Rubrica India

India
di Nirmala Carvalho

L'arcivescovo maggiore Thattil e il vicario Pamplany hanno deciso che nell'arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly sarà sufficiente la celebrazione di almeno una liturgia eucaristica domenicale secondo il rito unificato deciso dal Sinodo, lasciando così la possibilità di affiancare altre celebrazioni con il rito precedente in difesa del quale vi erano state aspre contestazioni con una frattura che dura da anni. Anche i nuovi preti non saranno più obbligati a celebrare solo con il nuovo rito. 

| 21/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Il provvedimento contro il tenente Samuel Kamalesan confermato dall'Alta Corte di Delhi secondo cui nell’ambito militare l’obbedienza agli ordini prevale sulle scelte religiose personali. Il militare in nome della sua fede cristiana restava rispettosamente nella parte esterna dei templi indù e sikh durante le cerimonie. L'avvocato gesuita p. Santhanam ad AsiaNews: "Sentenza che indebolisce ulteriormente la laicità dell'India".

| 18/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho
Due donne appartenenti alle etnie che da due anni si scontrano a Imphal lavoravano insieme nell'equipaggio del volo schiantatosi ad Ahmedabad. Nella grande tragedia un segno di unità oltre i conflitti
| 15/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Tragedia nel Gujarat: un volo dell'Air India è precipitato su un'area abitata, tra le vittime vi sarebbero anche alcuni medici di un ostello coinvolto nell'esplosione del velivolo. A bordo oltre a molti indiani anche passeggeri britannici, portoghesi e canadesi. L'arcivescovo Macwan ad AsiaNews: "Sotto shock per la notizia. Preghiamo per le famiglie delle vittime e per i feriti".

| 12/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Due gravi episodi sono avvenuti negli ultimi giorni in aree rurali del Jarkhand e dell'Orissa. Diversi sacerdoti costretti a ricorrere alle cure ospedaliere dopo essere stati picchiati, costretti a cantare inni indù e derubati. Il segretario della Conferenza dei vescovi cattolici mons. Aind: "Non si tratta di semplici furti. È un modo per perseguitare e impedire le attività pastorali".

| 11/06/2025
| INDIA
di Lisa Bongiovanni

Sono oltre 300mila i giovani provenienti dal subcontinente che studiano negli Stati Uniti, un numero quasi doppio rispetto a dieci anni fa. A spingerli verso gli Usa le carenze di un sistema universitatio ancora poco competitivo anche perché eccessivamente centralizzato. Così in controtendenza con il loro governo (e per evitare la concorrenza dell'Europa) alcuni atenei Usa stanno avviando nuove partnership per aprire campus in India. 

| 09/06/2025
| INDIA-STATI UNITI
di Nirmala Carvalho

Un caso particolarmente efferato di stupro conclusosi con la stessa morte della vittima pone gravi domande sulle condizioni dei gruppi svntaggiati. Il nipote di Ambedkar: "I grandi partiti non dicono nulla perché non apparteneva a una casta superiore". Sr. Dorothy Fernandes ad AsiaNews: "L'aumento delle violenze sessuali di gruppo è l'indice di una società malata".

| 05/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Una celebrazione presieduta dal nunzio apostolico in India ha sancito il carattere soprannaturale della comparasa di un volto di Cristo su un'ostia 12 anni fa. Un segno per la Chiesa siro-malabarese da tempo ferita dallo scontro sulla liturgia. Mons. Girelli: "L'Eucaristia sia segno di comunione con Dio e di unità dei fedeli, non di discordia".  

| 04/06/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

La religiosa stava accompagnando alcune ragazze nel Chhatisgarh per motivi di studio in vista della vita religiosa. Assaliti da un gruppo di militanti del Bajrang Dal nonostante fossero tutti cristiani dalla nascita. Fermate dalla polizia ferroviaria sono state liberate grazie all'intervento di tre avvocate. Mons. Sual Singh ad AsiaNews: "Violata libertà di movimento garantita dalla costituzione".

| 03/06/2025
| INDIA
di Purushottam Nayak

Il luogo di culto ricorda la morte di Mathew Navak durante le drammatiche violenze anti-cristiane del 2008. Per i fedeli il sacrificio del giovane insegnante è ancora vivo. Mons. Barwa: “I criminali avevano un piano per eliminare i cristiani dalla regione, ma hanno fallito”. Il lavoro volontario dei cristiani della zona per la sua costruzione. 

