| VATICANO

L'annuncio della Sala stampa vaticana: verrà operato nel primo pomeriggio. Stamattina ha tenuto come di conuseto l'udienza generale con i fedeli in piazza San Pietro. L'intervento reso necessario da occlusioni "ricorrenti, dolorose e ingravescenti”. Il precedente del 2021 e i viaggi in agenda ad agosto confermati proprio in questi giorni.

di Fady Noun

L’ex capo di Stato in visita a Damasco per un incontro con il presidente siriano. Ad Assad ha spiegato le ragioni del sostegno ad Azour e l’opposizione alla candidatura di Frangié, vicino a Damasco. Il tema dei profughi siriani e l’attacco all’Europa che “rifiuta” il loro “ritorno” e spinge per una “integrazione” in Libano (e Turchia). 

| 07/06/2023
| LIBANO - SIRIA

Prima del ricovero al Policlinico Gemelli per l'intervento Francesco aveva accolto in piazza San Pietro le reliquie della carmelitana patrona delle missioni, annunciando che - in occasione dei 150 anni dalla nascita che si celebrano quest' anno - le dedicherà una Lettera apostolica. Ai fedeli per la festa del Corpus Domini l'invito ad accostarsi "con frequenza e devozione a Gesù Pane di vita".

| 07/06/2023
| VATICANO
di Mathias Hariyadi

L’arcivescovo di Jakarta card. Ignatius Suharyo ha presieduto il rito dei voti delle nuove novizie. Il porporato le ha esortate a proseguire nell’annuncio come una barca che “salpa e naviga” verso aree remote. Dall’Olanda dove sono nate, oggi il cuore della missione è in Indonesia. Un cambiamento segnato dall’invio di alcune suore nel Vecchio continente per rilanciare la congregazione.

| 07/06/2023
| INDONESIA
di Vladimir Rozanskij

Il governo russo ha stanziato 60 milioni di rubli per produrre copie delle riproduzioni di Cristo, della Madonna e dei santi destinate alle città situate tra Donetsk e Mariupol, i punti di controllo strategico della zona che sfocia nel mare d’Azov.  La mostra del museo Rublev - già stata allestita in molte città russe negli anni scorsi - ora diventa “mostra di prima linea del fronte”.

| 07/06/2023
| RUSSIA-UCRAINA

Durante la visita nella capitale vietnamita ha auspicato una "partnership di primo piano" tra i due Paesi nel grande gioco delle alleanze intorno al Mar Cinese Meridionale. “Sappiamo che in settori come l'assistenza agli anziani c'è l'opportunità di un maggiore scambio e di un maggiore sostegno". Da parte sua il governo vietnamita ha compiuto un "gesto di clemenza" nei confronti di due australiani condannati a morte.

| 06/06/2023
| AUSTRALIA-VIETNAM
di Steve Suwannarat

L'attuale capo dello Stato della federazione malese è intervenuto dopo che il governo di Anwar Ibrahim il 15 maggio aveva annunciato l'intenzione di ritirare il ricorso contro la sentenza che aveva acconsentito all'uso anche nelle pubblicazioni non musulmane. Il permesso potrebbe valere solo per Sarawak e Sabah, i due Stati del Borneo dove è più forte la presenza cristiana. Una vicenda da anni ostaggio delle strumentalizzazioni politiche.

| 06/06/2023
| MALAYSIA
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”