di Stefano Vecchia | FILIPPINE

Un gruppo di uomini non identificati vicini al Fronte islamico di liberazione Moro (Milf), formalmente sciolto, ha attaccato un convoglio militare che stava scortando funzionari dell'Onu provocando due morti e 12 feriti. Il difficile cammino verso l’elezione del parlamento della Regione autonoma a Mindanao, previsto a maggio, ma che potrebbe slittare ad agosto.

di Vladimir Rozanskij

Il presidente Mirziyoyev ha firmato un decreto che affida alle ambasciate il compito di promuovere all'estero la versione locale della lotta, praticata fin dall'antichità. Stanziati ingenti finanziamenti per le competizioni internazionali, con il sogno di arrivare un giorno a vederlo riconosciuto tra le discipline olimpiche.

| 23/01/2025
| UZBEKISTAN
di Dario Salvi

L’esercito israeliano ha lanciato l’operazione “Muro di ferro” a Jenin, una decina di morti e 35 feriti. A Tel Aviv assalitore con coltello ferisce quattro persone, poi viene ucciso. Il gen. Herzi Halevi annuncia le dimissioni (per i fatti del 7 ottobre) auspicando un’inchiesta indipendente. Attivista palestinese: “Chiusura totale” da parte israeliana, la zona è “sotto assedio” e “vogliono chiudere i conti”. 

| 22/01/2025
| ISRAELE - PALESTINA

Nonostante il +14,8% rispetto ai dodici mesi precedenti, i dati del 2024 restano lontani dalla soglia dei 6 miliardi di viaggiatori domestici toccata prima della pandemia. Con le nuove infrastrutture dei trasporti i cinesi stanno sempre più scoprendo nuove mete locali. Il boom dello Xinjiang, sostenuto politicamente per promuovere la sinicizzazione. 

| 22/01/2025
| CINA
di Mathias Hariyadi

L'incidente è avvenuto ieri nella città di Pekalongan. I soccorritori sono alla ricerca di dispersi e sopravvissuti ma le operazioni di soccorso sono ostacolate dalle condizioni metereologiche avverse. Le autorità hanno avvertito la popolazione che le piogge continueranno anche nei prossimi giorni

| 22/01/2025
| INDONESIA

Dall'udienza nell'Aula Paolo VI Bergoglio ha ricordato i giorni - dal 18 al 25 gennaio - dedicati alla preghiera per l'ecumenismo. Ancora un appello per la pace in Ucraina, Palestina, Israele e Myanmar. Sollievo per la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza: "Ieri ho chiamato, erano contenti. Lì dentro ci sono 600 persone". La comunità di Los Angeles affidata all'intercessione di Nostra Signora di Guadalupe. La catechesi sull'Annunciazione: "Maria non cerca fuori ma dentro".

| 22/01/2025
| VATICANO
di Arundathie Abeysinghe

I disservizi stanno portando molte navi da carico a bypassare il porto, causando perdite economiche per il Paese e un aggravio dei costi per gli importatori. Le autorità marittime hanno segnalato 2-3 giorni di ritardo nell'ormeggio a causa delle scarse capacità dei terminal e le difficoltà nelle operazioni di sdoganamento.

| 22/01/2025
| SRI LANKA
In evidenza
 
Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un ...
| 20/01/2025
| ISRAELE-PALESTINA-ASIA
 
di Shafique Khokhar
Nonostante le iniziative di legge le fornaci sono luoghi di "schiavitù generazionale", circoli di violenza da cui è quasi impossibile uscire. L'attivista per le minoranze Joseph Janssen ha liberato 32 persone di 6 famiglie ...
| 17/01/2025
| PAKISTAN
 
di Dario Salvi
L'esponente cattolico palestinese definisce uno “sviluppo positivo” il cessate il fuoco firmato nella notte dopo le tensioni nel governo israeliano e gli ultimi nodi con Hamas. “I più piccoli non ...
| 17/01/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
La guerra commerciale annunciata dal presidente Usa che entra in carica tra pochi giorni preoccupa gli industriali dei Paesi dell'Asean. Il timore è che i prodotti cinesi che non prenderanno più la strada dell'Occidente possano ...
| 16/01/2025
| LANTERNE ROSSE
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”