Il rapporto di Oxfam presentato in occasione del World Economic Forum di Davos sottolinea l'aumento della disuguaglianza economica nel tempo della pandemia. "Se i miliardari indiani venissero tassati con un’aliquota del 2% della loro ricchezza totale si sosterrebbe l’alimentazione delle persone malnutrite nel Paese per i prossimi tre anni".
Nonostante il dialogo tra le parti avviato da un comitato, l'incontro dei vescovi si è chiuso senza un'intesa sulle tensioni che da oltre un anno scuotono la diocesi Ernakulam-Angamaly che non vuole accettare il compromesso sul rito unificato. Il card. Alencherry: "Tutti dovrebbero capire che celebrare ignorando la decisione adottata dal sinodo è illecito". A Natale vi erano stati nuovi incidenti tra fronti contrapposti nella cattedrale di Ernakulam.
Prachanda torna al potere per la terza volta. Vuole relazioni amichevoli con cinesi e indiani, che sono in competizione nell’Himalaya. In Nepal i partiti della coalizione di governo hanno visioni diverse sulla politica estera. In passato il Nepali Congress ha denunciato sconfinamenti da parte di truppe cinesi.
Da alcuni giorni crepe sempre più profonde nelle case e nelle strade di questo centro dell'Uttarakhand dove vivono 20mila persone. Il missionario p. Ajo Thelappily ad AsiaNews: "Frane senza precedenti. Pregate per noi". Sotto accusa l'eccessivo pompaggio dell'acqua per usi agricoli che avrebbe reso friabile il terreno in un'area geologicamente già instabile.
Al’arcivescovo emerito di Bangalore Bernard Moras la cura provvisoria della diocesi. William, accusato di appropriazione indebita e violazione del celibato, “prenderà un periodo di assenza” come conferma una nota della Conferenza episcopale. Soddisfazione del clero locale per la decisione richiesta da tempo al Vaticano.
Accolto il ricorso contro l’ordinanza di sgombero entro 7 giorni delle case costruite illegalmente su terreni ferroviari nel distretto di Haldwani. Alcuni abitanti vivono da 50 anni in questa zona in cui sorgono anche cinque scuole pubbliche e un ospedale. Richiesto un programma di riabilitazione.
L’India dovrà affrontare le sfide del sovrappopolamento. Paesi come Giappone e Corea del Sud quelle opposte del calo degli abitanti. In Cina la popolazione inizierà a diminuire prima del 2025. Bassi tassi di fertilità anche a Singapore e in Thailandia.
Il ricordo del papa emerito dell'arcivescovo di Mumbai, che Benedetto XVI creò cardinale. L'arcivescovo indiano Felix Machado, che in Vaticano ha lavorato per 15 anni al Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, ripercorre i giorni delicatissimi del discorso di Regensburg: "Non colpevolizzava alcuna religione. Intervenni per chiarire il senso delle sue parole e lui mi ringraziò. Ha sempre indicato la via di un dialogo autentico".
L'industria cinematografica indiana, che sforna fino a 1.600 film all'anno, non si è ancora ripresa dalla pandemia. Le produzioni regionali, non in hindi, sono invece sempre più popolari. Le pellicole trascinano con sé anche la popolarità della musica: grazie ai social stanno emergendo nuovi generi e nuovi artisti.
Da Mumbai a Delhi e Goa negli ultimi mesi tante storie di neonati - soprattutto bambine - lasciati tra i rifiuti in balia degli animali. Meno del 2% dei circa 30 milioni di piccoli orfani e abbandonati trova un posto nelle strutture. Pascoal Carvalho (Pontificia Accamedia per la Vita): "È su queste storie, non sul reddito pro capite, che si misura il grado di sviluppo di una società".
Accompagnate da grande fervore le celebrazioni nel distretto di Kandhamal, dove 15 anni fa proprio a Natale iniziarono le violenze. P. Madan Singh: "Anche molti tribali di altre fedi hanno reso omaggio con candele accese al re appena nato nel presepe”. Sulla spiaggia di Gopalpur la statua di sabbia di Babbo Natale più grande del mondo.
I dati ufficiali fanno segnare un nuovo importante passo avanti in un Paese che fino a pochi anni fa era tra quelli in cui le donne morivano di più a causa del parto. Possibile scendere sotto quota 70, come chiesto dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu. Ma restano ancora forti squilibri tra i diversi Stati indiani.
Nel distretto di Naryanpur in centinaia chiedono che siano registrate le denunce contro i gruppi che - istigati dai politici locali - nei villaggi aggrediscono e sfrattano dalle loro case chi si converte al cristianesimo. Ben 21 incidenti di questo tipo nel solo mese di dicembre. "Ci vengono sottratti i nostri diritti fondamentali".
Superiora delle Suore di San Giuseppe di San Marco, dopo l'invasione della Russia suor Ligy Payyappilly ha deciso di restare vicino alla popolazione locale. Ad AsiaNews racconta il coraggio degli ucraini e come in occasione del Natale il convento delle consorelle si sia trasformato in luogo di riparo e accoglienza.
Rishi Rajpopat, 27 anni, ha fornito una nuova interpretazione di una regola della grammatica di Panini, un maestro della lingua sacra indù vissuto nel V secolo a.C. Secondo gli studiosi la sua intuizione potrebbe rivoluzionare gli studi di un idioma utilizzato per secoli in India anche per testi scientifici, filosofici e letterari.
