Il presidente dello Sri Lanka Dissanayake ha partecipato alla cerimonia per il 50esimo di sacerdozio dell'arcivescovo della capitale, ordinato nel 1975 da papa Paolo VI. Il porporato è stato in questi anni voce per la verità sugli attentati che a Pasqua colpirono le chiese. "Il Paese ha bisogno di un nuovo inizio. Si lavori per proteggere i valori religiosi e culturali e l'armonia del Paese".
Depositato in parlamento un disegno di legge che andrà in discussione già l'11 luglio, scontata l'approvazione in un contesto dove è stata già cancellata ogni voce di dissenso. Il premier Hun Manet cita "134 Paesi che nel mondo hanno norme simili". Preoccupazione per le persone detenute per reati di opinone e per i leader dei partiti di opposizione che vivono in esilio.
Dopo la vicenda dell'aereo con 67 persone a bordo precipitato in dicembre per "interferenze" con la guerra in Ucraina, Azerbaigian e Russia sono di nuovo in piena crisi diplomatica per un raid della polizia. Sullo sfondo la crisi dell'influenza russa nel Caucaso, sempre più messa in ombra dall'attivismo turco nella regione.
Col pretesto della sicurezza, i responsabili hanno presentato ai legislatori una nuova legge che punta a inasprire le regole per gli incontri con medici, avvocati e guide religiose. Per i promotori vi sarebbero state in passato violazioni e abusi collegati alle visite in cella. Secondo le autorità i diritti umani e civili, anche dei detenuti, dovrebbero essere “limitati” se necessario per “mantenere la sicurezza nazionale, la disciplina e l'ordine”.
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari in 20 Paesi del mondo ed editore di AsiaNews. Impegnato a Dhaka accanto ai gruppi di autoaiuto di alcolisti e tossicodipendenti, il nuovo superiore ha svolto il suo ministero per alcuni anni anche a Pune in India.
Il presidente coreano ha incontrato il porporato coreano, prefetto del dicastero per il Clero. Espresso l'auspicio di poter incontrare presto Leone XIV e che il viaggio in programma nel 2027 in occasione della Gmg segni una storica tappa per favorire pace e disgelo nella Penisola. Il cardinale ai giornalisti: "Gmg occasione per far conoscere i martiri ai giovani". La preghiera di papa Francesco per la Corea nelle settimane del caos sulla tentata imposizione della legge marziale.