Il francescano di Terra Santa traccia un ricordo della giornalista uccisa. Il consiglio di sicurezza Onu condanna l’omicidio e auspica chiarezza sulle responsabilità. La dura nota del patriarca latino e dei capi delle Chiese. Musulmani e cristiani, politici di destra e sinistra sono scesi in piazza per ricordarla. Con la sua morte ha “avverato il sogno” di andare oltre le divisioni.
La chiesa si trova all'interno di una base aerea militare. Ma gli ufficiali hanno vietato l'ingresso ai fedeli perché alcuni non indossavano le scarpe. Il comandante: "Errore di comunicazione".
Un Paese in lutto per 40 giorni ha salutato il presidente 73enne, malato da tempo. La guida della nazione già da tempo nelle mani del principe ereditario Mohammed bin Zayed. Ex vicario d’Arabia: si respira un clima di “rispetto e tributo” alla persona. Per la nuova leadership il valore della tolleranza che abbraccia religioni ed etnie.
Ieri l'anniversario del ritorno dell'isola al Giappone. Ma gli abitanti continuano a opporsi alla presenza militare degli Stati Uniti a Futemna, di cui chiedono la chiusura completa. Il governatore della prefettura consegna alcune proposte al governo centrale: situazione "anormale".
Per il patriarca emerito ortodosso, l’Ucraina sconfiggerà la Russia. L’attacco al patriarca moscovita Kirill, reo di appoggiare l’invasione voluta da Putin. A papa Francesco: non abbiamo nulla da temere dalla Nato. In futuro in Ucraina ci sarà una sola Chiesa ortodossa nazionale.
Le altre notizie del giorno: più di un milione di contagi da Covid in Corea del Nord. Crollo dei consumi e aumento della disoccupazione in Cina. Giù l’indice di approvazione del presidente indonesiano Widodo. Sale prezzo mondiale del grano dopo ondata di caldo in India. Nuova forma di protesta anti-bellica in Russia.