Ammonimento dell'amministratore apostolico a p. Htwe e p. Ate che si sono schierati apertamente contro i generali. In una video-testimonianza pubblicata da AsiaNews raccontavano che erano stati costretti a fuggire con gli esuli in Thailandia. "Continueremo a stare accanto alla nostra gente". Intanto il cardinale Bo "supplica" la giunta di non eseguire le condanne capitali contro gli oppositori: "Sarebbe un nuovo abisso".
Il primo ministro ha detto che al momento della registrazione della data di nascita il Paese era in subbuglio. Secondo i critici è superstizione, alimentata dalla recente morte del fratello Hun Neng.
Dal 22 al 26 giugno il primate latino nella Striscia. In programma messe, battesimi, incontri con famiglie cristiane e musulmane, visite a ospedali e campi profughi. P. Romanelli: “Oggi vi sono maggiori prospettive di ripresa”, la parrocchia promuove molte più attività del passato. Ma per una vera svolta servirà un’entità “indipendente” e che garantisca “libertà di spostamenti”.
Il metropolita Antonij sostituisce Ilarion, rimosso dal patriarca Kirill e inviato alla sede di Budapest. “Sfide geopolitiche e l’ordine dell’Ortodossia mondiale” sono le priorità del patriarcato. L’ombra della guerra in Ucraina. Lotta contro chi vuole imporre una “ecclesiologia estranea all’Ortodossia”.
Questa mattina Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti alla 95ma Assemblea plenaria della Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali. La Roaco esempio del “cammino sinodale” della Chiesa universale. Dalla Siria al Tigray l’impegno per alleviare le sofferenze dei popoli. In Medio oriente “l’ecumenismo esiste già come realtà locale” nella comune “sofferenza e testimonianza”.
Il presidente della Corea del Sud ha presentato le sue riforme per rilanciare la crescita, frenata dalla congiuntura globale. Salta il contributo di solidarietà che Moon aveva imposto alle 100 aziende più grandi del Paese. Potrebbe essere rivisto anche il limite legale della settimana lavorativa di 52 ore. Ma sono tutte misure che dovranno passare al vaglio del parlamento dove i conservatori da soli non hanno la maggioranza.