05/11/2025, 11.23
INDIA
Invia ad un amico

Mentre Modi rassicura i vescovi del Kerala, nuove false accuse in Madhya Pradesh

di Nirmala Carvalho

Il premier ha incontrato a Delhi una delegazione della Chiesa siro-malabarese a pochi giorni dalle polemiche sui cartelli contro le conversioni nel Chhattisgarh. Rappresentante del Bjp: "Pronti ad aiutare chiunque, non tutto va letto attraverso la lente religiosa". Ma intanto in un altro degli Stati governati dai nazionalisti indù ad essere presi di mira sono i ragazzi che studiano nel seminario della diocesi Gwalior.

Kochi (AsiaNews) - I vescovi della Chiesa siro-malabarese del Kerala hanno incontrato ieri a Delhi il primo ministro indiano Narendra Modi, che è anche il leader del Bjp, il partito nazionalista indù. Il faccia a faccia è avvenuto proprio nelle stesse ore in cui la Chiesa siro-malabarese ha fortemente criticato l’affissione in alcuni villaggi del Chhattisgarh di cartelli che vietavano l’ingresso a pastori e cristiani convertiti, e mentre nuove pretestuose accuse di conversione di studenti tribali venivano avanzate nei confronti della diocesi di Gwalior in Madhya Pradesh. Due stati governati proprio dai nazionalisti indù

Nell’incontro di Delhi il premier Modi ha rassicurato i vescovi offrendo ogni possibile aiuto e sostegno da parte del governo centrale. Il presidente del BJP del Kerala, Rajeev Chandrasekhar, presente all’incontro, ha riferito che il primo ministro avrebbe detto alla delegazione, guidata dal capo della Chiesa siro-malabarese, l’arcivescovo maggiore Raphael Thattil: “Sono sempre al vostro servizio”.

Chandrasekhar ha detto ai giornalisti a Delhi che si è trattato di una visita di cortesia durante la quale si è discusso “in generale” della questione dei diritti delle minoranze. Ha aggiunto che il suo partito e il governo centrale sono pronti a lavorare per chiunque chieda aiuto e non tutto dovrebbe essere visto “attraverso la lente politica”. “Lavoriamo per tutti, non guardiamo ogni cosa attraverso una lente religiosa. Non tutto è politica,” ha detto Chandrasekhar. E ai giornalisti gli hanno chiesto perché proprio gli Stati governati dal Bjp siano quelli dove si verificano più attacchi contro i cristiani e altre minoranze, ha risposto che è “sbagliato” fare “generalizzazioni” di questo tipo ed esistono leggi e tribunali per farle rispettare.

Il leader locale dei nazionalisti indù ha anche sostenuto che durante la discussione con la delegazione della Chiesa siro-malabarese non si è parlato né di un possibile invito al papa Leone a visitare l’India né degli attacchi alle suore avvenuti in Chhattisgarh.

Del tutto opposto a questo quadro rassicurante è quanto nelle stesse ore avvenuto nella diocesi di Gwalior, nello Stato del Madhya Pradesh. Resoconti locali alimentati dalla solita campagna sollevata da gruppi legati all’Hindutva hanno puntato il dito contro “i bambini che sarebbero stati istruiti in pratiche religiose” presso una casa diocesana di Badagaon, a circa 8 km dalla città, per “diventare futuri leader religiosi”. Le autorità hanno sostenuto che tali attività, se svolte senza previa comunicazione, potrebbero rientrare nella categoria di “conversione religiosa forzata” secondo le normative statali. La diocesi ha dovuto respingere queste accuse “infondate e prive di qualsiasi base”, create da gruppi che “nutrono pregiudizi contro la Chiesa”. Chiarendo la situazione, il portavoce ha spiegato che gli studenti sono seminaristi cattolici che studiano al Seminario di San Giuseppe, inviati dalle loro famiglie per motivi di istruzione. “Tutta la documentazione necessaria è in regola, comprese le dichiarazioni giurate dei genitori che confermano di aver mandato i figli a studiare”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Voti agricoltori a Bjp: polemiche su un vescovo in Kerala
21/03/2023 11:45
Il nuovo cardinale del Kerala e la spaccatura tra i siro-malabaresi
09/10/2024 13:58
Siro-malabaresi: dimissioni arcivescovo maggiore, ma Francesco chiede obbedienza sulla liturgia
07/12/2023 14:13
I preti e i fedeli di Ernakulam-Angamaly sfidano l'ultimatum del delegato pontificio
21/08/2023 09:33
Kerala, arcivescovo coi contadini contro gli sfratti per le zone ecologiche
23/06/2022 12:25


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”