L’Arsenal Consulting ha rintracciato 44 documenti inseriti da un malware e utilizzati dall’agenzia investigativa indiana come prova di “terrorismo” contro il gesuita morto a 84 anni nel luglio 2021 dopo una lunga carcerazione. Il confratello p. Mascarenhas ad AsiaNews: “L’hacker operava sul suo computer dal 2014, proprio l’anno in cui Modi ha vinto per la prima volta le elezioni”.
L'Alta Corte di Kochi ha annullato una legge del 1869 che per i matrimoni cristiani imponeva un periodo di separazione prima della richiesta. Equiparati alle regole per le nozze delle altre comunità religiose. P. Babu Joseph: "Comprensibile da un punto di vista legale ma avrà conseguenze anche sociali. La Chiesa continuerà a fare il possibile per salvare ogni matrimonio".
Scontri con feriti lievi in un settore nello Stato indiano dell’Arunachal Pradesh. Gli indiani dicono di aver respinto truppe cinesi che tentavano di sconfinare. Nel giugno 2020 l’ultimo vero confronto militare tra le due parti. Generale a riposo indiano: tentativo (fallito) di Xi Jinping di riguadagnare prestigio dopo il ritiro della sua politica “zero-Covid”.
Sono già 16 le vittime negli ultimi due mesi, nella stragrande maggioranza dei casi bambini che vivevano nei sobborghi della metropoli. L'allarme dell'Oms: a livello globale quasi 40 milioni di bambini hanno saltato almeno una dose dell'immunizzazione a causa della pandemia da Covid-19.
Il 6 dicembre 1992 veniva distrutta la moschea di Babri, rivendicata dai nazionalisti indù: da quell'episodio violenze che causarono 2mila morti. P. Mathew: "Da allora il dominio della maggioranza è diventato la regola". Il vescovo di Lucknow mons. Mathias: "Lavoriamo per creare un ambiente di tolleranza religiosa, pace e armonia comunitaria".
Anche dopo il successo planetario del best-seller "La città della gioia" lo scrittore e giornalista francese scomparso all'età di 91 anni aveva continuato a sostenere tanti progetti in loro favore portati avanti dai missionari che aveva incontrato. "Negli slum - diceva - ho trovato un sorriso, una dignità, una capacità di condividere e di far festa che non ho mai visto altrove". Il suo legame profondo con Madre Teresa.
Il ministro dei Porti pronto a stanziare gli agenti per garantire il progetto da 900 milioni di euro di Adani Group. Sacerdote denuncia le “atrocità” della polizia e le provocazioni di realtà vicine all’opera. Nonostante le minacce i pescatori annunciano manifestazioni a oltranza in difesa dell’economia locale.
Il tasso di occupazione delle carceri indiane è del 130%, con la stragrande maggioaranza dei carcerati in attesa di processo. In aumento la sofferenza mentale: l'anno scorso si sono registrati almeno 150 suicidi. Un'organizzazione gestita dal vescovo Allwyn D'Silva aiuta i prigionieri favorendo la loro riabilitazione.
L'oligarca amico di Modi - uno tra gli uomini più ricchi del mondo - si è aggiudicato il mega-appalto per ridisegnare l'immenso quartiere dove vivono in abitazioni fatiscenti oltre 60mila persone. Un grande affare per il valore dei terreni. Proprio mentre lo stesso gruppo Adani in Kerala sulla vicenda del contestato porto di Vizhinja incassa il sostegno dei nazionalisti indù, che cercano di giocare la carta religiosa contro le proteste dei pescatori sostenuti dall'arcidiocesi.
Mons. Netto, presule di Thiruvananthapuram, accusato insieme ad alcuni suoi sacerdoti dalla polizia come "organizzatore" delle proteste sfociate in violenze dopo che alcuni camion del gruppo Adani avevano cercato di forzare un blocco ed entrare nel cantiere. La Chiesa locale - che chiede un'indagine indipendente - è a fianco dei pescatori contro il progetto di un grande scalo internazionale che rischia di avere gravi effetti sull'ambiente.
Di emigrazione non si muore solo sui barconi: in India milioni di lavoratori provenienti dagli Stati più poveri come il Bihar si spostano verso le grandi città. E quasi ogni giorno capita di trovare cadaveri lungo i binari. Per riavere i corpi alle famiglie vengono chieste spese stratosferiche. Il gesuita p. Luois Prakash: "L'inferno delle carovane a piedi verso i villaggi durante la pandemia non ha insegnato nulla".
A spoglio ancora in corso si profila la vittoria della coalizione guidata da Sher Bahadur Deuba e dal Congresso nepalese, lo schieramento più vicino all’India. Forte calo nell’affluenza ai seggi.
Una fonte locale ad AsiaNews: "Pressioni fortissime sulle comunità cristiane, pregate per noi". Sajan K George (Global Council of Indian Christians): "Un fenomeno diffuso. E la sudditanza della polizia a chi grida al lupo sulle 'conversioni forzate' incoraggia questi estremisti”.
In molte diocesi dell'India le processioni per la festa tornate dopo la pandemia hanno mostrato un volto diverso rispetto all'intolleranza propagandata dagli estremisti. In Orissa e nel Rajasthan occasione di incontro e di promozione di pace e armonia tra le comunità relgiose.
Nonostante i progressi degli anni scorsi, la malattia non è ancora stata sconfitta. Nelle baraccopoli i genitori sono diffidenti nei confronti delle iniezioni. Oltre ad aumentare il numero di vaccinazioni, il governo deve abbassare in contemporanea i livelli di malnutrizione infantile.