 

| 31/05/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Il dramma di una famiglia di tribali Yanadi costretti a lavorare in un allevamento di anatre. Alla madre che disperata chiedeva notizie del figlio di 9 anni tenuto in ostaggio come "garanzia" il padrone rispondeva con una caten di bugie. Mons. Thakur, della Commissione per i migranti dei vescovi indiani: "La schiavitù che permane pur essendo ufficialmente illegale è una macchia enorme sulla coscienza di un Paese che si presenta come una potenza economica".

| 26/05/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Una controversa sentenza dell'Alta Corte di Madras ha tolto una carica elettiva riservata ai gruppi storicamente emarginati a una donna che nel 2005 aveva contratto matrimonio con rito cristiano pur rimanendo indù. La denuncia dell'avvocato gesuita p. Santhanam: "Grave violazione dei diritti sanciti dalla Costituzione indiana. E paradossale che una facoltà riconosciuta dal diritto canonico alle coppie miste sia inconcepibile per un tribunale del XXI secolo".

| 24/05/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Figlio di un attivista e politico di primo piano, ha assunto l’incarico dopo il giuramento davanti al presidente Droupadi Murmu. Resterà in carica per sei mesi sino al 23 novembre prossimo. P. Raj: nomina “segno” del “duro lavoro e della perseveranza” con cui anche i dalit possono ambire oggi alle cariche più elevate. 

| 14/05/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Al secolo Isaac Thottunkal, ha scelto da vescovo il nome di Clemente d'Alessandria. Arcivescovo maggiore dal 2007, creato cardinale da Benedetto XVI, è il primo porporato di questa Chiesa di rito orientale che la sua sede a Trivandrum nel Kerala. Nel suo ministero ha seguito da vicino le comunità della diaspora, ma ha promosso anche in India numerose opere sociali. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici dell'India.

| 05/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE/19

Originario del Kerala, 51 anni, di rito siro-malabarese ha svolto servizio in diverse nunziature anche in America Latina e nel mondo islamico. Poche giorni prima dell'ultimo ricovero al Gemelli, era stato scelto da papa Francesco come prefetto del dicastero per il Dialogo interreligioso. Invita a guardare a un "mondo in cui le diversità religiose non soltanto convivono in pace tra di loro ma sono elementi insostituibili per costruire la pace”

| 30/04/2025
| VERSO IL CONCLAVE/8
di Nirmala Carvalho

Resta altissima la tensione tra Delhi e Islamabad dopo l'attacco in Kashmir che ha provocato 26 morti. Chiusi gli spazi aerei, revocato l'accordo sui fiumi, i nazionalisti indù premono per una ritorsione armata. Il vicepresidente della Conferenza episcopale: "Possano i nostri sforzi per la pace continuare"

| 25/04/2025
| INDIAN MANDALA
di sr. Mary Joseph *

Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova casa a Bajo Flores, una baraccopoli della sua città natale in Argentina. L'ultimo incontro con loro il giorno prima del ricovero al Policlinico Gemelli: "Ci disse: grazie per la vostra vocazione". 

| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
di card. Oswald Gracias *

Ad AsiaNews il ricordo dell’arcivescovo emerito di Mumbai che il pontefice volle come volto dell'Asia nel Consiglio dei cardinali: "Partecipava a tutti gli incontri: ci invitava a discutere, divergere, litigare”. “Una persona di fede profonda, ha predicato il Vangelo senza filtri”. Diceva: "Diceva: “Perché avere paura della morte? Il Signore ha bisogno di me qui, nel momento in cui non mi vuole mi porterà via”.

| 22/04/2025
| INDIA - VATICANO
di card. Anthony Poola*

Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 a fare parte del Collegio cardinalizio: "Ha guardato ogni persona negli occhi, non come un numero, ma come un'anima amata da Dio".

| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
di Suriya Tangwel

La testimonianza di un catecumeno che in questa Pasqua in uno dei quartieri più poveri di Mumbai riceverà il Battesimo. "Questo viaggio mi ha mostrato che non importa quanto si è caduti in basso: l'amore di Dio può arrivare ancora più in profondità. Basta fare un passo verso di Lui ed Egli correrà da voi". 

