| VATICANO

Francesco all'Angelus: "Sentir parlare di un Padre e di un Figlio ci riporta a casa, facendoci assaporare la presenza vicina, compassionevole e tenera di Dio". La vicinanza ai feriti dell'incidente ferroviario in Orissa: "Assicuro la mia preghiera alle famiglie e ai feriti".

di Alessandra Tamponi

La terza più popolosa provincia cinese ha lanciato un piano dei "100 giorni" per rispondere alla mancanza di lavoro che colpisce il 20,4% dei giovani. Massiccio intervento dello Stato e ritorno dei laureati alle aree rurali le ricette per fronteggiare la crisi del settore privato, colpito dalla pandemia ma anche dalle misure contro le aziende dell'high-tech. Una strada che difficilmente potrà rivelarsi efficace mentre cresce il malcontento nelle università.  

| 03/06/2023
| CINA
di Stefano Caprio

Non ci sono soltanto esaltati guerrieri, gerarchi religiosi autocefali e scismatici, schiere di diversanty, sabotatori che lanciano droni esplosivi. Ci sono uomini e donne, famiglie e bambini, credenti e non credenti a cui non importa stabilire i confini delle nazioni e dei popoli, ma vivere in pace sulla propria terra, con la propria fede.

| 03/06/2023
| MONDO RUSSO
di Steve Suwannarat

All'alleanza tra Move Forward di Pita Limjaroenrat, il Pheu Thai di Shinawatra e le altre forze minori mancano i voti di 66 membri del Senato (controllato dia militari) per avere la maggioranza in parlamento dopo la vittoria nel voto del 14 maggio. Lo spettro di un nuovo colpo di mano dei generali nel caso non si arrivi a un governo entro il termine dei 60 giorni. Intanto il Consiglio di difesa propone lo snellimento delle forze armate per riguadagnare consensi.

| 02/06/2023
| THAILANDIA

La denuncia di un'eurodeputata portoghese per fatti che sarebbero avvenuti nelle scorse settimane nel distretto di Bastar. Nell'area è forte la presenza dei naxaliti, la guerriglia maoista che si oppone al governo di Delhi. Dal 2017 l’esercito ha lanciato l'operazione Samadahn-Prahar per sradicare l'insurrezione che frena le attività estrattive. Ma negli ultimi tre anni parecchi giovani rimasti senza lavoro si sono uniti ai miliziani, in un ciclo senza fine di violenza.

| 02/06/2023
| INDIAN MANDALA

Il crollo demografico legato a guerre e violenze confessionali rischia di far sparire anche l'idioma delle proprie radici. Fra le iniziative per preservarla anche un nuovo canale televisivo. Una quarantina gli studenti che frequentano il corso di siriano antico all’università di Erbil, altri nella capitale Baghdad. Insegnante a Ninive: “È la nostra storia, è la nostra lingua madre”.

| 02/06/2023
| IRAQ
di Vladimir Rozanskij

Al Forum sulla sicurezza di Bratislava il premier espressione del Sogno Georgiano ha sostenuto le tesi del Cremlino sulla guerra in Ucraina, acuendo le tensioni politiche nel Paese. La campagna elettorale per le elezioni parlamentari del 2024 si profila come uno snodo cruciale dello scontro tra la Russia e l'Occidente.

| 02/06/2023
| GEORGIA-RUSSIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
 
Si chiama Today Child ed è stata fondata dall'attivista 23enne Wazir Khan. Nel distretto di Bagrami, a 17 km dal centro della capitale, tiene lezioni per circa 1.000 bambini e bambine. Con un gruppo di volontari conduce campagne porta ...
| 16/05/2023
| AFGHANISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”