Colpito nel suo negozio nella città del Rajahstan per aver difeso sui social la portavoce del Bjp, finita nell'occhio del ciclone per le frasi offensive su Maometto in un programma tv. Mons. Ganawa: "Come cristiani vogliamo la tolleranza religiosa e la coesistenza pacifica tra tutte le comunità. Prego affinché il buon senso prevalga".
Si tratta di Hisham al-Sayed, nelle mani del movimento estremista dal 2015. In sette anni è la prima prova che sia ancora in vita, sebbene le sue condizioni di salute appaiono precarie. Il filmato dovrebbe essere recente e la sua diffusione è un tentativo di forzare le trattative sui prigionieri. A Jenin soldati israeliani uccidono un 25enne palestinese.
Ankara toglie il veto all’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza atlantica. In cambio ottiene massima collaborazione nella lotta contro i gruppi curdi, dal Pkk all’Ypg. La stampa interna celebra la resa dell’Occidente alle richieste del presidente, che continua a trattare con il Cremlino per operare in Siria. Per il sultano una vittoria diplomatica in vista delle presidenziali del 2023.
Per il direttore del museo di San Pietroburgo, l’arte è una forma di militarismo e imperialismo. Il giornalista Pavljučik gli consiglia di guardare le fotografie delle famiglie ucraine distrutte. Regista Nevzorov: “Oggi in Russia è caduto l’ultimo bastione della decenza. Il fascismo ha bussato alla porta dell’Ermitage, e gli hanno aperto”.
Edificata sulle rive del Tigri 5mila anni fa, la città ha resistito all’invasione babilonese e all’ascesa dello Stato islamico. I miliziani hanno distrutto il 70% della porta di Tabira. Archeologi ed esperti avvertono dei pericoli legati alla realizzazione dell’impianto. Si rischiano fino a 250mila nuovi sfollati.
La stagione delle piogge, iniziata in ritardo, sembra già conclusa in Giappone. L'eccesso nella domanda di energia alimentata dall'uso dei condizionatori ha portato il governo ad appellarsi ai cittadini per il risparmio energetico. Il tema del cambiamento climatico sta entrando nell'agenda della politica.