Rubrica Asia Today

Asia Today

Le notizie di oggi: governi europei incontrano ministro degli Esteri di Teheran, mentre anche Xi ribadisce invito al cessate il fuoco tra Israele e Iran. Paetongtarn Shinawatra mantiene maggioranza risicata in parlamento a Bangkok e va in visita ai militari al nord. Donna Kuki uccisa in una nuova fiammata di violenza in Manipur. Governo giapponese condannato a risarcire due richiedenti asilo per cattive condizioni di detenzione.

| 20/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: telefonata di Paetongtarn Shinawatra a Hun Sen rischia di far cadere il governo thailandese. Risoluzione bipartizan al Congresso Usa sul Tibet in occasione dei 90 anni del Dalai Lama. Il nuovo governo della Corea del Sud vara un'altra manovra economica a Seoul. Armeni preoccupati per le possibili ripercussioni della situazione in Iran.

| 19/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: in Indonesia nuova eruzione del vulcano Laki Laki. India e Canada riallacciano i rapporti dioplomatici dopo la crisi sull'uccisione del leader sikh. La Cina istituirà a Shanghai un centro operativo internazionale per la sua valuta digitale. To Lam ha messo il figlio a capo di un dipartimento del minsitero della Pubblica sicurezza. Procura generale russa registra una forte crescita dei reati di corruzione.

| 18/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: quinta notte di guerra tra Israele e l'Iran, mentre a Gaza Hamas denuncia nuova strage di civili a un punto di distribuzione degli aiuti. Nulla di fatto sui dazi nell'incontro tra Trump e Ishiba al G7. In Cina nuove misure di "austerità" per le cene dei funzionari pubblici. Rosatom costruirà la centrale nucleare del Kazakistan. Cresce l'allarme per la dipendenza da videogiochi a Singapore.

| 17/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Xi Jinping ad Astana per il vertice con i Paesi dell'Asia Centrale. Arabia Saudita esegue condanna a morte di un giornalista. Due morti a Pune in India per il crollo di un ponte. Hun Sen minaccia di bloccare le importazioni di frutta e verdura dalla Thailandia. In Corea del Sud la metà degli ultrasessantenni svolgono attività lavorative. 

| 16/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: funzionari di Thailandia e Cambogia si incontrano per scongiurare scontri armati dopo le tensioni al confine. Il Vietnam è stato ammesso come "Paese partner" dei BRICS. India e Pakistan rivendicano entrambi la vittoria del conflitto di maggio. Scienziati cinesi scoprono le prime prove che l’IA potrebbe pensare come un essere umano.

| 14/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: polizia cinese e di Hong Kong conducono la prima operazione congiunta in città. Dopo l'incidente di ieri, un altro volo Air India effettua un atterraggio di emergenza. La Corea del Nord dice di aver restaurato il suo nuovo cacciatorpediniere. L'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte chiede all'Aia il rilascio temporaneo. In Kazakistan è iniziata un'invasione di cavallette.

| 13/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: il Vietnam ha approvato un'altra riforma amministrativa. Il Regno Unito ha congelato le proprietà di un ministro durante il governo dell'ex premier Hasina. Nuova manovra del Senato di Manila per rinviare l'esame dell'impeachment di Sara Duterte. In Siria le autorità hanno imposto alle donne di indossare "burkini" nelle spiagge pubbliche.

| 12/06/2025
| ASIA TODAY

Le altre notizie di oggi: lo Stato indiano del Karnataka rifarà il censimento delle caste. La spesa per la difesa in Pakistan aumenterà del 17%. Le miniere in Myanmar accusate di contaminare i fiumi thailandesi. La Russia recluta stranieri per la guerra con l'inganno. I membri dei BTS - la più nota band del K-pop - stanno terminando il servizio di leva obbligatoria in Corea del Sud. 

| 11/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: nello Stato indiano del Manipur è stato nuovamente imposto il coprifuoco e il blocco di internet. I talebani vietano la pubblicazione delle foto delle vittime di suicidio. Israele ha colpito il porto di Hodeidah, in Yemen. In Russia continua la grave carenza di patate.

| 10/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: la portaerei cinese Liaoning è entrata nella zona economica esclusiva del Giappone nel fine settimana. Thailandia e Cambogia hanno spostato gli eserciti di frontiera alle precedenti postazioni. La Malaysia ha limitato i viaggi a un fumettista. In una città della Siberia più della metà dei mobilitati per la guerra in Ucraina è rimasto ucciso.

