Accolta un'istanza presentata dall'arcivescovo di Bangalore e da altre istituzioni cristiane. Nel solo mese di maggio sono stati registrati 57 casi di attacchi a luoghi di culto e altre strutture legate alle chiese. Mons. Peter Machado ad AsiaNews: "L'apparato dello Stato se vuole può controllare queste frange estremiste".
Guidatori di tuk tuk, proprietari di hotel, fotografi: tutti in Sri Lanka condividono gli stessi problemi. Il carburante continua a scarseggiare, rendendo gli spostamenti impossibili. Non è possibile ritirare grandi quantità di valuta estera, per cui molti acquisti sono bloccati. Tantissime le attività che hanno già chiuso.
Il Paese si avvia verso il quinto voto in poco più di tre anni. Domani il passaggio che dovrebbe sancire lo scioglimento della Knesset. Da dietro le quinte l’ex premier muove per tornare al potere, in questa o nella prossima legislatura. Rabbino pacifista: l’esecutivo Bennett non ha fatto alcun progresso su “grandi questioni” come “occupazione e processo di pace”.
Vengono dalle province più povere del Paese. Non hanno altra fonte di sostentamento oltre alla leva e alla guerra. Le famiglie dei caduti evitano di parlare del conflitto. Mandati a combattere delinquenti e sbandati.
Un "talak" islamico tra due celebrità dei social network poi annullato per riappacificazione, ha aperto un dibattito sulla banalizzazione della religione in un Paese dove due terzi degli abitanti sono musulmani. Intanto dal 22 giugno le autorità locali hanno riattivato un comitato per l'applicazione della sharia, attualmente in vigore parzialmente in tre Stati della federazione malese. I timori delle minoranze religiose.
L’ente Onu annuncia una stretta sugli aiuti. Fra le cause l’inflazione globale e gli effetti della guerra in Ucraina. Vi sono risorse sufficienti per sole 1,8 milioni di persone. I donatori internazionali hanno garantito solo un quarto dei due miliardi di euro necessari al fabbisogno. Scorte di grano esaurite entro metà luglio.