Le notizie di oggi: Hong Kong vuole condividere con la Cina la banca dati sulla donazione di organi, preoccupazione fra gli attivisti; Pasdaran e Basji promuovono la “cultura del velo” durante il Ramadan; battuta d’arresto per l’economia vietnamita nel primo trimestre 2023; Delhi chiede a Baghdad di rinnovare uno storico tempio Sikh; unione di intenti fra Mosca e Pechino per il controllo e la censura di internet.
Le notizie di oggi: l’Iraq blocca una serie tv per il Ramadan perché offensiva verso i leader tribali; attivista vietnamita condannato a sei anni per “propaganda contro lo Stato”; Israele ha lanciato una versione aggiornata del satellite spia; tensioni territoriali fra Mosca e Pechino nel mar Cinese meridionale; la polizia in Kirghizistan ha fatto irruzione in una chiesa, multata una suora.
Le notizie di oggi: l’Iraq blocca una serie tv per il Ramadan perché offensiva verso i leader tribali; attivista vietnamita condannato a sei anni per “propaganda contro lo Stato”; Israele ha lanciato una versione aggiornata del satellite spia; tensioni territoriali fra Mosca e Pechino nel mar Cinese meridionale; la polizia in Kirghizistan ha fatto irruzione in una chiesa, multata una suora.
Le notizie di oggi: archiviato il Covid-19, la Corea del Nord addobba le strade di fiori (finti) per celebrare Kim Il Sung. Il detenuto politico vietnamita Phan Kim Khanh da poco libero denuncia lo sfruttamento del lavoro nelle carceri. Domani sera scatta l’ora solare anche in Libano; nei parchi e luoghi pubblici in Russia trasmessi filmati della Protezione civile con indicazioni in caso di attacco nucleare. Nell’Uttar Pradesh radicali indù impediscono ai musulmani di pregare per il Ramadan.
Le notizie di oggi: archiviato il Covid-19, la Corea del Nord addobba le strade di fiori (finti) per celebrare Kim Il Sung. Il detenuto politico vietnamita Phan Kim Khanh da poco libero denuncia lo sfruttamento del lavoro nelle carceri. Domani sera scatta l’ora solare anche in Libano; nei parchi e luoghi pubblici in Russia trasmessi filmati della Protezione civile con indicazioni in caso di attacco nucleare. Nell’Uttar Pradesh radicali indù impediscono ai musulmani di pregare per il Ramadan.
Le notizie di oggi: il premier di Singapore in visita ufficiale in Cina, la prima dalla pandemia; i talebani bloccano una marcia di attiviste a Kabul per il diritto delle donne allo studio. Il capo della giunta golpista in Myanmar contro gli “atti di terrorismo” dei gruppi armati in lotta contro l’esercito. Prima manifestazione “controllata” a Hong Kong. In cinque mesi oltre 25mila russi hanno raggiunto gli Stati Uniti attraverso la frontiera messicana.
Le altre notizie del giorno: dopo la condanna per aver diffamato Modi, Raoul Gandhi sospeso anche dal suo seggio parlamentare. In Pakistan tensione a Lahore per nuova manifestazione del partito di Imran Khan. In Corea del Sud forte calo dei giovani a Messa dopo la pandemia. Russia e Kazakistan ai ferri corti sul canone per l'uso della base spaziale di Bajkonur.
Le altre notizie del giorno: calano in Cina gli asili nido. Corea del Nord afferma di aver testato drone sottomarino nucleare. I russi non riusciranno a consegnare all’India le armi promesse. Nel Laos divieti di pesca nelle zone turistiche per i cinesi. Medici in fuga dalla Russia. Scontri al Parlamento georgiano.
Le altre notizie del giorno: Cina contro Usa per passaggio nave da guerra nel Mar Cinese meridionale. Inviato Honduras diretto a Pechino per allacciare rapporti diplomatici. Opposizione curda non presenterà candidato alle presidenziali turche. Arrestati due dissidenti in Cambogia. Raid della polizia russa contro esponenti dell’associazione umanitaria Memorial.
