di Vladimir Rozanskij | RUSSIA

Nella capitale della repubblica russa del Tatarstan si è tenuta la XVI edizione del Kazan Forum, piattaforma di collaborazione tra Mosca e i Paesi dell'Oic. Tra i temi discussi i sistemi finanziari digitali per favorire l'utilizzo delle valute nazionali nell'islamic banking e l'uso della tecnologia per la diffusione della cultura islamica.

di Shafique Khokhar

Kashif Masih il 12 maggio è stato brutalmente torturato e ucciso per una falsa accusa di furto. Si indaga su un ex ufficiale di polizia. Il caso ha riacceso l’indignazione per la persecuzione dei cristiani in Pakistan e per l'impunità di chi esercita il potere. Gli attivisti per i diritti umani: "Nessuna uniforme dovrebbe porre qualcuno al di sopra della legge". 

| 17/05/2025
| PAKISTAN
di Nirmala Carvalho

Il parlamentare John Brittas chiede un risarcimento per i parenti dei deceduti per Covid alla luce dei nuovi dati del Sistema di Registrazione Civile (CRS). "Migliaia di richiedenti esclusi". C'è una “inquietante discrepanza” tra il bilancio ufficiale del governo e il numero di decessi reali. Nel Gujarat le morti sarebbero 33 volte superiori. Secondo le stime il governo avrebbe risparmiato circa 1 miliardo di euro.

| 17/05/2025
| INDIA

Ricevendo in udienza la Fondazione Centesimus Annus il pontefice ha tracciato il significato del magistero sociale nel contesto delle tante sfide nel mondo di oggi. "Dottrina non è opposto di dialogo. Non c'è dottrina senza vicinanza alle persone e alle situazioni. Immorale l’indottrinamento che impedisce il giudizio critico. Vi raccomando di dare la parola ai poveri".

| 17/05/2025
| VATICANO
di Stefano Caprio

Mentre proseguono le parodie delle trattative di pace tra Russia, Ucraina e America, con il fallimento del possibile incontro a Istanbul tra Putin e Zelenskyj, il papa Leone XIV ha rivolto un appello proprio ai cristiani d'Oriente: “Chi più di voi, può cantare parole di speranza nell’abisso della violenza?".

| 17/05/2025
| MONDO RUSSO

Le notizie di oggi: le autorità indiane hanno abbandonato 40 Rohingya in mare, dopo la detenzione a New Dheli. In Corea del Sud l'ex presidente Yoon lascia il PPP nel tentativo di aiutare il candidato Kim Moon-soo indietro nei sondaggi. La marina indonesiana ha sequestrato una nave con 425 milioni di dollari di metanfetamina e cocaina. Nessuna tregua e accordo su ostaggi dall'incontro di Ucraina e Russia a Istanbul.

| 17/05/2025
| ASIA TODAY

Il 17 maggio ricorre l'anniversario del rapimento da parte delle autorità cinesi del bambino designato come reincarnazione della seconda autorità tibetana. Una storia che l'imminente novantesimo compleanno del Dalai Lama ricollega alle preoccupazioni sulle interferenze nella successione. Intanto in esilio è nata Tibet Radio, per riempire il vuoto lasciato dalla chipusura dei programmi in lingua tibetana di Radio Free Asia e Voice of America.

| 16/05/2025
| CINA-TIBET
In evidenza
 
Una fonte di AsiaNews racconta dalla Cina continentale l'elezione di un pontefice nato proprio in quel Paese che per la propaganda di Stato è l'antagonista di fronte al quale ostentare sempre la superiorità di ...
| 14/05/2025
| CINA
 
Il governo locale chiede all'Assemblea legislativa (che controlla) di approvare un'ulteriore norma che affiderebbe alla Cina continentale la giurisdizione dei "casi complessi" che coinvolgono Paesi stranieri. Una misura che sembra su misura ...
| 12/05/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Gianni Criveller
Leone XIV in Perù la missione l'ha vissuta per primo, a lungo, come ragione di vita: è un fatto nuovo per un pontefice. Ha già parlato in maniera controcorrente dell'autorità come di uno "sparire perché ...
| 11/05/2025
| EDITORIALE
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
 
di Nirmala Carvalho
Lanciando l'Operazione Sindoor contro il Pakistan, l'esercito indiano ha rivendicano un’azione “mirata, misurata e non provocatoria”, ma la risposta pakistana ha causato vittime tra gli studenti di una scuola cattolica. ...
| 07/05/2025
| INDIA - PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
In una località di appena 8mila abitanti nello Stato di Goa hanno le loro radici sia l'indiano Filipe Neri Ferrão sia il pachistano Joseph Coutts, che da questo pomeriggio partecipano come elettori alla scelta del nuovo pontefice. ...
| 07/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”