti hanno respinto spedizioni di gamberi surgelati provenienti dall’Indonesia in diversi porti principali, tra cui Los Angeles, Houston, Savannah e Miami. Ispezioni condotte ad agosto 2025 dalla Food and Drug Administration (FDA) e dalla dogana statunitense hanno spinto il governo indonesiano ad agire rapidamente.

Un'indagine congiunta è stata quindi avviata a livello nazionale, portando le autorità alla zona industriale di Cikande. Presso un sito locale di raccolta di rottami metallici, gli investigatori hanno trovato materiali risultati positivi alla contaminazione.

Il Cesio 137 è una sostanza artificiale utilizzata nell’industria, ad esempio per dispositivi di misurazione della densità e del flusso. È classificato come una fonte di radiazione ionizzante, che comporta rischi per la salute a lungo termine. Non si trova naturalmente nell’ambiente, il che rende chiaro che la contaminazione proviene da apparecchiature o rifiuti industriali.
Zulkarnain, direttore della sezione impianti di radiazione e ispezione delle sostanze radioattive dell’agenzia indonesiana Bapeten, ha rivelato che parte del materiale pericoloso era stato inconsapevolmente utilizzato dai residenti locali. Tracce di rifiuti radioattivi sono state trovate mescolate nelle fondamenta di alcuni edifici. Una task force congiunta ha effettuato una bonifica entro un raggio di 20 metri dal sito di scoperta. I campioni raccolti dall’area hanno confermato ulteriori punti critici con alti livelli di radiazioni. Per prevenire rischi più ampi, le autorità hanno istituito un perimetro di sicurezza intorno alla zona contaminata.

Le scoperte hanno rafforzato i sospetti che la fuga radioattiva derivi da attività di fusione dei metalli nella zona. L’Indonesia importa rottami metallici sia per uso industriale (ottone, alluminio, acciaio, ecc.) sia per riciclaggio. Alcuni porti specifici sono designati per ricevere questi carichi, ma spesso c’è carenza di dati, problemi nelle ispezioni, oppure falsificazioni.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Fukushima, pesci e crostacei non sono più radioattivi
07/12/2016 12:12
Ispezione coreana sulle acque di Fukushima che Tokyo vuole scaricare in mare
22/05/2023 14:05
Colombo: discarica di Madampitiya ‘seria minaccia’ per l'ambiente e la salute
20/02/2025 10:09
Le discariche dei rifiuti indiane inquinano l'aria quanto centinaia di migliaia di auto
26/08/2022 10:53
Ambiente: Washington aiuta Hanoi a smaltire la plastica
12/01/2022 10:34


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”