Nei giorni scorsi un docente è stato ucciso a colpi di mazza, mentre il preside di una scuola è stato evacuato dalla polizia e costretto a dimettersi per la propria sicurezza. Una decina di alunni hanno iniziato uno sciopero della fame in segno di solidarietà. Insegnante cattolico: "Chiediamo una punizione esemplare".
Il 28 giugno scorso papa Francesco ha accolto le dimissioni per limiti di età di mons. Abou Khazen. In questi anni ha vissuto in prima persona il conflitto, la bomba della povertà e l’emigrazione. Ad AsiaNews racconta il “buio della morte”, cui fa da contraltare “l’impegno per il vicino” anche fra cristiani e musulmani. L’invito a continuare la testimonianza di fede e il legame con la terra.
Per le sanzioni occidentali, ExxonMobil e Shell hanno ritirato i propri investimenti nella locale industria petrolifera. Non finanziavano solo le attività estrattive, ma anche progetti in campo educativo, sanitario e culturale. Per i residenti avevano fatto tanto per la crescita della società civile locale.
Incontrando in Vaticano una delegazione del patriarcato di Costantinopoli ha invitato tutti a "pregare, soccorrere e convertirsi" in questo tempo "sconvolto da un'aggressione bellica crudele e insensata". L'unità tra i cristiani "condizione imprescindibile" per la pace.
A causa della situazione finanziaria molte persone in Sri Lanka non riescono più a permettersi nemmeno un pasto al giorno. Tra le 600 e le 700 persone si presentano alla mensa gestita dal pastore Geeth Chamara De Silva. Continuano i colloqui con il Fondo monetario internazionale per l'ottenimento di una prima linea di credito.
Imposte dalla comunità internazionale per le attività nucleari e missilistiche di Pyongyang. Tracciato il percorso di un mercantile nordcoreano diretto in un porto cinese. La Cina ostacola le operazioni di monitoraggio compiute sotto egida delle Nazioni Unite.