Le altre notizie del giorno: primo calo demografico a Pechino dal 2003. Manila: nuove basi per truppe Usa sparse in tutto il territorio nazionale. Altro raid aereo d’Israele nell’area di Aleppo, in Siria. Forte terremoto colpisce Afghanistan e Pakistan. Riconosciuto a un coscritto russo il diritto di non andare a combattere per motivi religiosi.
Le altre notizie del giorno: lo Sri Lanka ottiene salvataggio dal Fondo monetario internazionale. La Turchia blocca passaggio di beni sanzionati alla Russia. Premier nipponico in visita a Kiev. In Indonesia approvato controverso decreto presidenziale. Chiesa ortodossa russa apre a dialogo teologico con la Cina. Scarsa affluenza alle elezioni in Kazakistan.
Le altre notizie del giorno: caccia aperta in India a un leader separatista Khalistani. Esercitazioni navali Cina-Cambogia. Premier thai Preyuth indietro nei sondaggi per le politiche. Arrestato ex soldato australiano per presunti crimini in Afghanistan. Peggiorano le condizioni del dissidente russo Vladimir Kara-Murza.
Le altre notizie del giorno: il presidente cinese Xi Jinping si recherà a Mosca. In Malaysia dopo settimane di alluvioni oltre 20mila persone sono ancora sfollate. In meno di sette giorni la giunta golpista birmana ha ucciso almeno 48 persone. In Kazakistan i candidati "scomodi" esclusi dalle liste elettorali.
Le altre notizie del giorno: l'Indonesia ammette le difficoltà del conflitto in Myanmar. Studenti indiani tornati in Ucraina per terminare gli studi. L'Azerbaijan rassicura la Germania sulla fornitura di gas. Incontro tra tra Russia, Iran, Siria e Turchia per la normalizzazione delle relazioni tra Ankara e Damasco.
Le altre notizie del giorno: in Pakistan è stato sospeso l'arresto dell'ex premier Imran Khan. L'India potrebbe vendere armi per 200 milioni di dollari all'Indonesia. In Myanmar la giunta golpista ha usato sfollati come scudi umani. Nelle Filippine dilagano informazioni su falsi rimedi medici. Le carte di credito russe sono popolari a Cuba. Una parte dell'opposizione georgiana vuole un governo filo-ucraino.
Le altre notizie del giorno: in India i coltivatori chiedono che le loro cipolle vengano vendute a un prezzo più alto. In Thailandia la polizia pattuglierà i campi di durian. Altro minimo storico per la lira libanese. In Ucraina per i "lavori sporchi" vengono usati cittadini dell'Asia centrale. Scontri politici in Moldavia.
Le altre notizie del giorno: in aumento il numero di suicidi in Giappone. In Cina si pensa a una nuova età pensionabile. In Thailandia (per la siccità) è emerso dalle acque del Mekong uno stupa buddhista. Le armi usate dai talebani pakistani sono quelle lasciate in Afghanistan dagli americani. In Turkmenistan si attende l'apertura dell'ambasciata di Israele.
Le altre notizie del giorno: in Afghanistan i talebani chiedono ai residenti locali di pagare per la costruzione delle strade. Trovato in Cina un militare taiwanese scomparso. Peggiorano le condizioni di vita in Nagorno Karabakh in seguito a ulteriori blocchi del corridoio di Lačin. In Giappone si riapre il processo per l'uomo da più tempo nel braccio della morte.
Le notizie di oggi: Hong Kong incarcera tre attivisti promotori delle veglie di Tiananmen, mentre rilascia sua cauzione Elizabeth Tang; le autorità thai hanno emesso una allerta inquinamento; i giapponesi hanno ricordato le vittime nel dodicesimo anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima; la polizia indiana ha arrestato tre persone sospettate di aver partecipato al linciaggio di un musulmano, ucciso perché sospettato di trasportare carne bovina.
