di Agnes Chow * | HONG KONG-CINA

Le parole con cui dal Canada l'attivista cattolica - già incarcerata per le proteste del 2019 - ha raccontato la sofferenza per le continue pressioni subite dalla polizia anche dopo la sua scarcerazione nel 2021. Il passaporto riottenuto per frequentare un master a Toronto solo dopo un viaggio di "educazione patriottica" a Shenzhen e "lettere di pentimento". La tormentata scelta dell'esilio. "Per un Paese così potente mandare in prigione le persone che lottano per la democrazia non è una prova di vulnerabilità?".


A consegnalo ogni anno in concomitanza con la conferenza sul clima è l'ong ambientalista The Climate Action Network che definisce gli annunci del governo Kishida sulle energie rinnovabili uno specchio dietro al quale si cela il finanziamento di progetti ancora legati a petrolio, gas e carbone. Intanto Tokyo è tra i 20 Paesi che a Dubai hanno espresso l'intenzione di triplicare l'energia prodotta dalle centrali nucleari nel mondo entro il 2050.

| 04/12/2023
| GIAPPONE
di Vladimir Rozanskij

Fa discutere ad Astana il libro di memorie dell'ex-presidente al potere nel Paese per 25 anni. Il “padre del nuovo Kazakistan” post-sovietico intende dimostrare che anche il passaggio attuale al “nuovo Kazakistan” è merito suo. La sua ricostruzione delle proteste del gennaio 2022 e i messaggi cifrati a Tokaev.

| 04/12/2023
| KAZAKISTAN

Almeno 4 i morti e decine di feriti in un gravissimo attentato contro i cristiani nell'università della città a maggioranza musulmana che a Mindanao già nel 2017 fu teatro di cinque mesi di guerra dopo che un gruppo islamista locale ne assunse il controllo proclamando lo Stato islamico. Il presidente dei vescovi filippini mons. David: "Uccisi mentre professavano la propria fede. Ma la Chiesa andrà avanti a lavorare per la pace".

| 03/12/2023
| ECCLESIA IN ASIA

Bergoglio, in collegamento da Casa Santa Marta: appello perché torni il cessate il fuoco nella Striscia. Sull'attentato di oggi a Mindanao, nelle Filippine: "Prego per le vittime. Sono vicino al popolo, ha sofferto già tanto". Ricordando la Giornata internazionale delle persone con disabilità: "Valorizzare ogni persona"

| 03/12/2023
| VATICANO

Il discorso del pontefice letto dal card. Parolin alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici: “I tentativi di scaricare le responsabilità sui poveri e sul numero delle nascite sono tabù da sfatare con fermezza”. L’appello ai leader politici: “Il clima impazzito è un avvertimento a fermare il delirio di onnipotenza. Non rimandate più gli impegni, il 2024 sia un anno di svolta”.

| 02/12/2023
| EMIRATI ARABI UNITI - VATICANO
di Melani Manel Perera

Inascoltati gli appelli: il presidente Wickremesinghe ha nominato ispettore generale della polizia dello Sri Lanka Deshabandu Thennakoon, che la stessa commissione locale di inchiesta sulle stragi ha accusato di negligenza. La Chiesa cattolica: “Un insulto alle vittime degli attacchi”.

| 02/12/2023
| SRI LANKA
In evidenza
 
di Agnes Chow *
Le parole con cui dal Canada l'attivista cattolica - già incarcerata per le proteste del 2019 - ha raccontato la sofferenza per le continue pressioni subite dalla polizia anche dopo la sua scarcerazione nel 2021. Il passaporto riottenuto per ...
| 04/12/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Nirmala Carvalho
A permettere di uscire sani e salvi agli operai intrappolati da 17 giorni nella regione hilayana dell'India è stato il lavoro di un gruppo di dalit e tribali specializzati in un tipo di scavo manuale in condizioni inumane nelle miniere ...
| 29/11/2023
| INDIA
 
di Stefano Vecchia
Un conflitto iniziato nel 1969 ai tempi del padre dell'attuale presidente Marcos Jr e che ha causato oltre 40mila morti, in gran parte civili. A sei anni dallo stop di Duterte alle trattative, firmata una dichiarazione in cui le parti si ...
| 29/11/2023
| FILIPPINE
 
La drammatica testimonianza del vescovo mons. Celso Ba Shwe anche lui costretto a lasciare il Centro pastorale insieme ad alcuni sacerdoti: "Abbiamo offerto rifugio agli sfollati per i combattimenti. Da tre giorni cercavano di assumere il controllo delle ...
| 28/11/2023
| MYANMAR
 
di John Ai
Le vicissitudini di una coppia dell'Henan tra gli argomenti più discussi sui social network cinesi. Dopo aver pagato un prezzo elevato per un appartamento non finito, sono stati picchiati per le loro denunce e i loro video sui social ...
| 28/11/2023
| CINA
 
di Fernando de Haro *
In una nuova biografia appena pubblicata in Italia il giornalista spagnolo Fernando de Haro ripercorre il viaggio che nel 1987 il fondatore del movimento di Comunione e Liberazione compì in Giappone. Fu in quei giorni, durante la visita ...
| 21/11/2023
| ITALIA-GIAPPONE
 
Al centro della controversia un terreno nell’area del “Giardino delle Vacche”. Nel gruppo di coloni anche un radicale coinvolto in passato in un attentato e vicino al ministro Itamar Ben-Gvir. In una nota i vertici cristiani parlano ...
| 17/11/2023
| ISRAELE - PALESTINA
 
di Nirmala Carvalho
Nel conto dei dati su chi ha ricevuto un trapianto in India uno squilibrio di quattro uomini per ogni donna. Nei maschi più donazioni da persone decedute, nelle donne più frequente la donazione da viventi. Sulle donne maggiori “pressioni” ...
| 15/11/2023
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”