Mons. Yanuarius Teofilus Matopai You andrà a sostituire mons. Leo Laba Ladjar. Alla cerimonia hanno partecipato anche vescovi dalla Papua Nuova Guinea e da Timor Est. Decine di nativi hanno presentato regali ed eseguito danze tradizionali.
Dopo l’incontro con le vittime della violenza che hanno saputo perdonare, oggi Francesco a Kinshasa ha chiesto ai giovani di costruire “con le proprie mani” un futuro migliore. Il grazie ai catechisti: “Fate crescere le comunità con la preghiera e il servizio”.
Il porporato ha ricevuto mandato dai capi delle Chiese cattoliche e ortodosse di riunire i 64 parlamentari nella sede patriarcale. In programma riunioni “insolite”, da tenere “nel più breve tempo possibile”. Sembrano crescere le chance per incarico al generale Aoun, che piace a Washington e Riyadh. Sullo sfondo lo scontro col tandem sciita.
Accolte in università di Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan grazie a borse di studio finanziate dalla Ue. In Afghanistan i talebani hanno imposto divieti e restrizioni alle studenti. Una volta completato il ciclo di studi all’estero possono tornare nel loro Paese: in molte però non lo vogliono fare.
A due anni dal golpe dei militari la testimonianza di Ashin Mandalarlankara, monaco buddhista theravada che all’Angelicum di Roma studia l’incontro con le altre tradizioni religiose in un programma intitolato a Giovanni Paolo II. “Nella mia terra la gente soffre e chiede a noi religiosi di non fermarci alle parole sulla pace".
Spesso utilizzata come lingua franca dalle varie etnie dell'isola non è capita da tutti a causa dei bassi livelli di istruzione. È per questo che alcune associazioni hanno chiesto ai politici locali di non utilizzarla per permettere una partecipazione più attiva della popolazione femminile e musulmana. Il tasso di alfabetizzazione è del 70% e ostacola il processo di integrazione.