All'udienza generale papa Francesco ha ripercorso il suo viaggio apostolico a Marsiglia. "Il mare è una culla di civiltà per la vita, non è tollerabile che diventi una tomba.Dei giovani poveri di speranza, chiusi nel privato, preoccupati di gestire la loro precarietà, come possono aprirsi all’incontro e alla condivisione?".
Il nuovo libro di testo contiene i discorsi del presidente cinese, mentre sono scomparsi gli aspetti culturali legati al mondo anglosassone. È la prima volta che ciò accade dalla fine della Rivoluzione culturale, segnando un ritorno al culto della personalità. Inoltre, anche nelle migliori universitò, gli studenti non saranno più obligatori a superare l'esame d'inglese per la laurea. I timori di un isolamento dal resto del mondo.
Il mega-progetto del Qosh Tepa avviato dai talebani per deviare le acque dell'Amu Darya crea allarme in Uzbekistan, Turkmenistan e Tagikistan, che perderebbero fino al 15% delle risorse idriche attuali in un contesto già segnato da una grave crisi. Il nodo dell'assenza di relazioni politiche con il governo dei talebani. Lo spettro di una futura guerra dell'acqua se l'opera lunga 285 chilometri verrà completata.
Alla vigilia del Sinodo Francesco in dialogo on line per un’ora e mezzo con dodici studenti universitari di India, Pakistan, Nepal e della diaspora indiana nel Golfo Persico. “Lottate per le vostre idee, ma sempre tendendo la mano. L’istruzione gratuita è un diritto da garantire a tutti”.
Si è concluso oggi il World Cities Summit Mayor Forum, ospitato per 4 giorni nella capitale sudcoreana. Presenti decine di delegazioni da tutto il mondo che hanno discusso di sviluppo urbano sostenibile. Per il sindaco Oh Se-hoon è stata l'occasione di mostrare i risultati degli ultimi programmi di welfare sociale per appianare le disuguaglianze.
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 organizzazioni per i diritti umani a Biden: il capo del governo di Hong Kong John Lee non sia ammesso al vertice Apec di San Francisco senza la sua liberazione. Rinviata a giudizio per "ostruzione della giustizia" anche la cognata di Lee Cheuk-yan (anche lui tuttora in carcere).