| 09/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie del giorno: la rete internet della Corea del Nord ha subito un'interruzione di diverse ore. Le elezioni in Bangladesh si terranno nella prima metà di aprile 2026. Gli Stati Uniti impongono sanzioni a entità iraniane negli Emirati e a Hong Kong. La giunta militare birmana respinge le accuse di lavoro forzato delle Nazioni unite.

| 07/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: a due settimane dal primo fallito tentativo Pyongyang ha varato la sua nave da guerra. Nei raid israeliani all’ospedale anglicano a Gaza almeno cinque morti, tre i giornalisti. Nella notte pioggia di droni e missili russi contro diverse città ucraine, compresa Kiev. È durata 90 minuti di telefonata fra Xi e Trump, la “guerra commerciale” al centro dei colloqui. Nel Kerala personale sanitario in sciopero da oltre 100 giorni per paghe e migliori condizioni di lavoro. 

| 06/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: gli Usa bocciano la risoluzione su Gaza del Consiglio di sicurezza Onu. Prima telefonata fra papa Leone XIV e il presidente russo Vladimir Putin. Trump firma il divieto di ingresso da 12 Paesi, fra cui Afghanistan, Myanmar, Iran e Yemen. Umar Patek, uno degli attentatori di Bali del 2002, apre un caffè e con i proventi intende risarcire le vittime. Phnom Penh e Bangkok si incontrano il 14 giugno per discutere di confini.

| 05/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Lee Jae-myung si impegna a “unire il popolo” nel primo discorso da presidente sud-coreano. Israele lancia una serie di attacchi in territorio siriano contro armi del “regime” di Damasco. Le autorità filippine lanciano l’allarme per “l’emergenza” HIV. Oltre 200 detenuti fuggono da una prigione di Karachi approfittando del caos provocato da una serie di terremoti. 

| 04/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: sud-coreani alle urne per le elezioni presidenziali. Il segretario generale Onu chiede una indagine indipendente sulle uccisioni di palestinesi nei pressi di un centro di distribuzione aiuti a Gaza. Nuove vittime in Ucraina dopo un attacco russo, nessuna tregua dai negoziati a Istanbul. In Giappone catturati i primi esemplari dalla riapertura della caccia alle balene. 

| 03/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Phnom Penh pronta a presentare una denuncia alla Corte internazionale di giustizia per le controversie sui confini con la Thailandia. Nell’Assam la polizia ha arrestato decine di persone per aver “simpatizzato” col Pakistan. Le autorità saudite hanno impedito a 269mila persone il pellegrinaggio alla Mecca perché sprovviste di permessi. Pechino accusa gli Usa di aver violato i termini della tregua commerciale. 

| 02/06/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Israele blocca la visita di ministri arabi a Ramallah. Hanoi rafforza la campagna contro le contraffazioni, sequestrati orologi di lusso e oggetti di alta moda. Per primi nel Golfo gli Emirati hanno introdotto una legge contro i cambiamenti climatici. Pechino pronta a riprendere le importazioni di pesce dal Giappone. Delhi e Islamabad intendono ridurre le truppe ammassate sui confini dopo i recenti scontri. 

| 31/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: 20mila container di munizioni dalla Corea del Nord decisivi per l'offensiva russa in Ucraina. Liberati per fine pena a Hong Kong altri 4 democratici arrestati per le primarie del 2020. Dal Giappone 1 miliardo di dollari di aiuti al Bangladesh. Col parapendio fino a 8500 metri per una corrente ascensionale, il filmato shock di un giovane cinese.

| 30/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: segretario di Stato Usa Rubio annuncia azione "aggressiva" per revocare i visti degli studenti cinesi. Pechino lancia missione spaziale per l'eplorazione di un asteroide. Ipotesi di arricchimento dell'uranio iraniano sotto controllo Paesi arabi ed Aiea nelle trattive con Washington. Vietnam sequestra le copie dell'Economist con To Lam in copertina.

| 29/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: a 600 giorni dal 7 ottobre 2023 proteste in Israele e caos sulla distribuzione degli aiuti a Gaza. In India è battaglia tra governo e produttori cinesi sulle videocamere di sicurezza. In Pakistan rubate le password di 184 milioni di account internet. In Giappone in vigore una nuova norma per bloccare le combinazioni di kanji per ottenere nomi stravaganti.

