15/09/2025, 15.29
INDIA
Invia ad un amico

Tamil Nadu: scuole contro discriminazioni di casta (e cellulari) in aula

di Nirmala Carvalho

Nuove linee guida dal dipartimento educativo dello Stato per frenare fenomeni di emarginazione o repressione su base etnica e comunitaria. Richiesta anche massima riservatezza sulla casta di appartenenza, in particolare per quanti beneficiano di borse di studio. P. Devasagaya Raj: “Le scuole cattoliche facciano di più per promuovere valori umani ed evangelici di uguaglianza”.

Delhi (AsiaNews) - Il dipartimento dell’Istruzione scolastica del Tamil Nadu, in una circolare pubblicata la scorsa settimana, ha stabilito nuove linee guida per frenare le discriminazioni su basi etniche e comunitarie negli istituti in previsione dell’anno scolastico. Per gli esperti del settore la mancanza di azioni decise contro insegnanti che promuovono ideologie o affinità di casta o indulgere in pratiche discriminatorie finirebbero per danneggiare la credibilità delle istituzioni educative e creare tensioni al loro interno. Ai capi delle scuole è stato detto di mantenere la massima riservatezza in merito alla casta.

I dettagli degli studenti che ricevono borse di studio dall’Adi Dravidar Welfare Department o dal Most Backward Classes Department dovrebbero rimanere riservati ed eventuali chiarimenti o approfondimenti fatti in ambienti tutelati come l’ufficio del preside. La circolare ha anche ribadito la necessità di mantenere la riservatezza per quanto riguarda l’identità di casta degli studenti, in particolare i dettagli sulle borse di studio. 

Per garantire l’armonia nelle scuole governative il dipartimento dell’Istruzione scolastica, in una circolare, ha ordinato ai dirigenti degli uffici scolastici di indagare prontamente sulle denunce di pregiudizi basati sulla casta da parte degli insegnanti e trasferirli se le accuse sono ritenute vere. La mossa segue una riunione presieduta dal segretario capo sull’attuazione del rapporto del comitato del giudice K Chandru nell’ultima settimana di agosto. L’organismo, costituito per raccomandare misure per frenare la discriminazione di casta, ha presentato il suo rapporto dettagliato nel giugno 2024. Tra le indicazioni vi era quella relativa al trasferimento periodico degli insegnanti delle scuole superiori e delle scuole secondarie superiori e linee guida per impedire l’invio di funzionari appartenenti a caste dominanti a livello locale in una particolare area.

Sebbene queste raccomandazioni non siano ancora state pienamente attuate, il dipartimento ha ora emesso una direttiva dirigenti per agire rapidamente sulle denunce di pregiudizi basati sulla casta da parte degli insegnanti. La circolare ha inoltre incaricato gli insegnanti di garantire che gli studenti non utilizzino i telefoni cellulari nelle scuole. Se gli studenti vengono trovati a utilizzare i dispositivi, dovrebbero essere sequestrati da insegnanti o presidi e consegnati ai loro genitori. La circolare ha anche ribadito la necessità di mantenere riservatezza per quanto riguarda l’identità di casta degli studenti, in particolare di quanti beneficiano di borse di studio. 

Inoltre, le scuole sono state indirizzate ad attuare l'iniziativa “Magizh Mutram” (sistema casa) per promuovere l’unità tra gli studenti, la collaborazione e l’aiuto reciproco, e presentare i dettagli della sua attuazione alla direzione generale. Gli istituti devono anche garantire che le lezioni di scienze morali siano condotte in modo efficace.

P. Z. Devasagaya Raj, ex segretario nazionale della commissione Dalits e Backward Classes (Sc/Bc) della Conferenza episcopale indiana (Cbci) spiega: “Nella prima pagina di tutti i libri di testo in Tamil Nadu è stampato ‘L’intoccabilità è un atto disumano e un crimine capitale’. Il governo del Tamil Nadu vuole educare gli studenti” contro le discriminazioni di casta ed è “triste che alcuni degli insegnanti per le loro ragioni egoistiche ne facciano uso” per raggiungere i loro fini, e anche gli studenti “ne stanno facendo uso”. “In ogni area - spiega - la presenza di particolari insegnanti di casta dominante in gran numero lo rende possibile e porta alla divisione tra insegnanti e studenti”.

L’uniforme o l’abbigliamento scolastico nelle scuole fanno sì che gli studenti siano uguali nell’aspetto, almeno per evitare il divario economico. La divisione degli studenti come casta è molto più pericolosa e un veleno nel cuore. “Le istituzioni educative - conclude il leader cattolico - dovrebbero elevarsi al di sopra di tutti i muri divisori e creare una futura società di studenti con valori umani ed evangelici di uguaglianza, fratellanza e sorellanza”. 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Tamil Nadu: dalit discriminati in parrocchia, esposto alle autorità
20/07/2022 11:30
Mons. Kalist a Pondicherry, ma i dalit continuano la protesta
02/05/2022 11:40
Mons. Kalist arcivescovo a Pondicherry-Cuddalore. Ma i dalit protestano
21/03/2022 12:27
Il 15 maggio sarà santo Devasahayam, il martire che predicò l'uguaglianza dei dalit
10/11/2021 12:13
Elezioni Usa: villaggio indiano prega per la vittoria di Kamala Harris
04/11/2020 09:03


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”