| VATICANO

Un piccolo satellite con racchiuse in una microscopica lastra di silicio le parole e le immagini della “Statio Orbis” che Francesco tenne tre anni fa durante la pandemia partirà il 10 giugno sul razzo Falcon 9 dalla base di Vandenberg in California. Girerà nello spazio a 525 chilometri di altitudine trasmettendo anche su una banda per radioamatori.


Limite al numero dei partecipanti, spazi prestabiliti, cartellini identificativi e controllo degli striscioni. Manifestazioni pubbliche bloccate dal varo della legge sulla sicurezza. Anche con ritiro protocolli sanitari per la pandemia si prevede poco spazio per il dissenso pubblico. Annullata a inizio mese marcia di un gruppo a difesa dei diritti delle donne.

| 27/03/2023
| HONG KONG-CINA

Spari contro la scuola e il convento delle francescane, raid di uomini mascherati all’istituto delle salesiane con richiesta di convertirsi. Ieri interrotta la messa con la richiesta di recitare il Corano. Per l’ex vicario “positiva” la netta condanna di imam e leader islamici della città. Il clima di forte tensione attorno alla riforma della giustizia “ampio e preoccupante”. 

| 27/03/2023
| TERRA SANTA
di Mathias Hariyadi

Il governatore dell'isola ha inviato una lettera al ministero della Gioventù e dello Sport contro la partecipazione dello Stato ebraico, sostenuto dal candidato alle elezioni presidenziali del suo stesso partito. Secondo gli osservatori si tratta di una mossa politica per ottenere il sostegno delle frange conservatrici in vista delle votazioni del prossimo anno. 

| 27/03/2023
| INDONESIA
di Vladimir Rozanskij

I cinesi lanciano il nuovo formato 5+1 per il dialogo con le repubbliche ex sovietiche della regione. L’attenzione per le campagne comunicative in Kirghizistan. Il rischio di essere trascinati nella competizione geopolitica tra Occidente e il duo Cina-Russia.

| 27/03/2023
| ASIA CENTRALE-CINA

All’Angelus il pontefice ha ricordato la solennità dell’Annunciazione in cui “abbiamo rinnovato la consacrazione” al cuore della Madonna. Il pensiero alle vittime del tornando nel Mississippi e l’invito alla pace e riconciliazione per il Perù. Nell’episodio evangelico di Lazzaro l’invito a “togliere la pietra” e il dono della vita “anche quando sembra non esserci più speranza”. 

| 26/03/2023
| VATICANO
di Melani Manel Perera

Al seminario Daham Sevana la Quaresima di quest'anno è stata scandita da una mostra sulle raffigurazioni della Vergine nel continente. Un'occasione per i seminaristi e per tanti visitatori per non fermarsi a una devozione solo esteriore, ma scoprire nella Madonna colei che ha percorso con suo Figlio il cammino verso la Pasqua.

| 26/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”