Morto all'alba al'età di 90 anni. Già vescovo ausiliare, aveva guidato l'arcidiocesi della capitale dello Sri Lanka dal 2002 al 2009. Di fornte alla tragedia del dicembre 2004, fu lui a guidare il programma promosso dalla Chiesa per la costruzione di case per le vittime e per fornire mezzi di sostentamento.
Sono 539 le persone nel braccio della morte, ma tra il 2004 e il 2022 eseguite solo otto pene capitali. Nel 2022 la Corte suprema indiana ha chiesto a un collegio costituzionale di elaborare una serie di linee guida affinché i tribunali inferiori possano giudicare correttamente i casi. Le ultime esecuzioni sono state compiute nel 2020.
Senatore Malan: “Ogni anno partivano da Roma due o tre delegazioni e speriamo di poter riprendere questa buona consuetudine”. Ultima missione prima della pandemia. Rapporti tra politici occidentali e taiwanesi fanno infuriare la Cina. Ultimo scontro con il presidente eletto della Cechia, che ha parlato al telefono con Tsai Ing-wen.
Nel computo esclusi gli oltre 200mila coloni a Gerusalemme est. La popolazione cresciuta del 2,5% in 12 mesi e del 16% nell’ultimo quinquennio. Con il governo ultranazionalista di Netanyahu l’obiettivo dei coloni è di continuare nella politica espansionista. I palestinesi sono circa tre milioni.
Il metropolita di Pergamo, grande voce dell’Oriente, è morto a 92 anni mentre si trovava ad Atene. Diceva: “Non esiste libertà senza carità”. E auspicava una Chiesa unita per opporsi all’arroganza degli interessi geopolitici e alle derive nazionaliste.
Per Transparency International, Ankara registra il dato peggiore dell’ultimo decennio. Da 50 punti nel 2013 è passata ai 38 del 2022. Nella regione la Siria il Paese con più corruzione, gli Emirati Arabi Uniti il meno corrotto. Senza Netanyahu al potere Israele migliora di quattro punti e si piazza al 31mo posto.