| PAKISTAN

Aumento degli stipendi dei dipendenti pubblici e spesa militare al 13% nel nuovo bilancio presentato in Parlamento dal governo Sharif. ObiettivI: crescita al 3,5% e inflazione da "contenere" al 21%. Cruciale l'erogazione dell'ultima tranche di aiuti del Fondo monetario internazionale in un Paese dove la quasi totalità delle entrate oggi va a coprire gli interessi sui prestiti. Intanto Imran Khan è stato di fatto bandito dai notiziari locali.


Gli studenti coranici intendono mettere al bando con una legge gli enti internazionali attivi nel settore dell’istruzione. Una realtà già colpita dal bando dello studio per le ragazze. Portavoce Nazioni Unite parla di “passo indietro” per la popolazione. Ne giorni scorsi 80 studentesse avvelenate nel nord del Paese. 

| 09/06/2023
| AFGHANISTAN

L'inaugurazione della nuova sede voluta da Modi per voltare pagina rispetto all'era coloniale ha aperto un contenzioso con i Paesi vicini per una mappa dell'impero di Ashoka in cui vengono rappresentati entro i confini anche territori di Nepal, Pakistan, Bangladesh, Afghanistan, Myanmar, Sri Lanka e Maldive. La difesa di Delhi: "È storia, non politica". Ma in Nepal è polemica sulle mire espansionistiche dei nazionalisti indù.  

| 09/06/2023
| INDIAN MANDALA
di Steve Suwannarat

Su 10mila diplomati all'anno ben 7mila prendono la strada verso posti più remunerativi nelle strutture sanitarie per pazienti stranieri o emigrano direttamente all'estero. Sotto accusa le basse remunerazioni e turni che arrivano fino alle 80 ore settimanali.

| 09/06/2023
| THAILANDIA

Il pellegrinaggio per l'unità del popolo coreano è stato guidato dal presidente della Conferenza episcopale a 70 anni dall'armistizio: si è pregato davanti all'Eucaristia nel luogo di culto cattolico più vicino a Pyongyang. In un messaggio la preoccupazione per le rinnovate tensioni e il rischio di escalation nucleare: "La ripresa del dialogo, non la deterranza con le armi, sono la via per la pace".

| 09/06/2023
| COREA DEL SUD-COREA DEL NORD

Un tribunale dello Shanxi lo ha riconosciuto colpevole di “sovversione del potere statale”. Un verdetto giunto al termine di un “processo segreto” e conseguenza dell’uso diffuso di torture e abusi in fase di interrogatorio: dalla “tiger chair” alla privazione di cibo e sonno. Chrd: “Crudele rappresaglia” contro chi si batte “per le ingiustizie”. 

| 09/06/2023
| CINA

È quanto emerge in un rapporto di Amnesty International che prende in esame il periodo fra il 2018 e il 2022. Vice-direttrice Medio oriente: "Serve una riforma drastica e urgente, partendo dal decongestionamento delle prigioni". Le strutture sono al 323% della loro capacità e l’80% è in regime di custodia cautelare in attesa di processo. 

| 09/06/2023
| LIBANO
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”