Le autorità della provincia dello Yunnan hanno annunciato l'istituzione di una zona di controllo a partire da domani per limitare la tratta di esseri umani. La giunta golpista birmana ha espresso contrarietà per la diffusione di un film cinese che mette in cattiva luce il Myanmar per le reti di criminalità. Le autorità dei due Paesi continuano a collaborare per la creazione di ferrovie che colleghino la Cina all'Oceano Indiano.
Il problema della Russia è l’incertezza della sua collocazione, in una fluidità irrisolta tra Oriente e Occidente, tra Settentrione e Mezzogiorno. Incapace di esprimere una vera unità, come risulta evidente dalle sue istituzioni, ma anche dalle diatribe tra i dissidenti sovietici e i pacifisti di oggi.
Le notizie di oggi: aperto il ballottaggio alle Maldive, che oggi decideranno tra un presidente filo-cinese e uno pro-India. Nel Manipur è stato nuovamente imposto il coprifuoco a causa dei continui disordini. Per la festa del ringraziamento coreana i prezzi dei beni alimentari hanno raggiunto il massimo storico. Nel Nagorno - Karabakh arriva una missione Onu. La polizia di Manila ha reclutato un nuovo "gatto di sicurezza".
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale (la famiglia) e orientale (l’esodo). La vicinanza al card. Sako e il ruolo di ponte verso le Chiese - e le fedi - dell’Asia.
Con un messaggio a vescovi, sacerdoti e fedeli il pontefice spiega il senso del recente passo avanti nelle relazioni diplomatiche con Hanoi con l'apertura di una rappresentanza permanente della Santa Sede nel Paese. "Abbiamo cercato insieme la via migliore per il bene del popolo vietnamita e della Chiesa". L'invito a essere "buoni cristiani e buoni cittadini". La libertà religiosa come via per "promuovere dialogo e generare speranza per il Paese”.
Originario dello Yunnan, con la fidanzata Li Tingyu aveva dato vita al blog "Not News" che aveva documentato 30mila manifestazioni. Finito nel mirino delle autorità ha scontato quattro anni di carcere, subendo anche maltrattamenti. La soddisfazione di Reporter senza frontiere che ha tenuto viva l'attenzione su di lui.