| VATICANO

Francesco all'Angelus è tornato ad affacciarsi dalla finestra su piazza San Pietro e a pronunciare personalmente la sua riflessione. Nel pomeriggio l'omaggio alla Madonna in piazza di Spagna, con la preghiera per la pace in Ucraina, in Palestina e Israele e nelle altre terre afflitte dalla guerra. Annunciata una nuova Giornata mondiale dedicata ai bambini che sarà celebrata per la prima volta a Roma il 25 e 26 maggio 2024.

di Nirmala Carvalho

A Leithao, nel distretto di Tengnoupal, un gruppo di persone è stato ucciso da uomini armati non identificati. Gli abitanti si sono poi trasferiti nei villaggi vicini, mentre il capo della comunità ha chiesto l'intervento delle forze di sicurezza. Il leader locale del Congress, il partito all'opposizione, ha accusato il governo di mancato intervento.

| 07/12/2023
| INDIA
di Steve Suwannarat

Le ultime elezioni hanno segnato un cambiamento nel Parlamento thailandese, dove la rappresentanza femminile è passata al 19% (96 su 500). Una “nuova generazione” si affaccia alla politica mostrando un “cambio di paradigma”. Ancora al palo il Senato, formato da membri designati dalle Forze armate e con un misero 6% di donne. 

| 07/12/2023
| THAILANDIA
di Mons. Samir Nassar *

Il presule maronita mons. Nassar sottolinea che da 12 anni la popolazione siriana vive “in una situazione di incessante pericolo”. La vana attesa della pace spezzata da conflitti, povertà, pandemia e terremoto. Senza le nuove generazioni “la Chiesa perde le sue basi e non ha futuro” come il resto del Paese. Il Wfp da gennaio sospenderà il programma di aiuti alimentari. 

| 07/12/2023
| SIRIA - GAZA

Alla specie Aedes Aegypti è stato iniettato il batterio wolbachia, un organismo (innocuo per l’uomo) che impedisce la diffusione del virus che causa la dengue. Il progetto si basa su uno studio condotto a Yogyakarta, che però secondo alcuni esperti, non avrebbe dato garanzie sufficienti per un a replica su vasta scala.

| 07/12/2023
| INDONESIA
di Vladimir Rozanskij

Il Kirghizistan è scosso dalle proteste dei negozianti dei mercati, che si rifiutano di adottare i registratori di cassa imposti dal governo. Il premier Žaparov: “Il nostro scopo principale è lottare contro la povertà, vogliamo risollevare il popolo dalla miseria”, superando ogni forma di “economia grigia”.

| 07/12/2023
| KIRGHIZISTAN

In atto “durissimi combattimenti” nella Striscia, ma gli attacchi sono ormai diffusi anche in Cisgiordania. Dalla fine della tregua oltre mille morti palestinesi. I familiari dei rapiti incontrano (e contestano) Netanyahu. Studioso danese ricorda il valore storico, culturale e artistico della città per cristiani, musulmani ed ebrei. A rischio il futuro della popolazione. 

| 06/12/2023
| ISRAELE - PALESTINA
In evidenza
 
di Agnes Chow *
Le parole con cui dal Canada l'attivista cattolica - già incarcerata per le proteste del 2019 - ha raccontato la sofferenza per le continue pressioni subite dalla polizia anche dopo la sua scarcerazione nel 2021. Il passaporto riottenuto per ...
| 04/12/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Nirmala Carvalho
A permettere di uscire sani e salvi agli operai intrappolati da 17 giorni nella regione hilayana dell'India è stato il lavoro di un gruppo di dalit e tribali specializzati in un tipo di scavo manuale in condizioni inumane nelle miniere ...
| 29/11/2023
| INDIA
 
di Stefano Vecchia
Un conflitto iniziato nel 1969 ai tempi del padre dell'attuale presidente Marcos Jr e che ha causato oltre 40mila morti, in gran parte civili. A sei anni dallo stop di Duterte alle trattative, firmata una dichiarazione in cui le parti si ...
| 29/11/2023
| FILIPPINE
 
La drammatica testimonianza del vescovo mons. Celso Ba Shwe anche lui costretto a lasciare il Centro pastorale insieme ad alcuni sacerdoti: "Abbiamo offerto rifugio agli sfollati per i combattimenti. Da tre giorni cercavano di assumere il controllo delle ...
| 28/11/2023
| MYANMAR
 
di John Ai
Le vicissitudini di una coppia dell'Henan tra gli argomenti più discussi sui social network cinesi. Dopo aver pagato un prezzo elevato per un appartamento non finito, sono stati picchiati per le loro denunce e i loro video sui social ...
| 28/11/2023
| CINA
 
di Fernando de Haro *
In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita ...
| 21/11/2023
| ITALIA-GIAPPONE
 
Al centro della controversia un terreno nell’area del “Giardino delle Vacche”. Nel gruppo di coloni anche un radicale coinvolto in passato in un attentato e vicino al ministro Itamar Ben-Gvir. In una nota i vertici cristiani parlano ...
| 17/11/2023
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Nel conto dei dati su chi ha ricevuto un trapianto in India uno squilibrio di quattro uomini per ogni donna. Nei maschi più donazioni da persone decedute, nelle donne più frequente la donazione da viventi. Sulle donne maggiori “pressioni” ...
| 15/11/2023
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”