L'appello per le 800mila persone colpite dal ciclone al confine tra Bangladesh e Myanmar, dopo la Messa di Pentecoste presieduta nella basilica di San Pietro. L'invito ai fedeli: "Docili allo Spirito costruiamo armonia nel mondo e nella Chiesa". "Oggi c’è tanta discordia, tanta divisione, tante guerre, frutto dello spirito della divisione. Invochiamo lo Spirito di unità che porta pace".
Nel giorno di Pentecoste una riflessione pubblicata sul sito delle Missions Etrangeres de Paris da p. Claude Louis Tisserand, da oltre 45 anni missionario tra le comunità aborigene di Taiwan. Il dilemma tra le culture locali da preservare e il bisogno dei genitori e della Chiesa stessa di educare a parlare e professare la propria fede in mandarino, la lingua delle città.
In un villaggio dell'Orissa nel 2008 l'unica famiglia cattolica era stata costretta a fuggire durante la persecuzione perdendo tutto. Ora la bambina di allora ha emesso la prima professione religiosa e anche gli indù che avevano partecipato alle violenze hanno preso parte alla festa dei cristiani. Un raggio di luce mentre la Chiesa dell'India vive giorni di nuova angoscia per la situazione dei cristiani nello Stato del Manipur.
Il governo del primo ministro Anwar Ibrahim è stato però ampiamente criticato. Secondo i partiti islamisti l'emendamento era già stato approvato dal precedente gabinetto. Gli esperti sostengono che l'esecutivo stia cercando di corteggiare i musulmani conservatori prima delle elezioni locali previste a luglio.
A dirlo sono i dati Centro siriano per la giustizia e la responsabilità, ma i numeri reali sono con ogni probabilità più alti. Secondo le stime di un funzionario, il 20% nasce da "donne ricattate sessualmente o che hanno avuto relazioni extraconiugali". Molti vengono ritrovati davanti agli ospedali o alle moschee, ma l'adozione è vietata nell'Islam.
Le altre notizie del giorno: arrestato in Myanmar un noto cantante hip-hop. I ribelli della Papua minacciano di uccidere il pilota neozelandese in loro ostaggio. Arrestato l'uomo che ha aperto una portiera di emergenza su un aereo in Corea. Almeno 13 morti e otto feriti per le alluvioni in Afghanistan. Iran e Belgio hanno fatto uno scambio di prigionieri. Pechino preferisce un gasdotto turkmeno ai progetti russi.