Celebrati nella cattedrale di Myeongdong i 30 anni del Comitato voluto dal card. Stephen Kim che celebra ogni settimana una Messa per la pace e la riunificazione della penisola coreana. L'arcivescovo mons. Chung: "Sconfortante vedere oggi l'odio prevalere il sospetto, l'esclusione e l'odio. Continuiamo a camminare insieme sulla strada della conversione dei cuori".
Papa Francesco ha approvato la promulgazione del decreto sull’”offerta della vita” di p. Emil Joseph Kapaun, sacerdote del Kansas morto nel 1951 mentre con alcuni commilitoni era prigioniero dell’Esercito del Popolo Coreano durante la guerra di Corea.
Un rapporto della Environmental Justice Foundation denuncia le condizioni estreme a cui sono sottoposti marittimi nordcoreani costretti a lavorare su navi battenti bandiera di Pechino. L'indagine è stata realizzata tramite interviste con lavoratori di altre nazionalità, soprattutto indonesiani e filippini. Le imbarcazioni coinvolte sono accusate anche di pesca illegale.
Le autorità di Seoul denunciano l'“inumana” distruzione di un luogo dal forte valore simbolico. Un gesto che prosegue la politica di archiviazione di ogni prospettiva di riunificazione fra Nord e Sud. Negli anni aveva la struttura sul monte Kumgang aveva accolto riunioni fra parenti separati per decenni dal conflitto: l'ultimo incontro risaliva al 2018.
Si paga fino a 500 dollari per l'aumento della richiesta da parte delle famiglie nordcoreane, che stanno cercando di impedire che i figli vengano schierati nella guerra tra Russia e Ucraina. L'esenzione ritarda la leva obbligatoria di un anno ma i controlli potrebbero essere portati a ogni tre mesi. Kiev ha riferito che finora sono stati uccisi o feriti in combattimento circa 4mila nordcoreani.
Quali ripercussioni in Asia del dispiegamento delle truppe di Kim Jong Un? Il prof. Andrew Yeo ad AsiaNews: "Stiamo assistendo al ridisegno di nuove linee geopolitiche. Kiev potrebbe mandare messaggi ai soldati nordcoreani per incoraggiare le diserzioni, ma il sostegno all'Ucraina in Corea del Sud è una questione divisiva. Mentre la Cina non si sbilancia, non volendo essere identificata come parte del blocco Russia-Corea del Nord".