| CINA-AFGHANISTAN

L'ex portavoce Bilal Kalimi arrivato a Pechino, anche se il ministero degli Esteri cinese parla di ulteriori passi necessari per "relazioni diplomatiche piene". La mossa arriva a poche settimane dalla partecipazione del governo di Kabul al Forum della Belt and Road Initiative.


Il Zoram People’s Movement (ZPM), creato nel 2017, ha sconfitto il Mizo National Front (MNF), il cui leader Zoramthanga aveva fatto appello al nazionalismo Zo durante la campagna elettorale. Ma le politiche identitarie non hanno fatto presa sulla popolazione, che secondo gli esperti è stanca del nepotismo e della mancanza di sviluppo e di visione.

| 05/12/2023
| INDIA
di Arundathie Abeysinghe

Alla conferenza dell'Onu in corso a Dubai il presidente dello Sri Lanka ha proposto due iniziative: la costituzione del Forum dei Paesi del Sud del mondo affinché possano esercitare un peso politico nel dialogo con i Paesi del Nord e la creazione sull’isola di un’ateneo che lavori esclusivamenti sul tema del riscaldamento globale.  

| 05/12/2023
| SRI LANKA
di Vladimir Rozanskij

La decisione sulla richiesta di adesione della Georgia è attesa per la prossima settimana al Consiglio europeo. Bruxelles ha già aperto all'allargamento come un obiettivo strategico, ma chiede garanzie su libertà nell'opinione pubblica e ruolo degli oligarchi nel Paese.

| 05/12/2023
| GEORGIA
di p. Sebastiano D’Ambra *

Una riflessione sull’attentato di ieri del missionario Pime dal 1977 nelle Filippine e fondatore del Movimento Silsilah. "Ancora oggi la popolazione locale continua  a subire le conseguenze di quanto avvenuto sei anni fa con l’assedio della città portato dal gruppo Maute”, associato allo Stato islamico. Difficile dire ora quali saranno “le eventuali conseguenze, anche sul processo di pace”.

 

| 04/12/2023
| FILIPPINE
di Sumon Corraya

Fanno tutti parte della comunità tribale degli Oraon e hanno sottolineato l'importanza della presenza dei missionari del Pime per la loro vocazione. Il rito di ordinazione, presieduto dal vescovo Sebastian Tudu, si è svolto il primo dicembre nella cattedrale di San Francesco Saverio.

| 04/12/2023
| BANGLADESH
di Nirmala Carvalho

Il partito del premier Modi vince il voto locale anche nel Madhya Pradesh (dove già governava) e nel Chhattisgarh, mentre il Partito del Congresso, principale forza di opposizione, ha prevalso nel Telangana. L'arcivescovo emerito di Bhopal, mons. Leo Cornelio, ad AsiaNews: il partito ultranazionalista indù ha condotto una campagna più efficace, mentre la formazione politica guidata a livello nazionale da Rahul Gandhi, non ha mantenuto le proprie promesse.

| 04/12/2023
| INDIA
In evidenza
 
di Agnes Chow *
Le parole con cui dal Canada l'attivista cattolica - già incarcerata per le proteste del 2019 - ha raccontato la sofferenza per le continue pressioni subite dalla polizia anche dopo la sua scarcerazione nel 2021. Il passaporto riottenuto per ...
| 04/12/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Nirmala Carvalho
A permettere di uscire sani e salvi agli operai intrappolati da 17 giorni nella regione hilayana dell'India è stato il lavoro di un gruppo di dalit e tribali specializzati in un tipo di scavo manuale in condizioni inumane nelle miniere ...
| 29/11/2023
| INDIA
 
di Stefano Vecchia
Un conflitto iniziato nel 1969 ai tempi del padre dell'attuale presidente Marcos Jr e che ha causato oltre 40mila morti, in gran parte civili. A sei anni dallo stop di Duterte alle trattative, firmata una dichiarazione in cui le parti si ...
| 29/11/2023
| FILIPPINE
 
La drammatica testimonianza del vescovo mons. Celso Ba Shwe anche lui costretto a lasciare il Centro pastorale insieme ad alcuni sacerdoti: "Abbiamo offerto rifugio agli sfollati per i combattimenti. Da tre giorni cercavano di assumere il controllo delle ...
| 28/11/2023
| MYANMAR
 
di John Ai
Le vicissitudini di una coppia dell'Henan tra gli argomenti più discussi sui social network cinesi. Dopo aver pagato un prezzo elevato per un appartamento non finito, sono stati picchiati per le loro denunce e i loro video sui social ...
| 28/11/2023
| CINA
 
di Fernando de Haro *
In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita ...
| 21/11/2023
| ITALIA-GIAPPONE
 
Al centro della controversia un terreno nell’area del “Giardino delle Vacche”. Nel gruppo di coloni anche un radicale coinvolto in passato in un attentato e vicino al ministro Itamar Ben-Gvir. In una nota i vertici cristiani parlano ...
| 17/11/2023
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Nel conto dei dati su chi ha ricevuto un trapianto in India uno squilibrio di quattro uomini per ogni donna. Nei maschi più donazioni da persone decedute, nelle donne più frequente la donazione da viventi. Sulle donne maggiori “pressioni” ...
| 15/11/2023
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”