| 28/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: ancora decine di morti nei raid israeliani a Gaza mentre i coloni marciano nel centro di Gerusalemme nell'anniversario dell'"unificazione". Affluenza record tra gli elettori all'estero nelle elezioni presidenziali in Corea del Sud. Lo yen debole fa perdere al Giappone lo status di più grande Paese creditore al mondo. A Biškek il primo centro in Kirghizistan per il sostegno alle madri e ai bambini

| 27/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: naufraga ancora prima di iniziare la Gaza Humanitarian Foundation, mentre Israele dichiara di voler "controllare" il 75% della Striscia. La Cina contro i piani dell'Australia per riassumere il controllo del porto di Darwin. Il Pakistan destina 2mila MegaWatt di energia a bitcoin e data center per l'intelligenza artificiale. I monsoni sono arrivati in Kerala con una settimana di anticipo. 

| 26/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: le fazioni palestinesi filo-iraniane hanno lasciato Damasco su pressione delle nuove autorità (e degli Usa). Leone XIV ha incontrato una delle famiglie delle vittime della strage di Itaewon in Corea che chiedono giustizia. Il Vietnam bloccherà Telegram dal 2 giugno. Accordo tra Cina e Uzbekistan sull'ingresso senza visti per i cittadini dei due Paesi.

| 24/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: nuova ondata di Covid-19 in Asia, casi in Thailandia, Singapore, India e Hong Kong. Leader maoista ucciso nel Chhattisgarh; governo indiano promette fine insurrezione entro il 2026. Piogge torenziali e frane nel Sud della Cina: 4 morti e 17 dispersi. Gaza, almeno 85 le vittime di Israele da ieri; Borrell (Ue): "Metà delle bombe sono europee".

| 23/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Gaza, da ieri almeno 93 morti; colpi di "avvertimento" vicino a diplomatici stranieri a Jenin. In Corea del Nord un incidente tecnico danneggia nuova nave da guerra, Kim: "atto criminale". Delhi, professore rilasciato su cauzione: indagato per i suoi commenti sul conflitto India-Pakistan. Ministro della salute indonesiano criticato per le sue affermazioni poco scientifiche. 

| 22/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: in Pakistan almeno quattro bambini uccisi per attentato suicida contro bus. Tre morti per allagamenti a Bengaluru, nella Silicon Valley indiana. Le autorità nordcoreane vogliono bloccarre le chiamate verso Seoul con telefoni cinesi. In Cambogia giornalista ambientale arrestato per aver parlato di un disboscamento.

| 21/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Trump dopo chiamata con Putin: "Negoziati imminenti con Ucraina"; Mosca ha vietato Amnesty International. Dopo dieci anni riprendono i voli diretti per l'Arabia Saudita per i pellegrini iraniani alla Mecca. Influencer arrestata in Vietnam per frode ai danni dei consumatori. Ministro giapponese dell'agricoltura si scusa: aveva detto di non aver "mai comprato riso".

| 20/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: in Cina cinque morti e dispersi per piogge record nelle province meridionali. Indonesia, sui monti Arfak 19 dispersi e un morto per una frana in miniera; allerta massima per il vulcano Lewotobi Laki-laki. In India arrestata youtuber per sospetto spionaggio a favore del Pakistan. A Singapore attore condannato a 40 mesi per abusi sessuali su una minore. 

| 19/05/2025
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: le autorità indiane hanno abbandonato 40 Rohingya in mare, dopo la detenzione a New Dheli. In Corea del Sud l'ex presidente Yoon lascia il PPP nel tentativo di aiutare il candidato Kim Moon-soo indietro nei sondaggi. La marina indonesiana ha sequestrato una nave con 425 milioni di dollari di metanfetamina e cocaina. Nessuna tregua e accordo su ostaggi dall'incontro di Ucraina e Russia a Istanbul.

| 17/05/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
 
di Alessandra De Poli
Jomana Solman, project manager del Syria Justice and Accountability Center, chiarisce ad AsiaNews che non è stato recuperato alcun corpo dalle aree dove si trovava il gesuita romano rapito nel 2013. L’organizzazione continua a lavorare sulle ...
| 05/06/2025
| SIRIA
 
Il primo ministro sfiduciato dal parlamento aveva promosso una "Nuova politica di ripresa" per rendere la Mongolia indipendente dalle grandi élite dell'industria mineraria. Nonostante la crescita economica e la riduzione del debito pubblico, ...
| 04/06/2025
| MONGOLIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”