Mons. Antonio Ji Weizhong, 51 anni, si è insediato oggi alla guida della diocesi, che nel nome e nei confini canonici prende il posto di quella istituita da Pio XII con il nome di Fenyang. La nomina era stata approvata da papa Francesco il 28 ottobre. In settimana novità in arrivo anche nel Fujian.
Mente degli attentati a Bali e degli attacchi ai cristiani, Hambali è detenuto a Guantanamo. Il governo prospetta il rientro in patria, nell’ambito dello scioglimento del gruppo e di una politica di ritorno di quanti si trovano incarcerati all’estero. Attivisti sottolineano le differenze fra lavoratori migranti in cella e un estremista condannato.
Gli avvocati del presidente messo in stato di accusa continuano a sostenere che le azioni degli investigatori siano illegali. Domani alla Corte costituzionale si terrà un'ulteriore udienza sul processo di impeachment, ma non è chiaro se Yoon sarà presente. Nel frattempo cresce la spaccatura all'interno della società sudcoreana.
Israele celebra il rilascio di Romi Gonen, Doron Steinbrecher ed Emily Damari nel quadro della fragile tregua. Tuttavia, resta il mistero sulla sorte dei lavoratori stranieri ancora ostaggio nella Striscia. Fra questi vi sono sei cittadini thai e un nepalese sulla cui sorte nulla è trapelato nemmeno durante i negoziati di questi giorni. I timori delle famiglie che “tutto possa crollare” prima del loro ritorno.
Celebrata l'annuale festa nata dalla devozione al bambinello trovato dalla spedizione del conquistador Miguel López de Legazpi nel 1565. L'arcivescovo Jose Palma: "Vera fonte di gioia e di speranza per la prova". Ruben Labajo, vescovo eletto di Prosperidad: "Nel 2025 il Niño rappresenta la speranza".
L'atto di intolleranza del consiglio di un vilaggio del distretto di Bastar era stato confermato anche dall'Alta corte locale a cui il figlio si era rivolto chiedendo giustizia. Non gli viene permesso nemmure di tumularlo in un terreno di sua proprietà. L'arcivescovo di Raipur: "Se si avallano questi gesti si promuove l'illegalità nel Paese".