Un piccolo satellite con racchiuse in una microscopica lastra di silicio le parole e le immagini della “Statio Orbis” che Francesco tenne tre anni fa durante la pandemia partirà il 10 giugno sul razzo Falcon 9 dalla base di Vandenberg in California. Girerà nello spazio a 525 chilometri di altitudine trasmettendo anche su una banda per radioamatori.
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est asiatico: “Incompatibili con il Trattato sull’alto mare. Se si accetta la legge del più forte diventerà inevitabile la corsa agli armamenti”
Il premier Mikati, senza ufficializzare la decisione, ha disposto lo slittamento di un mese dello spostamento delle lancette. La vicenda è emersa grazie a un video diffuso in rete durante un colloquio col presidente della Camera. Confusione nelle istituzioni, aerei bloccati e comunità cristiana sul piede di guerra. L’ira del patriarca maronita.
Lo Sri Lanka sta valutando l'installazione offshore e onshore di piccoli reattori, considerando il nucleare un'alternativa sostenibile sul piano ambientale ed economico. Nel Paese l'elettricità proviene in prevalenza da centrali idroelettriche. Il governo sta studiando un contratto stipulato tra la Rosatom e il Bangladesh.
Limite al numero dei partecipanti, spazi prestabiliti, cartellini identificativi e controllo degli striscioni. Manifestazioni pubbliche bloccate dal varo della legge sulla sicurezza. Anche con ritiro protocolli sanitari per la pandemia si prevede poco spazio per il dissenso pubblico. Annullata a inizio mese marcia di un gruppo a difesa dei diritti delle donne.
Spari contro la scuola e il convento delle francescane, raid di uomini mascherati all’istituto delle salesiane con richiesta di convertirsi. Ieri interrotta la messa con la richiesta di recitare il Corano. Per l’ex vicario “positiva” la netta condanna di imam e leader islamici della città. Il clima di forte tensione attorno alla riforma della giustizia “ampio e preoccupante”.