| FILIPPINE

La Conferenza episcopale li ha affidati in custodia all'ateneo per metterli a disposizione di ricercatori e studiosi. Contengono le informazioni annotate meticolosamente su battesimi, matrimoni e funerali celebrati dal 1600 a oggi in tutto il Paese.

di Melani Manel Perera

L'appello al governo della People’s Alliance for Right to Land: "Si restituiscano subito i terreni requisiti dai militari per la guerra civile e non ancora disponibili. E nei progetti di sviluppo non vi siano ulteriori acquisizioni a danno di aree utilizzate per il sostentamento delle comunità".

| 31/03/2023
| SRI LANKA

Almeno 50 milioni di persone non dispone di acqua per “necessità di base” e 390 milioni sono sulla soglia della “scarsità”. Per il segretario esecutivo Escwa la “diplomazia dell’acqua” fra i vari Paesi è una “questione fondamentale”. Il 67% dei consumi per fabbisogno agricolo, serve un sistema integrato per rispondere alla domanda.

| 31/03/2023
| MEDIO ORIENTE - ONU
di Sumon Corraya

Nell'articolo scritto da Shamsuzzaman Shams in occasione della Giornata dell'indipendenza erano riportate le parole di un lavoratore a giornata: "A cosa serve questa libertà se non possiamo permetterci il riso?". Intentata una causa anche contro il direttore del quotidiano Prothom Alo, il più grande e influente del Bangladesh. Preoccupazione per la libertà di stampa da parte delle associazioni dei giornalisti.

| 31/03/2023
| BANGLADESH
di Vladimir Rozanskij

Riappaiono i sostenitori dell’indipendenza della Cecenia, soppressa da Putin 20 anni fa. Il leader locale Kadyrov potrebbe cavalcare il movimento se ignorato dal Cremlino. Battaglione indipendentista ceceno combatte in Ucraina contro i russi.

| 31/03/2023
| RUSSIA

In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati per giustificare la spogliazione delle proprie terre. “Siano protetti i diritti dei popoli indigeni e facilitato lo sviluppo nel rispetto della loro identità, lingua e cultura”.

| 30/03/2023
| VATICANO

In questi giorni l’attuale capo di Stato e il suo predecessore sono impegnati in due viaggi dall’alto profilo politico e simbolico. Pechino minaccia una risposta “risoluta” se Tsai incontrerà leader di Washington. Ma esalta la figura di Sun Yat-sen, il fondatore della Repubblica di Cina, per promuovere la pace tra i due fronti: i cinesi lo censurano.

| 30/03/2023
| LANTERNE ROSSE
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”