| GIAPPONE

L'obiettivo per la parità di genere fissato dal governo Kishida per le società del Prime Market della borsa di Tokyo. Attualmente succede solo nel 2,2% delle aziende. Il Giappone figura al 104° posto su 190 Paesi nella classifica della Banca Mondiale sulle opportunità economiche per le donne.


Al termine di una due giorni di incontro a Ginevra la Syrian Negotiation Commission auspica una ripresa delle trattative con il presidente e il regime. Col rientro nella Lega araba tramontata la prospettiva di un ricambio. Il nodo centrale della povertà e l’economia al palo, la ricostruzione affidata a singoli. Da Riyadh a Teheran, dalla guerra in Ucraina a Erdogan molti i fattori in gioco. 

| 05/06/2023
| SIRIA
di Santosh Digal

La Arnold Janssen Kalinga Foundation opera a favore di centinaia di bisognosi nella capitale. A guidare l’opera il sacerdote p. Flavie L. Villanueva, della Società del Verbo Divino. Per molti assistiti un programma che “ha cambiato la vita”, aprendo cuore e mente e “restituendo la dignità perduta”. 

| 05/06/2023
| FILIPPINE
di Vladimir Rozanskij

Da diverse regioni russe nelle ultime settimane segnalati arresti di massa di lavoratori e studenti di Dušanbe: verifiche e perquisizioni senza apparente motivo e anche numerosi atti di violenza. L'accusa dei tagichi: pressioni per spingere il più fedele alleato dell'Asia centrale a un maggiore coinvolgimento sul fronte ucraino.

| 05/06/2023
| TAGIKISTAN-RUSSIA

Francesco all'Angelus: "Sentir parlare di un Padre e di un Figlio ci riporta a casa, facendoci assaporare la presenza vicina, compassionevole e tenera di Dio". La vicinanza ai feriti dell'incidente ferroviario in Orissa: "Assicuro la mia preghiera alle famiglie e ai feriti".

| 04/06/2023
| VATICANO

Il più anziano cardinale dell'Asia ha festeggiato ieri con una celebrazione al centro pastorale Baan Phu Wan l'anniversario della sua ordinazione episcopale, avvenuta il 3 giugno 1973. A 94 anni ha ripercorso in una lunga intervista la sua vita e il suo servizio alla Chiesa nella capitale thailandese. L'auspicio per il futuro del suo Paese: "Pur professando religioni diverse, riconosciamoci come fratelli e sorelle nella stessa società".

| 04/06/2023
| ECCLESIA IN ASIA

Annunciate ufficialmente le date del viaggio nel Paese tra Cina e Russia che conta appena poche centinaia di cattolici. E incontrando le Pontificie Opere Missionarie di tutto il mondo il pontefice oggi ha invitato a non escludere nessuno dall’annuncio della gioia del Vangelo: “Andate da tutti. E non riducete il vostro impegno a raccogliere soldi”.

| 03/06/2023
| VATICANO
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”