Tra il Maga trumpiano dell’America first e il sogno putiniano del Russkij Mir c’è molta sintonia nella visione post-globalista del mondo, che nei prossimi decenni verrà dominato dal neo-sovranismo autarchico e minaccioso, imperiale e coloniale, in cui la parte più sacrificabile non è tanto l’Ucraina, ma l’intera Europa.
Francesco ha scelto il 51enne porporato del Kerala, suo collaboratore per l'organizzazione dei viaggi papali, come successore del card. Ayuso Guixot scomparso nel novembre scorso. La prima volta di un asiatico alla guida di quest'organismo vaticano. Lo stile dell'inculturazione vissuto in India fin dal 1500 da Roberto De Nobili e la via della fraternità nelle sue prime dichiarazioni. Ad AsiaNews la gioia della Chiesa siro-malabarese da cui proviene.
Nella festa di san Francesco di Sales, patrono dei professionisti dell'informazione, diffuso il messaggio per la 59esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che verrà celebrata l'1 giugno. "Praticare una comunicazione che sappia risanare le ferite della nostra umanità", l'invito del pontefice. Nell'Anno Santo è ancor più importante "seminare sempre speranza, anche quando è difficile".
Disposta la liberazione su cauzione per quanti erano stati condannati per reati legati al possesso di esplosivi. Dopo 16 anni di carcere, in molti accusano l'ex premier Hasina e il suo governo di averli incarcerati ingiustamente. L’attesa di figli che hanno visto i loro genitori sempre dietro le sbarre. La richiesta di una revisione dell’inchiesta.
Il procuratore capo ha accusato la guida suprema dell'Emirato islamico, Haibatullah Akhundzada, e il giudice Abdul Hakim Haqqani di essere responsabili della persecuzione di donne e ragazze afghane. Nei giorni scorsi un alto funzionario aveva però chiesto la riapertura delle scuole anche per le donne. Un segnale che, unito ad altre critiche, mostra una leadership poco compatta.
Il Libano è scosso da una profonda crisi umanitaria e sociale, che l’elezione del presidente non basta a risolvere. Fra i nodi irrisolti la crisi abitativa e occupazionale a livello nazionale. Aumenta l’insicurezza alimentare legata al crollo della moneta, che ha perso il 90% del valore sul dollaro. Il Paese importa oltre l’80% del fabbisogno, in particolare nei settori alimentare e sanitario.