05/06/2004, 00.00
HONG KONG – CINA
Invia ad un amico

La veglia del 4 giugno diventa una lotta per la democrazia

Hong Kong (AsiaNews) – Più di 80 mila persone si sono radunate ieri al Victoria Park nel 15° anniversario del massacro di Tiananmen. La gente di Hong Kong tiene una veglia ogni anno per ricordare la strage di studenti, avvenuta il 4 giugno 1989. I giovani, disarmati, si erano radunati sulla piazza di Pechino per chiedere democrazia: furono uccisi dai militari cinesi.

Quest'anno l'evento era carico di significato perchè nei mesi scorsi la Cina ha decretato il blocco a una piena democrazia per Hong Kong nei prossimi anni. "La lotta per la democrazia degli studenti di allora è la stessa nostra lotta" ha affermato Lee Cheuk-yan, esponente dell'opposizione.

Negli ultimi anni i legami tra il movimento democratico di Hong Kong e gli attivisti del continente sono diventati più stretti, facendo crescere la preoccupazione di Pechino per la stabilità della Repubblica Popolare.

In una lettera alla popolazione di Hong Kong, letta durante la veglia, Ding Zilin, leader del gruppo "madri di Tiananmen" di Pechino, ha detto di essere molto preoccupata per il restringimento della libertà e della democrazia in Hong Kong.

Wang Dan, ex leader degli studenti di Tiananmen – ora in esilio negli Stati Uniti – in un discorso registrato e diffuso alla veglia - ha affermato che nel movimento per la democrazia Hong Kong è divenuta  ormai "la coscienza della Cina".

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Cristiani in preghiera per la democrazia in Cina. La Pentecoste per le vittime di Tiananmen
06/06/2017 11:31
Victoria Park, alla veglia di Tiananmen almeno 110mila persone
05/06/2017 08:45
Tiananmen, dopo 28 anni, continua il silenzio del governo e il bavaglio per i dissidenti
03/06/2017 10:04
Hong Kong, gli attivisti non dimenticano piazza Tiananmen
01/06/2018 11:52
Hong Kong, più di 1000 in marcia per ricordare Tiananmen
28/05/2018 08:53


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”