Vescovo di Vasai chiede ai politici un impegno per la popolazione
Con l'approssimarsi delle elezioni in India, presentiamo ai lettori di AsiaNews un quadro di questo paese, che in poco tempo sta integrando globalizzazione e tradizione. Non senza problemi e squilibri.
Il premier Vajpayee in forte vantaggio su Sonia Gandhi
Ministri cristiani e musulmani aderiscono al partito in mezzo a tante critiche
Inizia all'Università di Milano un corso su religioni e politica dedicato alla Prof.ssa Enrica Collotti Pischel, recentemente scomparsa
Islamabad (AsiaNews) Il presidente pakistano Parvez Musharraf e il Primo Ministro indiano Atal Behari Vajpayee, hanno detto che col prossimo mese inizieranno una serie di colloqui per risolvere le loro differenze, fra cui anche l'amara questione del Kashmir.
Quello che segue è il testo della dichiarazione congiunta ufficiale dei due leader. È stata pubblicata oggi, alla fine dell'incontro regionale della Saarc tenutosi ad Islamabad (Saarc: South Asian Association for Regional Cooperation). La disputa sul territorio del Kahmir dura ormai da decenni, dal 1947. Nel 2002 India e Pakistan sono stati vicini allo scoppio di una guerra nucleare.