Sri Lanka a rischio “Grande Fratello” se la proposta dal governo dello Sri Lanka passasse. La denunci dell'associazione Internet Media Action: in pericolo non solo la libertà di stampa ma anche quella di espressione dei singoli cittadini.
Il vescovo di Penang è fra i 21 nuovi porporati che hanno ricevuto la berretta cardinalizia da papa Francesco. L’entusiasmo di una realtà “giovane” che è fonte di “speranza” per alimentare la “missione”. Le relazioni con il mondo musulmano improntate a “fiducia e fraternità”. Al Sinodo porterà la voce delle famiglie dell'Asia e del loro contributo nel generare il futuro.
L’instabilità del rublo sta mettendo in seria difficoltà anche le economie dei Paesi dell’Asia centrale. Nei giorni scorsi il presidente kazako Tokaev ha sostituito il governatore della banca centrale che aveva permesso la svalutazione della moneta locale. Il Kazakistan è pronto ad aiutare la Russia, ma non a finire nel baratro insieme a lei.
L’appello all’Angelus sulla drammatica situazione di decine di migliaia di sfollati dall’enclave nell’Azerbaigian. Nel mese di ottobre l’invito a pregare il Rosario per la pace e per l’evangelizzazione dei popoli. Il 6 novembre Francesco incontrerà bambini da tutto il mondo “per imparare da loro, a cui appartiene il Regno di Dio”.
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo a informare e a riflettere su questo continente dai mille volti, con lealtà verso la Chiesa che desideriamo servire. Crediamo nel Vangelo della pace, il grande dono di Dio per i popoli dell’Asia".
Francesco ha presieduto la celebrazione del suo nono Concistoro nel quale ha creato 21 nuovi porporati. Dall'Asia il vescovo di Hong Kong Stephen Chow, il vescovo malese di Penang Sebastian Francis e il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa. Stasera la veglia ecumenica con i giovani e i leader delle altre confessioni in vista del Sinodo che si apre il 4 ottobre.