Rubrica India

India
di Nirmala Carvalho

Fa discutere in India il sostegno dell'organismo dell'Onu alla diffusione di nutrienti a base di lipidi come soluzione a un problema che tocca in forma grave oltre 900mila bambini. Organizzazioni denunciano interessi economici. La via promossa dalla Welfare Society for Destitute Children nei villaggi del Maharashtra: "Attività con le famiglie più povere per promuovere una nutrizione sana, ma in linea con le abitudini alimentari tradizionali".

| 04/04/2023
| INDIA

La polizia del distretto dell'high-tech indiano ha arrestato un uomo per il possesso e la rivendita di una quantità record di informazioni tratte da profili di individui e organizzazioni. Erano state scaricate illegalmente da popolari app. 

| 03/04/2023
| INDIA

Sembra un paradosso in un Paese dove il 47% della popolazione ha meno di 25 anni. Nelle aree rurali abita però il 70% degli anziani. Secondo le previsioni del governo il numero di cittadini senior passerà dai 138 milioni nel 2021 a 194 milioni in 10 anni. Molti continuano a lavorare nel settore agricolo o a dipendere dai figli, ma a volte di loro si prende cura anche la polizia.

| 31/03/2023
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Il 18 aprile in programma la prima udienza sulla richiesta di legalizzazione avanzata da gruppi di attivisti. Il governo ha già espresso posizione contraria, pur ammettendo varie forme di unione nella società. In una lettera al presidente della Corte suprema e al capo dello Stato i rappresentanti di diverse fedi chiedono di bocciare il testo. 

| 30/03/2023
| INDIA
di sr. Udaya Chiramal

La testimonianza delle suore Figlie della Croce che dal 1927 si prendono cura delle ragazze madri. Oggi la loro casa ospita anche le minorenni segnalate dalla polizia e dai servizi sociali per gravi forme di abuso. "Accogliamo la vita. E le aiutiamo a capire che qui insieme ai loro bambini sono al sicuro". 

| 28/03/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

In un villaggio il corteo è stato bloccato per due volte da una folla aizzata dagli estremisti del Bajrang Dal. Per permettere di effettuare la sepoltura in un terreno privato della famiglia è dovuta intervenire la polizia.

| 22/03/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Di fronte al crollo dei prezzi della gomma mons. Joseph Pamplany, arcivescovo di Tellicherry, chiede al governo centrale un intervento promettendo in cambio sostegno ai nazionalisti indù. P. Thelakat, ex portavoce del Sinodo siro-malabarese: “Un baratto per denaro che non considera il bene del Paese”.

| 21/03/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Nella diocesi di Jabalpur un preside arrestato durante un'ispezione e altri ostelli sotto indagine. Pressioni dal presidente della Commissione nazionale per i diritti dell'infanzia, il nazionalista indù Priyank Kanoongo, non nuovo a iniziative contro le scuole cristiane. Il vescovo Almeida ha invitato i fedeli alla preghiera: "Abbiamo sempre servito i poveri, la verità emergerà in tribunale". 

| 14/03/2023
| INDIA

Ha ottenuto la nomination per miglior lungometraggio documentario. Il lavoro del regista Shaunak Sen è però molto più di una rappresentazione dei problemi ambientali di New Delhi. La pellicola racconta la storia di due fratelli musulmani che nello scantinato di casa salvano i nibbi neri, rapaci che convivono con l'uomo. Ma per Nadeem e Saud a essere tossiche sono le discriminazioni e la propaganda del governo.

| 10/03/2023
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Si tratta della parrocchia di Konankuppam Periyanayagi Maatha, dove sorge un santuario dedicato a Maria costruito da un missionario italiano. Alle vedove e alle madri emarginate è offerto un lavoro, mentre i minori con problemi di udito e linguaggio sono accuditi dalle suore.

| 09/03/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

In rappresentanza dell'Asia l'arcivescovo di Mumbai, 78 anni, è uno dei due porporati che fanno parte di questo organismo collegiale che assiste il pontefice fin dalla fondazione nel 2013. Il suo commento ad AsiaNews: "Sono stato rinominato per dare continuità. La collaborazione tra diocesi più grandi e più piccole è un tema importante per la Chiesa oggi in tutto il mondo".

