27/12/2003, 00.00
cina
Invia ad un amico

Preghiera di Natale proibita dalla polizia

Hong Kong (AsiaNews) – Un raduno di preghiera la notte di Natale è stato bloccato e disperso dalla polizia nell’Henan. Il pastore che guidava l’incontro è stato arrestato. La notizia è stata diffusa dal Centro d’Informazione per i Diritti Umani e la Democrazia di Hong Kong. La polizia è arrivata mentre 80 cristiani protestanti stavano pregando in una casa privata. Gli agenti hanno sequestrato 11 bibbie e hanno arrestato il pastore Li Shansong. L’accusa è di aver organizzato "un raduno illegale". Li è stato rilasciato dopo 8 ore di interrogatorio.

La Cina permette in teoria la libertà religiosa, ma proibisce raduni e preghiere al di fuori di luoghi registrati e controllati dal governo e dalle associazioni patriottiche. In tutti questi anni, la crescita di conversioni nelle comunità protestanti e cattoliche e il rifiuto a vivere una fede controllata dalla polizia hanno moltiplicato le cosiddette "chiese domestiche".

Un poliziotto dell’Henan ha criticato i cristiani fermati per non aver partecipato alle celebrazioni della chiesa ufficiale (registrata). "Organizzare incontri privati a Natale è proibito – egli ha detto – e la polizia ha diritto a disperdere il raduno dei fedeli".

Un altro rompicapo per la polizia è il fascino che molti giovani subiscono verso la fede cristiana. Durante questo periodo, spinti dall’atmosfera natalizia, giovani universitari si radunano in comunità ufficiali e non ufficiali. Molti sono mossi da curiosità, altri da profonda ricerca religiosa che li porta poi alla fede e al battesimo.

La Pubblica Sicurezza della provincia dell'Hunan ha messo in guardia le scuole perché non permettano agli studenti di tenere "attività religiose illegali".

Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Henan, soppressa una Chiesa domestica protestante
18/03/2019 14:55
Cina, in un anno le autorità hanno arrestato 1958 cristiani evangelici
27/06/2006
Bush chiede a Pechino di "fare di più" per la libertà religiosa e per il commercio
20/11/2005
E' stato tre anni in prigione per aver denunciato la distruzione di chiese
08/02/2007
Raid contro chiese domestiche nella provincia di Jilin: 100 protestanti in arresto
13/06/2005


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”