| UK - SRI LANKA - RUANDA

Un funzionario britannico afferma in una lettera che i richiedenti asilo dallo Sri Lanka verranno ricollocati in un "Paese terzo sicuro", che però non è ancora stato individuato. I profughi tamil erano scappati dalle persecuzioni delle forze dell'ordine e dopo 18 mesi di reclusione nell'isola di Diego Garcia hanno tentato il suicidio ingioiando aghi e lame. Al momento si trovano in Ruanda per ricevere cure mediche.


La Conferenza episcopale li ha affidati in custodia all'ateneo per metterli a disposizione di ricercatori e studiosi. Contengono le informazioni annotate meticolosamente su battesimi, matrimoni e funerali celebrati dal 1600 a oggi in tutto il Paese.

| 31/03/2023
| FILIPPINE

Sembra un paradosso in un Paese dove il 47% della popolazione ha meno di 25 anni. Nelle aree rurali abita però il 70% degli anziani. Secondo le previsioni del governo il numero di cittadini senior passerà dai 138 milioni nel 2021 a 194 milioni in 10 anni. Molti continuano a lavorare nel settore agricolo o a dipendere dai figli, ma a volte di loro si prende cura anche la polizia.

| 31/03/2023
| INDIAN MANDALA

Mons. Moussa auspica di poter “tornare a pregare in tutti i monasteri e le chiese distrutte”. Dal 2003 la comunità sperimenta un clima di insicurezza, culminato nell’ascesa jihadista. L’edificio usato dallo Stato islamico per conservare armi e produrre esplosivi. Il lento cammino di ricostruzione. La protesta dei vescovi di Ninive contro la riforma elettorale. 

| 31/03/2023
| IRAQ
di Emanuele Scimia

Sauditi entrano come partner nel forum politico-militare guidato da Pechino e Mosca. Malgrado la mediazione cinese, la rivalità regionale tra Arabia Saudita e Iran è destinata a rimanere. La Cina porta però nella sua orbita un alleato di Washington. I cinesi hanno più difficoltà nel proprio “cortile di casa”.

| 31/03/2023
| CINA-ARABIA SAUDITA
di Melani Manel Perera

L'appello al governo della People’s Alliance for Right to Land: "Si restituiscano subito i terreni requisiti dai militari per la guerra civile e non ancora disponibili. E nei progetti di sviluppo non vi siano ulteriori acquisizioni a danno di aree utilizzate per il sostentamento delle comunità".

| 31/03/2023
| SRI LANKA

Almeno 50 milioni di persone non dispone di acqua per “necessità di base” e 390 milioni sono sulla soglia della “scarsità”. Per il segretario esecutivo Escwa la “diplomazia dell’acqua” fra i vari Paesi è una “questione fondamentale”. Il 67% dei consumi per fabbisogno agricolo, serve un sistema integrato per rispondere alla domanda.

| 31/03/2023
| MEDIO ORIENTE - ONU
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”