di mons. John Moolachira * | INDIA

Appello alle diverse comunità dello Stato dove non si fermano le violenze tra i Meitei e i gruppi tribali che durano ormai da un mese: "Si allenti la tensione trovando quelle aree condivise in cui è possibile fare concessioni per il bene comune. Entrambe le comunità sanno che i loro destini sono intrecciati". Nuovi assalti contro villaggi cristiani kuki: una chiesa e decine di case bruciate. Voci su armi saccheggiate nelle caserme.

di Shafique Khokhar

Nella solennità di Pentecoste l'inizio delle celebrazione del Giubileo di diamante. Il monito dell'arcivescovo: "Abbiamo sempre lavorato non per il nostro profitto, ma per lo sviluppo e il progresso dell'intero Paese. Non guardiamo fuori per condannare e sminuire gli altri, ma rinnoviamoci mettendo Gesù al centro".

| 29/05/2023
| PAKISTAN

I cinque, fra loro parenti, si erano riuniti in una casa colonica per leggere la Bibbia e pregare. Un informatore ha avvertito la polizia, che li ha arrestati destinandoli ai campi di lavoro come accaduto in vicende analoghe in passato. Pyongyang si professa una nazione atea ma utilizza il termine “Giuda” per identificare informatori e traditori. 

| 29/05/2023
| COREA DEL NORD

Quest’anno sulle strade si sono visti soltanto i colori georgiani, e non le bandiere dell’Unione Europea come l’anno scorso. La presidente della repubblica, Salome Zurabišvili, non ha mancato l’occasione per rinfocolare le tensioni, accusando il governo del Sogno georgiano di simpatie filo-russe. I messaggi del premier armeno Pašinyan e del presidente ucraino Zelenskyj.

| 29/05/2023
| GEORGIA

L'appello per le 800mila persone colpite dal ciclone al confine tra Bangladesh e Myanmar, dopo la Messa di Pentecoste presieduta nella basilica di San Pietro. L'invito ai fedeli: "Docili allo Spirito costruiamo armonia nel mondo e nella Chiesa". "Oggi c’è tanta discordia, tanta divisione, tante guerre, frutto dello spirito della divisione. Invochiamo lo Spirito di unità che porta pace".

| 28/05/2023
| VATICANO

Nel giorno di Pentecoste una riflessione pubblicata sul sito delle Missions Etrangeres de Paris da p. Claude Louis Tisserand, da oltre 45 anni missionario tra le comunità aborigene di Taiwan. Il dilemma tra le culture locali da preservare e il bisogno dei genitori e della Chiesa stessa di educare a parlare e professare la propria fede in mandarino, la lingua delle città.

| 28/05/2023
| ECCLESIA IN ASIA
di Nirmala Carvalho

In un villaggio dell'Orissa nel 2008 l'unica famiglia cattolica era stata costretta a fuggire durante la persecuzione perdendo tutto. Ora la bambina di allora ha emesso la prima professione religiosa e anche gli indù che avevano partecipato alle violenze hanno preso parte alla festa dei cristiani. Un raggio di luce mentre la Chiesa dell'India vive giorni di nuova angoscia per la situazione dei cristiani nello Stato del Manipur.

| 27/05/2023
| INDIA
In evidenza
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
 
Si chiama Today Child ed è stata fondata dall'attivista 23enne Wazir Khan. Nel distretto di Bagrami, a 17 km dal centro della capitale, tiene lezioni per circa 1.000 bambini e bambine. Con un gruppo di volontari conduce campagne porta ...
| 16/05/2023
| AFGHANISTAN
 
Il Phak Kao Klai (Move Forward Party) guidato da Pita Limjaroenrat, ha ottenuto la maggioranza dei seggi, ma avrà bisogno di entrare in coalizione per governare, probabilmente alleandosi con il Pheu Thai, arrivato secondo. La partecipazione ...
| 15/05/2023
| THAILANDIA
 
Eletto dall’Assemblea generale della confederazione degli organismi caritativi delle Chiese cattoliche di tutto il mondo. Le sue prime parole: “In prima linea per accogliere, accompagnare, servire e difendere i poveri e i vulnerabili”. ...
| 14/05/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”