| HONG KONG

Riconosciuti al Caritas Insitute of Higher Education i requisiti per diventare un ateneo privato. Ormai per la nascita dell'Università San Francesco manca solo la ratifica politica dell'esecutivo di Hong Kong. Un progetto fortemente voluto dal neo-cardinale Stephen Chow. Che commentando sul settimanale diocesano le parole di papa Francesco alla Cina dice: "Dobbiamo essere pazienti, sinceri e coerenti e mantenere la nostra speranza nell'amore indefettibile di Dio".

di Santosh Digal

Analfabetismo e tossicodipendenza nelle Filippine spesso vanno “a braccetto”. Per questo il verbita p. Beltran da 5 anni ha avviato un programma che sta aiutando oltre 1000 ex tossicodipendenti a raggiungere il diploma e a tornare ad essere parte attiva della comunità.

| 03/10/2023
| FILIPPINE
di Nirmala Carvalho

Il caso di p. Kuriakose Mattam a Idukki. "Non sono d'accordo con la convinzione che il Bjp non sia un partito per i cristiani". Il partito sbandiera le sue parole per respingere le critiche al governo Modi sulle mancate azioni contro le violenze nel Manipur. Il corteggiamento dei nazionalisti indù alla folta comunità cristiana del Kerala.

| 03/10/2023
| INDIA
di Vladimir Rozanskij

Susanna Parkkinen, una ragazza della regione baltica dell’Ingria, ha deciso di aprire un museo della diaspora del suo popolo nativo in un piccolo paesino della Finlandia. "Non lo faccio perché ho tendenze separatiste, non ci siamo mai sentiti parte del mondo sovietico o russo. Voglio solo tornare alle mie origini". 

| 03/10/2023
| RUSSIA-FINLANDIA

Nel mirino i vertici municipali e del dipartimento elettrico nella Piana di Ninive, oltre ai fuochi d'artificio. La popolazione critica la versione governativa e punta il dito contro Rayan il Caldeo: vuole usare l’incidente per cacciare i funzionari e sostituirli con fedelissimi. Chiesta una commissione indipendente di inchiesta. Patriarca Sako: “Corruzione devasta la nazione”. 

| 02/10/2023
| IRAQ
di Nirmala Carvalho

Nella diocesi di Sagar una scuola promossa dalle suore è stata presa di mira semplicemente perché da un cartellone è sparita un'immagine di Ganesh. Le religiose hanno risposto chiamando a raccolta insegnanti e amici, in gran parte indù, per celebrare insieme l'odierno anniversario della nascita del padre della patria, testimone della non-violenza.

| 02/10/2023
| INDIA

Mohamed Muizzu ha ottenuto il 54% delle preferenze battendo il presidente in carica Ibrahim Mohamed Solih, che negli ultimi cinque anni aveva rafforzato i rapporti con l'India. Delhi aveva investito in progetti allo sviluppo e schierato qualche decina di militari, mentre Pechino aveva investito nelle infrastrutture. Ma la popolazione è rimasta delusa soprattutto per l'elevato livello di corruzione che ha caratterizzato l'ultima amministrazione.

| 02/10/2023
| MALDIVE
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il vescovo di Penang è fra i 21 nuovi porporati che hanno ricevuto la berretta cardinalizia da papa Francesco. L’entusiasmo di una realtà “giovane” che è fonte di “speranza” per alimentare la “missione”. ...
| 02/10/2023
| MALAYSIA - VATICANO
 
di Gianni Criveller
Padre Gianni Criveller, missionario che ha vissuto per anni il suo ministero nella "grande Cina", è il nuovo direttore editoriale di AsiaNews. Il suo saluto ai lettori: "Raccolgo un'eredità preziosa e impegnativa. Continueremo ...
| 01/10/2023
| EDITORIALE
 
di Dario Salvi
Il patriarca latino riceve oggi la berretta cardinalizia da papa Francesco. I progressi nell’ecumenismo testimonianti dalla presenza del patriarca greco-ortodosso. Una realtà che racchiude al suo interno problemi e sfide del mondo occidentale ...
| 30/09/2023
| TERRA SANTA - VATICANO
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”