di Dario Salvi | ISRAELE - PALESTINA

La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo radici”, ma i diritti delle minoranze non sono una “questione marginale”. Il 14 luglio patriarchi e capi delle Chiese di Gerusalemme in visita di “solidarietà” a Taybeh. 


Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ai diritti LGBTQ+ e all'immigrazione, e a favore dell'autosufficienza alimentare, i suoi membri accusano gli stranieri di impoverire il Giappone. Negli ultimi anni il consenso è cresciuto soprattutto tra gli uomini tra i 30 e i 50 anni disillusi dai partiti tradizionali.

| 10/07/2025
| GIAPPONE
di Silvia Torriti

Secondo un rapporto quasi la metà dei cittadini sopra i 18 anni soffre di disturbi del sonno, con un forte aumento nel numero di giovani in cura nelle strutture sanitarie. Dilagano sull'ecommerce le vendite di prodotti sempre più sofisticati a base di melatonina. Mentre in commercio arrivano i matersassi dotati di un sistema di intelligenza artificiale in grado di svolgere funzioni che favoriscono il riposo notturno, come la possibilità di impostare massaggi.

| 10/07/2025
| LANTERNE ROSSE
di Vladimir Rozanskij

Le rovine di alcune tombe di epoca medievale scoperte per caso nell'area di quella che era l'antica città di Sogda stanno suscitando un grande interesse nel mondo degli archeologi. Tra le scoperte anche forme miste di sepoltura, non tipiche dei rigidi canoni di questa tradizione religiosa. Occasione per rilanciare in Tagikistan la riscoperta dellam propria storia.

| 10/07/2025
| TAGIKISTAN

L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni per i diritti umani: "Pechino renda noto dove si trova e i dettagli del procedimento". La vicenda emerge a dieci anni dalla stretta del 9 luglio 2015, con le misure - che durano tuttora - contro gli avvocati cinesi impegnati per i diritti civili.

| 09/07/2025
| CINA

È l’allarme lanciato dal deputato cristiano del movimento curdo Dem George Aslan. In una interrogazione parlamentare si rivolge al ministro della Cultura sul futuro del secolare luogo di culto, in attesa di restauro. Costruita nel X secolo, è considerata uno degli esempi più significativi dell’architettura armena medievale.

| 09/07/2025
| TURCHIA

Leone XIV ha presieduto all'aperto nei giardini di Castel Gandolfo la prima celebrazione pubblica della Messa ispirata nei suoi testi liturgici all'intenzione particolare della salvaguardia dell'ambiente come casa comune. "Il mondo brucia sia per il surriscaldamento terrestre sia per i conflitti armati. La nostra indignazione è l'indignazione di Dio".

| 09/07/2025
| VATICANO
In evidenza
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”