Rubrica Vaticano

Vaticano

Nell'intervista esclusiva rilasciata ad AsiaNews, il vescovo liberato da poche ore spiega che il suo rapimento è "per spingere gli americani a lasciare il paese".
| 18/01/2005
| iraq - vaticano

Sulla polemica Pio XII e la Shoà: "Troppa passionalità e posizioni precostituite".

| 17/01/2005
| VATICANO - ISRAELE

Il Patriarca di Baghdad: "Pregate perché gli venga salvata la vita".
| 17/01/2005
| IRAQ - VATICANO

In un intervista rilasciata a novembre, mons. Casmoussa, rapito oggi a Mossul, spiega le sfide che attendono i cristiani dell'Iraq.

| 17/01/2005
| IRAQ – VATICANO

Domani si celebra la Giornata per il dialogo ebraico-cristiano.

| 16/01/2005
| Vaticano

| 14/01/2005
| VATICANO – ANNO EUCARISTIA

L'incontro di Giovanni Paolo II con il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede.

| 10/01/2005
| VATICANO

Il seminario sotterraneo cambia sede di continuo per evitare di essere scoperti dalla polizia: "Questa è la libertà religiosa che si gode in Cina".

| 10/01/2005
| CINA – VATICANO

È il sesto arresto in un anno. Lo scorso aprile il Vaticano aveva giudicato "inammissibile" la sua detenzione.

| 07/01/2005
| cina - vaticano

Giovanni Paolo II  ricorda "le piccole vittime del maremoto in Asia",  e "i bambini vittime della fame e delle malattie, della guerra e del terrorismo, come pure i bambini rapiti, scomparsi o sfruttati per traffici ignobili". Gli auguri alle Chiese orientali.
| 06/01/2005
| vaticano
di Dario Salvi

La tragedia ha sconvolto la vita di tutta la nazione, e i bambini sono i più segnati. Fra cristiani e musulmani c'è più spirito di collaborazione e voglia di ricostruire.

| 03/01/2005
| INDONESIA – VATICANO

Un saluto speciale per gli ambasciatori dei paesi colpiti dallo tsunami in Asia.

| 01/01/2005
| vaticano - asia - giornata mondiale della pace

Giovanni Paolo II rinnova la sua vicinanza alle vittime dello tsunami.
| 01/01/2005
| VATICANO - ASIA

Cor Unum ha inviato aiuti ed apre una sottoscrizione.

| 29/12/2004
| VATICANO - asia
di Pietro Sambi

Per il Delegato Apostolico di Gerusalemme, la nascita di Gesù, la fede di cristiani e pellegrini, sono la fonte dell'ottimismo e della pace. Ma anche i segnali di dialogo fra Israele e Palestina, l'attenzione del mondo e della Chiesa, sono di buon auspicio.

| 23/12/2004
| ISRAELE – PALESTINA – VATICANO

Kazan, Berna, Lourdes, Loreto: si intensifica l'impegno ecumenico tra le Chiese cristiane

| 21/12/2004
| vaticano
di Bernardo Cervellera
Le nuove linee-guida del governo dicono di "garantire la libertà religiosa". Ma al di là di qualche novità viene confermato il controllo capillare di persone, luoghi e attività.
| 20/12/2004
| CINA - VATICANO

Un affettuoso saluto a 32 ragazzi superstiti della scuola di Beslan.
| 19/12/2004
| VATICANO
di Bernardo Cervellera

Commento al Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace 2005.

| 16/12/2004
| VATICANO – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 2005

Giovanni Paolo II ha chiesto attenzione per le famiglie e per i poveri, sottolineando il ruolo di mediatore che la Chiesa può avere nei conflitti interreligiosi.

| 16/12/2004
| VATICANO – THAILANDIA
In evidenza
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”