Le notizie di oggi: un 23enne palestinese ha ferito tre persone a Tel Aviv, ucciso dalla polizia. Morto in un attentato Isis il governatore talebano della provincia afghana di Balkh; autorità cambogiane arrestano e riducono allo stato laicale un monaco per sospetti legami con l’opposizione. Il presidente sud-coreano atteso a Tokyo, prima visita di un capo di Stato di Seoul in 12 anni.
Le notizie di oggi: atterraggio di emergenza in Nepal per un velivolo della Shree Airlines; per la Giornata della donna il regime di Pyongyang chiede di fare più figli per l’esercito; altre tre vittime palestinesi oggi in Cisgiordania per un raid israeliano. Oltre 14mila cristiani protestanti partecipano allo Spring Love Festival in Vietnam; sempre più compagnie nipponiche lasciano la Russia.
Le notizie di oggi: la giunta birmana ha portato al collasso anche la scuola, mancano 300mila insegnati. Altre sei vittime palestinesi in un raid israeliano a Jenin, oggi lancio di razzi dalla Striscia. Milioni di indiani celebrano l’Holi, festa dei colori. Giovane thai condannato a due anni di carcere per lesa maestà; i danni causati dal terremoto superano i 100 miliardi nella sola Turchia.
Le notizie di oggi: per l’Onu il trattamento delle donne afghane da parte dei talebani è equiparabile a “crimini contro l’umanità”; l’Associazione educatori cattolici filippini condanna la pratica del “nonnismo” dopo una morte sospetta in un ateneo. Teheran conferma la linea dura alle trasgressioni del “dress code” islamico; nel 2022 i nuovi nati in Giappone sono crollati per la prima volta sotto quota 800mila.
Le notizie di oggi: la guardia costiera filippina ha avvistato oltre 40 navi di Pechino in una zona contesa del mar Cinese meridionale; la polizia pakistana ha notificato mandati d’arresto all’ex premier Imran Khan; l’emiro del Qatar “perplesso” per i ritardi negli aiuti alla Siria post terremoto; in Laos aumenta la vendita illegale di pangolino.
Le altre notizie del giorno: condannati tre attivisti democratici a Hong Kong. Onu: violenze senza fine da parte della giunta golpista in Myanmar. Gigante taiwanese dell’hi-tech investirà nello Stato indiano del Telangana. Il Giappone aiuterà l’Asean nella lotta ai cambiamenti climatici. Oligarca russo: spostare capitale Paese in Siberia.
Le altre notizie del giorno: il 6 marzo annuncio dello sfidante di Erdogan alle presidenziali in Turchia. In Asia la maggior crescita di persone obese entro il 2035. Nuove sanzioni Usa a entità russe e cinesi. Modi trionfa nel voto in tre Stati frontalieri. Studio statunitense: 60-70 mila morti russi in Ucraina.
Le altre notizie del giorno: Cina e Bielorussia firmano accordi di cooperazione. Approvata nuova vendita di missili Usa a Taiwan. Eletto il nuovo presidente vietnamita. La Royal Navy di Londra sequestra armi iraniane nel Golfo di Oman. Indagine giornalistica sulle ricchezze di Putin.
Le altre notizie del giorno: centinaia di casi di studentesse avvelenate in Iran. Scontri tra esercito indiano e militanti kashmiri. Ministro esteri nipponico salta riunione G20 in India. Giunta militare birmana continua a demolire case civili. Per patriarca ortodosso Kirill il Donbass è “avamposto del mondo russo”.
Le altre notizie del giorno: in calo crescita del reddito pro capite in Cina. Usa e Thailandia impegnati nelle esercitazioni militari Cobra Gold. Nuove sanzioni nipponiche alla Russia. È crisi di governo in Nepal. Putin promette stipendi ai sacerdoti impegnati al fronte in Ucraina.
Le altre notizie del giorno: la Cina accresce il numero di centrali elettriche a carbone. In settimana nomina del nuovo presidente vietnamita. Più di 20 migranti pakistani affogati al largo delle coste italiane. In Yemen riapre porto controllato dai ribelli filo-iraniani. Borsa russa e rublo in forte calo.