di Arundathie Abeysinghe | SRI LANKA

Nel mirino l’agenzia delle entrate e l’amministrazione delle dogane e delle accise. Per il governo sarà difficile raggiungere gli obiettivi di breve termine fissati dal Fmi. Per gli esperti l’esecutivo “ha poco e nessuno spazio per aumentare le aliquote fiscali”. Dal 2005 cresce l’incidenza della corruzione, pesando sempre più sul bilancio. 


La Cina ha respinto le richieste di un maggiore coinvolgimento finanziario in progetti energetici e infrastrutturali a causa dell'aumento degli attentati e dell'insicurezza sulle sorti del governo. Alcuni esperti sostengono che i flussi di denaro potrebbero riprendere dopo le elezioni parlamentari del prossimo anno, ma l'economia pakistana è sempre a rischio di default e Pechino sta rivalutando le possibilità di guadagni a lungo termine dal China-Pakistan Economic Corridor.

| 03/10/2023
| PAKISTAN - CINA
di Dario Salvi

Le forze di sicurezza  in 18 province hanno arrestato 90 persone sospettate di legami col Pkk, responsabile dell’attentato del primo ottobre ad Ankara. I miliziani parlano di atto dimostrativo, ma la durissima risposta turca rischia di generare una ulteriore escalation che investe anche Damasco e Baghdad. Nella prima metà del 2023 si sono registrati oltre 665 raid aerei turchi in Siria e Iraq. 

| 03/10/2023
| PORTA D’ORIENTE
di Santosh Digal

Analfabetismo e tossicodipendenza nelle Filippine spesso vanno “a braccetto”. Per questo il verbita p. Beltran da 5 anni ha avviato un programma che sta aiutando oltre 1000 ex tossicodipendenti a raggiungere il diploma e a tornare ad essere parte attiva della comunità.

| 03/10/2023
| FILIPPINE
di Nirmala Carvalho

Il caso di p. Kuriakose Mattam a Idukki. "Non sono d'accordo con la convinzione che il Bjp non sia un partito per i cristiani". Il partito sbandiera le sue parole per respingere le critiche al governo Modi sulle mancate azioni contro le violenze nel Manipur. Il corteggiamento dei nazionalisti indù alla folta comunità cristiana del Kerala.

| 03/10/2023
| INDIA

Le notizie di oggi: lo Stato indiano del Bihar ha pubblicato un censimento sulle caste che ha generato polemiche. L'esercito cinese ha diffuso un cartone animato in cui si allude alla "riunificazione" di Taiwan. L'aria in Malaysia è così inquinata che il governo vuole provare a far piovere. Cala il tasso di gradimento verso il presidente filippino Marcos. Annulata una partita tra squadre dell'Arabia Saudita e dell'Iran per una statua del generale Soleimani. In Giappone si studierà il turkmeno.

| 03/10/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Susanna Parkkinen, una ragazza della regione baltica dell’Ingria, ha deciso di aprire un museo della diaspora del suo popolo nativo in un piccolo paesino della Finlandia. "Non lo faccio perché ho tendenze separatiste, non ci siamo mai sentiti parte del mondo sovietico o russo. Voglio solo tornare alle mie origini". 

| 03/10/2023
| RUSSIA-FINLANDIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il vescovo di Penang è fra i 21 nuovi porporati che hanno ricevuto la berretta cardinalizia da papa Francesco. L’entusiasmo di una realtà “giovane” che è fonte di “speranza” per alimentare la “missione”. ...
| 02/10/2023
| MALAYSIA - VATICANO
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
di Dario Salvi
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale ...
| 30/09/2023
| TERRA SANTA - VATICANO
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”