| 19/04/2025
| INDIA
di Maria Casadei

Dopo un nuovo caso di negligenza nell'Uttar Pradesh, i giudici di Delhi hanno emanato nuove linee guida per contrastare i ritardi processuali e le scarcerazioni su cauzione che spesso si trasformano in impunità. Ordinata anche la sospensione della licenza agli ospedali quando emerge un coinvolgimento in questi traffici. Sono oltre 2mila ogni anno i casi di rapimento e vendita di neonati.

| 18/04/2025
| INDIAN MANDALA

Papa Francesco ha approvato la promulgazione del decreto su un miracolo attribuito all’intercessione della religiosa del Kerala fondatrice delle Suore Carmelitane Teresiane. Sarà beato anche don Lanciotti, ucciso in Brasile nel 2001, martire del XXI secolo. Venerabile Gaudì, l’architetto della Sagrada Famiglia.

| 14/04/2025
| VATICANO
di Nirmala Carvalho

La polizia ha negato per motivi di "ordine pubblico" il permesso all'iniziativa della domenica delle Palme che si teneva da anni radunando migliaia di fedeli. La protesta dell'associazione cattolica nella metropoli dove i nazionalisti del Bjp sono da poco tornati al governo: "Ad altre comunità e gruppi politici vengono concesse processioni e raduni: le autorità garantiscano il rispetto della libertà religiosa e l'uguaglianza”.

| 14/04/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

In una lettera aperta numerosi religiosi e laici impegnati nella difesa degli ultimi criticano la Conferenza episcopale per aver invitato i parlamentari cristiani a votare a favore del provvedimento entrato in vigore ieri che limita l'autonomia dei musulmani nella gestione delle loro proprietà. "Non si risolve così il problema delle famiglie sfrattate a Munambam. Si avalla un precedente che i nazionalisti indù utilizzeranno anche contro i cristiani". 

| 09/04/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Al termine di una maratona di dodici ore la camera bassa del parlameno indiano ha varato la norma che inserisce controlli sulla gestione delle prorietà donate all'ente musulmano. Anche i vescovi del Kerala si sono espressi a favore sull'onda della vicenda dei terreni di Munambam. Il monito del gesuita del Gujarat p. Cedric Prakash: "Non è questa la strada, legge da contrastare".

| 03/04/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Ricordato con una Messa nella cattedrale del Santo Nome di Gesù il grande pontefice che visitò due volte l'India. Il card. Gracias ad AsiaNews: "Un profeta che ha mostrato alla Chiesa una visioone lungimirante. Anche molti indù apprezzavano il suo messaggio per il richiamo a proteggere l'integrità della persona e l'impegno all'amore verso tutti. Da lui un grande impulso all'evangelizzazione".

| 02/04/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

La denuncia ad AsiaNews del vescovo mons. Valan Arasu. I fedeli, un gruppo di 50 tribali, sacerdote e due suore erano in visita in alcune parrocchie della diocesi. Per due volte gli estremisti li hanno assaliti e provato a denunciare il prete per “conversione forzata”. L’intervento degli agenti a protezione dei pellegrini. 

| 01/04/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

A Varanasi i festeggiamenti per la fine del Ramadan bloccati a causa delle chiusure collegate alla festività induista. Negozi di carne, pesce e pollame con serrande abbassate, disponibili solo alcuni mercati vegetariani. Proteste anche a Meerut per il divieto di pregare in strada.

| 31/03/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

In un gesto sacrilego alcuni ladri hanno profanato l'Eucaristia nella parrocchia della Sacra Famiglia a Titilagarh. Il vescovo di Sambalpur mons. Sualsingh: "Rimaniamo uniti e confidiamo nel Signore anche in questo momento di prova".

| 24/03/2025
| INDIA
di Nirmala Carvalho

In una lettera diffusa nelle chiese la denuncia della continua apertura di bar e birrerie per fare cassa con i proventi garantiti allo Stato con le licenze. Anche il catholicos della Chiesa ortodossa parla di una "situazione esplosiva". Circa il 10% della popolazione si dichiara consumatrice di alcolici.

| 22/03/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”