di Vladimir Rozanskij | RUSSIA-ORTODOSSI

Nella regione di confine tra la Russia e il Kazakistan occidentale celebrazioni all'insegna di san Giorgio il Vincitore e dei simbolismi bellici dopo la forzata interruzione a causa della pandemia. Il pellegrinaggio ricorda la rinascita della Russia dopo il giogo tataro-mongolo e l’integrazione tra russi europei e asiatici.

di Nirmala Carvalho

Il presidente della Commissione nazionale per la tutela dell'infanzia continua indisturbato la sua campagna persecutoria contro le istituzioni educative cristiane. Dopo aver minacciato di arresto il vescovo di Jabalpur adesso nel mirino è una struttura per ragazzi di Katni. In uno Stato governato dal Bjp dove a novembre si andrà alle urne i più piccoli utilizzati come arma politica da chi dovrebbe difenderli.

| 31/05/2023
| INDIA

Francesco ha dedicato interamente al gesuita apostolo della Cina l'udienza generale di oggi in piazza San Pietro. L'esempio dei giovani provenienti da Ucraina e Russia che vivono insieme da fratelli nella cittadella italiana di Rondine "possa suscitare propositi di pace anche in coloro che hanno responsabilità politiche”.

| 31/05/2023
| VATICANO
di Fady Noun

Il porporato in un tour diplomatico per sbloccare “lo stallo” attorno all’elezione del capo dello Stato libanese. In calo l’opzione Frangié, sostenuto da Hezbollah ma ritenuta troppo polarizzante. Di contro, crescono i consensi attorno al nome di Jihad Azour. Per Macron i cristiani devono restare elemento “centrale” nell’equilibrio confessionale e istituzionale del Paese dei cedri. 

| 31/05/2023
| LIBANO

Le notizie di oggi: Osce, presidenziali in Turchia: al ballottaggio ‘ingiusto vantaggio’ per Erdogan. Per il relatore speciale Onu i Rohingya in Bangladesh sono “i nuovi palestinesi”. Con centinaia di poliziotti e arresti, Pechino cerca di sedare la protesta dei musulmani Hui nello Yunnan. Per gli esperti nepalesi i cambiamenti climatici dietro le continue morti sull’Himalaya. Crolla la natalità in Russia con un calo fino al 31% dei secondi figli. 

| 31/05/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Dopo dieci anni (e antichi rancori) i ministri degli Esteri dei due Paesi sono tornati a incontrarsi per porre le basi di una cooperazione eocnomica. Accanto agli scambi commerciali previsti anche programmi per rotte aeree dirette e abolizione dei visti d’ingresso.

| 31/05/2023
| KIRGIZISTAN-MONGOLIA

I sovraccarichi rischiano di gravare sulla rete elettrica nazionale. Il governo ha chiesto anche agli industriali di ridurre le attività nelle ore di punta. Il Vietnam e altri Paesi della regione hanno sperimentato temperature record fino a 45 gradi. 

| 30/05/2023
| VIETNAM
In evidenza
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
 
Si chiama Today Child ed è stata fondata dall'attivista 23enne Wazir Khan. Nel distretto di Bagrami, a 17 km dal centro della capitale, tiene lezioni per circa 1.000 bambini e bambine. Con un gruppo di volontari conduce campagne porta ...
| 16/05/2023
| AFGHANISTAN
 
Il Phak Kao Klai (Move Forward Party) guidato da Pita Limjaroenrat, ha ottenuto la maggioranza dei seggi, ma avrà bisogno di entrare in coalizione per governare, probabilmente alleandosi con il Pheu Thai, arrivato secondo. La partecipazione ...
| 15/05/2023
| THAILANDIA
 
Eletto dall’Assemblea generale della confederazione degli organismi caritativi delle Chiese cattoliche di tutto il mondo. Le sue prime parole: “In prima linea per accogliere, accompagnare, servire e difendere i poveri e i vulnerabili”. ...
| 14/05/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”