Negli aquiloni la ' bellezza della fede' delle famiglie di Negombo
L’evento è stato promosso dalla St. Nicholas Sunday School a Munnakkara. Un oggetto semplice, arricchito dalle immagini di Gesù, della Madonna e dei santi, è diventato occasione per riscoprire la gioia della vita cristiana. P. Nishan: “Atmosfera spirituale e rilassante di una famiglia unita in Dio”.
Colombo (AsiaNews) - Il festival degli aquiloni una “meravigliosa opportunità” per riempire il cielo con “la bellezza della fede” grazie alle immagini impresse sulla vela, da Gesù Cristo alla Vergine Maria, fino ai santi. È quanto raccontano ad AsiaNews alcuni bambini della St. Nicholas Sunday School a Munnakkara, nell’area di Negombo, in merito alla giornata di festa che si è tenuta domenica 17 agosto sulla spiaggia di Kudapaduwa. Un “Festival degli aquiloni” che ha permesso di riscoprire un oggetto semplice, ma che è fonte di “gioia” mentre “lo si vede danzare nel vento” come racconta p. Anton Nishan, parroco della Pitipana St. Nicholas Church, nell’arcidiocesi di Colombo. A maggior ragione, prosegue il sacerdote, in un’epoca in cui i bambini sono “incollati agli schermi” di cellulari, tv o giochi elettronici.
“Abbiamo chiesto a ogni bambino di disegnare il proprio aquilone con un tocco di fede. Di conseguenza, la risposta degli alunni della scuola domenicale all’invito di includere un’immagine di Gesù, un'immagine di Maria, una descrizione di un santo o anche un passo della Bibbia che parla di speranza è stata incredibile” sottolinea p. Nishan. “Il cielo - prosegue il religioso - è diventato una tela di colori e devozione, piena di aquiloni che non solo trasportavano creatività, ma anche il messaggio dell’amore di Dio”.
L’aquilone che Devumi Rithusha Fernando, studente dell’undicesimo anno alla St. Nicholas, ha creato e presentato in squadra con altri cinque amici (tre ragazze e due ragazzi) ha vinto il premio per il mezzo più “creativo” del concorso. L’evento, organizzato per le classi dalla prima all'undicesima, ha registrato anche l’assegnazione di numerosi premi. “Abbiamo progettato i nostri aquiloni ispirandoci a 10 santi. Si tratta di santi e sante - ha spiegato il giovane Devumini ad AsiaNews - che sono modelli di riferimento per i giovani”. “Il nostro aquilone - ha spiegato - è lungo circa 32 metri. Abbiamo unito le idee di tutti e sei e abbiamo creato l’intero aquilone da soli. Il concorso si è svolto durante la nostra settimana di vacanze scolastiche”.
P. Anton ha ricordato che le gare di aquiloni non sono un evento raro e si svolgono in diverse zone del Paese. Tuttavia, quello promosso dalla St. Nicholas era diverso e con peculiarità uniche. “Al di là della competizione - ha sottolineato il parroco - ciò che davvero spiccava era l’unità che essa creava. Le famiglie si riunivano, i genitori tifavano per i propri figli, condividevano snack e bevande e trascorrevano del tempo di qualità sulla spiaggia, vivendo l’atmosfera spirituale e rilassante di una famiglia unita in Dio”.
“Come speravo, questa vacanza scolastica - ha quindi aggiunto il sacerdote - è stata una giornata indimenticabile per i bambini, i genitori e gli insegnanti. È stata una giornata meravigliosa in cui la natura, l’uomo e l’amore di Dio si sono uniti. È stato un grande successo. Non solo gli aquiloni hanno volato in alto, ma anche le anime si sono elevate ancora di più, confermando che questa grande occasione è stata una celebrazione dell’amore di Dio, secondo i bambini e i genitori”.
Fra i commenti entusiasti dei genitori e delle famiglie presenti vi è anche quello di Nishani Suresh, membro del comitato dei genitori della Sunday School e madre di tre figlie, che hanno partecipato con entusiasmo al concorso. “Per noi, in quanto genitori di famiglie di pescatori, è molto raro che si possa partecipare alle feste. Tuttavia, a questo festival degli aquiloni - ha detto la donna - hanno partecipato molte famiglie. È stata un’occasione per rafforzare l’unità nel villaggio”.