| INDIA

Al suo primo ritorno al villaggio d'origine sr. Bibha Kerketta, delle Figlie di Sant'Anna di Ranchi, aveva organizzato una Messa in casa sua per amici e parenti. I radicali indù l'hanno accusata di gettare discredito sulle altre religioni. Si trova in cella insieme alla madre e ad altre tre persone fermate.  

di Dario Salvi

A poco più di sei mesi dal voto resta incerta la corsa alle presidenziali. In testa il leader democratico William Lai. L’ex sindaco di Taipei Ko Wen-je contende la seconda piazza al rappresentante del Kuomintang. In gioco il futuro dell’isola, fra timori di guerra con la Cina e la “sudditanza” verso gli Stati Uniti. Il peso del voto giovanile e le sue rivendicazioni inespresse. 

| 08/06/2023
| LANTERNE ROSSE
di Alessandra Tamponi

Proposta avanzata in parlamento per rendere la carriera militare più appetibile ai giovani. Nel Paese resta lo stigma che associa i tatuaggi alla criminalità organizzata, ma il 60% dei giapponesi nella fascia dei vent’anni ritiene che le regole dovrebbero cambiare. La crisi demografica tra gli ostacoli del potenziamento degli organici militari voluto da Kishida.

| 08/06/2023
| GIAPPONE
di Vladimir Rozanskij

In un sito internet la storia del “pensiero alternativo” del Turkmenistan, sconosciuta alla generazione cresciuta sotto il dominio dell’ideologia del Ruhnama, il il cosiddetto “testo-guida” scritto dal primo presidente Nijazov. Saranno finalmente disponibili le pubblicazioni degli oppositori, compresi i testi del “samizdat” di epoca sovietica e le relazioni sul Paese delle organizzazioni internazionali.

| 08/06/2023
| TURKMENISTAN

Il prof. Sergio Alfieri: "L'operazione e l'anestesia generale si sono svolte senza complicazioni, il Santo Padre ha reagito bene". Stamattina aveva tenuto come di conuseto l'udienza generale con i fedeli in piazza San Pietro. L'intervento reso necessario da occlusioni "ricorrenti, dolorose e ingravescenti”. Il precedente del 2021 e i viaggi in agenda ad agosto confermati in questi giorni.

| 07/06/2023
| VATICANO

Qiao Xinxin è stato fermato in una operazione oltre-confine delle forze di sicurezza di Pechino. Secondo fonti locali egli è stato prelevato da tre poliziotti laotiani e sei cinesi legati al Partito comunista. Il dissidente ed ex collaboratore di Radio Free Asia ha fondato il movimento “Internet Firewall of China” contro le restrizioni alla rete. 

| 07/06/2023
| CINA - LAOS
di Nirmala Carvalho

L’11enne ha trascorso cinque giorni in Italia in concomitanza con la Giornata mondiale dell’ambiente. Al pontefice la richiesta di aiuto per fermare gli scontri tra i Meitei e i gruppi tribali nello Stato del nord-est. La ragazza vuole impegnarsi per la costruzione di una scuola gratuita e aperta ai figli delle vittime di entrambe le parti in lotta: “Sarà un simbolo di pace per tutto il mondo".

| 07/06/2023
| INDIA - VATICANO
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”