| 08/03/2023
| INDIA-VATICANO
di Nirmala Carvalho

Lettera aperta al primo ministro affinché intervenga contro l'aumento degli atti di intolleranza degli estremisti indù. Tra i firmatari anche l'ex ministro degli Esteri Sujatha Singh. Qualche giorno fa alla Fiera mondiale del libro di Delhi è stato attaccato anche uno stand che distribuiva Bibbie. "Basterebbe una sola parola dei dirigenti del Bjp per fermare tutto questo".

| 06/03/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Aperta nell'arcidiocesi di Pondicherry-Cuddalore nella chiesa di Nostra Signora di Periyanayagi, dove la Madonna è invocata per la nascita dei bambini. Il rettore p. Zackarias: " La Chiesa deve essere la prima a prendersi cura delle donne e dare l'esempio alla società civile indiana".

| 02/03/2023
| INDIA

Dopo la diminuzione degli anni della pandemia i dati del rapporto globale di Access Now registrano nel mondo una nuova crescita delle sospensioni della rete che diventano più lunghe e mirate a popolazioni specifiche. Anche Iran, Myanmar e Bangladesh tra i Paesi dove il fenomeno è stato registrato più volte. In India è una facoltà data "per ragioni di sicurezza" ai funzionari dei ministeri degli Interni a Delhi e nei singoli Stati.

| 01/03/2023
| INDIA

Economia di Pechino ha segnato un +3%, quella di Delhi al +7%. Pesano gli effetti della politica zero-Covid di Xi Jinping e del calo della domanda mondiale. L’India si affida più ai consumi interni. La Cina punta alla ripresa quest’anno, ma difficile un superboom. Pessimiste le imprese Usa che operano nel mercato cinese.

| 01/03/2023
| CINA
di Alessandra De Poli

A differenza dell'Occidente, Delhi non può permettersi un collasso di Mosca perché significherebbe lasciare carta bianca a Pechino nella regione. È quanto sostiene l'analista Rahul Roy-Chaudhury dell'International Institute for Strategic Studies, che ad AsiaNews ha spiegato: "Se si parla poco del ruolo dell'India in questa guerra è perché è ciò che lei stessa vuole": Obiettivo del premier Modi? Riunire i più importanti leader mondiali allo stesso tavolo.

| 24/02/2023
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Appresa la vicenda, l'arcidiocesi locale ha inviato un messaggio alla Commissione elettorale del Karnataka, Stato meridionale guidato dal Bjp dove le elezioni sono previste a maggio. Su oltre 9mila nominativi ne sono scomparsi almeno 8mila in circoscrizioni elettorali dove votano perlopiù le minoranze. Per il portavoce Kanthraj si tratta di una chiara manomissione politica.

| 23/02/2023
| INDIA

Ministro iraniano degli Esteri annulla partecipazione al Raisina Dialogue in India. Gli organizzatori dell’evento hanno mostrato scene di donne iraniane che si tagliano i capelli: per la Repubblica islamica è interferenza nei propri affari interni. I due Paesi potrebbero agire in sinergia nella regione, soprattutto in Afghanistan.

| 21/02/2023
| INDIA-IRAN
di Nirmala Carvalho

Manifestazione pacifica in un luogo simbolo della capitale per richiamare l'attenzione sull'aumento degli atti ostili da parte dei nazionalisti indù. Nel solo 2022 censiti 598 episodi, quasi due al giorno. Inviato un memorandum alla presidente Murmu con la richiesta di istituire una Commissione nazionale per affrontare il fenomeno.

| 20/02/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Una mostra in India sul gesuita croato scomparso nel 1988 dopo aver vissuto per cinquant'anni tra i poveri del West Bengal e di cui è in corso la causa di beatificazione. Figura associata a Madre Teresa per il suo impegno per gli ultimi, i piccoli e le vedove.

| 19/02/2023
| ECCLESIA IN ASIA

La 40° edizione del “Nobel delle religioni” è stato assegnato a un attivista gandhiano che con il metodo delle marce non violente da cinquant’anni si batte per il diritto alla terra dei tribali e delle altre comunità più emarginate in India.

