Il Zoram People’s Movement (ZPM), creato nel 2017, ha sconfitto il Mizo National Front (MNF), il cui leader Zoramthanga aveva fatto appello al nazionalismo Zo durante la campagna elettorale. Ma le politiche identitarie non hanno fatto presa sulla popolazione, che secondo gli esperti è stanca del nepotismo e della mancanza di sviluppo e di visione.
Alla conferenza dell'Onu in corso a Dubai il presidente dello Sri Lanka ha proposto due iniziative: la costituzione del Forum dei Paesi del Sud del mondo affinché possano esercitare un peso politico nel dialogo con i Paesi del Nord e la creazione sull’isola di un’ateneo che lavori esclusivamenti sul tema del riscaldamento globale.
La decisione sulla richiesta di adesione della Georgia è attesa per la prossima settimana al Consiglio europeo. Bruxelles ha già aperto all'allargamento come un obiettivo strategico, ma chiede garanzie su libertà nell'opinione pubblica e ruolo degli oligarchi nel Paese.
Una riflessione sull’attentato di ieri del missionario Pime dal 1977 nelle Filippine e fondatore del Movimento Silsilah. "Ancora oggi la popolazione locale continua a subire le conseguenze di quanto avvenuto sei anni fa con l’assedio della città portato dal gruppo Maute”, associato allo Stato islamico. Difficile dire ora quali saranno “le eventuali conseguenze, anche sul processo di pace”.
Fanno tutti parte della comunità tribale degli Oraon e hanno sottolineato l'importanza della presenza dei missionari del Pime per la loro vocazione. Il rito di ordinazione, presieduto dal vescovo Sebastian Tudu, si è svolto il primo dicembre nella cattedrale di San Francesco Saverio.
Il partito del premier Modi vince il voto locale anche nel Madhya Pradesh (dove già governava) e nel Chhattisgarh, mentre il Partito del Congresso, principale forza di opposizione, ha prevalso nel Telangana. L'arcivescovo emerito di Bhopal, mons. Leo Cornelio, ad AsiaNews: il partito ultranazionalista indù ha condotto una campagna più efficace, mentre la formazione politica guidata a livello nazionale da Rahul Gandhi, non ha mantenuto le proprie promesse.