| 16/02/2023
| GIAPPONE-INDIA
di Nirmala Carvalho

La municipalità locale guidata dal Bjp propone di abbattere l'edificio sacro di epoca portoghese per fare spazio alla struttura ricreativa e chiede il consenso dei fedeli. La contrarietà della comunità cattolica: persone di tutte le fedi pregano qui per ottenere consolazione e conforto nei momenti di difficoltà e angoscia.

| 14/02/2023
| INDIA
di card. Anthony Poola *

L'omelia tenuta dall'arcivescovo di Hyderabad, il presule dalit voluto da papa Francesco nel collegio cardinalizio, al santuario mariano di Guandala Matha per l'odierna Giornata mondiale del malato nella festa della Madonna di Lourdes: "La preghiera e la vicinanza verso chi soffre annuncia a tutti un nuovo modo di procedere insieme".

| 11/02/2023
| INDIA - VATICANO
di Nirmala Carvalho

Il richiamo dei giudici su un caso sollevato da un musulmano aggredito per motivi religiosi in Uttar Pradesh senza intervento della polizia. Domenica dal Jantar Matar un religioso indù a un raduno dei movimenti dell'hindutva ha esortato a uccidere cristiani e islamici. P. Mathew: "I governi della destra nazionalista ascolteranno?".

| 07/02/2023
| INDIA

Saliti a oltre 2400 gli arresti nel giro di vite deciso dal capo del governo locale per stroncare i matrimoni delle ragazze sotto i 18 anni, diffusi soprattutto tra i musulmani. Ma le famiglie protestano in piazza. E le opposizioni accusano: “Quante scuole ha aperto in questi anni il Bjp per prevenire il fenomeno?”

| 06/02/2023
| INDIA

A rivelarlo è stato Francesco stesso durante la conferenza stampa nel viaggio di ritorno dal Sud Sudan, precisando che “non è ancora definito, ma possibile”. La visita ai 1400 cattolici del Paese avverrebbe significativamente a pochi giorni dall’inizio del Sinodo. Sulle altre visite: “l’India sarà il prossimo anno”.

| 06/02/2023
| VATICANO-MONGOLIA

Le sfide dell'India di oggi ma anche i passi concreti per accompare nella fede, nel messaggio diffuso dalla Conferenza dei vescovi di rito latino al termine della loro Assemblea plenaria tenuta a Bangalore. "Basandoci sulla fede comune di tutti i cristiani, evitiamo ogni fondamentalismo e raccontiamo insieme la storia dell'amore, della giustizia e della fraternità umana".

| 05/02/2023
| ECCLESIA IN ASIA
di Nirmala Carvalho

La testimonianza delle Figlie di Maria Immacolata, una congregazione missionaria fondata in Asia che dal 2012 svolge il suo ministero tra le vittime della guerra nel Paese africano che si appresta ad accogliere il pontefice. Le iniziative di pace promosse tra la gente dalle religiose. Sr. Vijili Dali: "La gente attende dal papa la riconciliazione. Una sfida molto difficile, ma noi crediamo che Dio salverà il suo popolo". 

| 31/01/2023
| INDIA-AFRICA
di Purushottam Nayak

Una stele con 105 nomi nella parrocchia di Kolanaju ricorda i 105 cristiani uccisi per la loro fede nella persecuzione del 2008. Il fratello di p. Digal: "Ricordo sempre la sua testimonianza e il suo amore per la gente". Intanto una delle vittime delle violenze dei fondamentalisti indù figura tra i cinque nuovi sacerdoti dell'arcidiocesi di Cuttack-Bhubaneswar. 

| 25/01/2023
| INDIA
di Nirmala Carvalho

Un gruppo di tribali di una scuola dei gesuiti colpito di notte da una banda armata di bastoni mentre viaggiava su un treno. Un sacerdote preso di mira dopo aver celebrato come di consueto la Messa in un villaggio. In entrambi i casi false accuse di conversioni. Il card. Gracias: "Cristiani di ogni confessione sono scesi in strada a difendere p. Joseph, una testimonainza visibile di ecumenismo in questo Ottavario di preghiera per l'unità".

| 20/01/2023
| INDIA
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”