| VATICANO

All’Angelus il pontefice ha ricordato la solennità dell’Annunciazione in cui “abbiamo rinnovato la consacrazione” al cuore della Madonna. Il pensiero alle vittime del tornando nel Mississippi e l’invito alla pace e riconciliazione per il Perù. Nell’episodio evangelico di Lazzaro l’invito a “togliere la pietra” e il dono della vita “anche quando sembra non esserci più speranza”. 

di Stefano Caprio

La storia non ha insegnato nulla, altrimenti non ci sarebbero più guerre da molti secoli. Ma mentre ci si chiede come riuscire finalmente a far cessare il fuoco, si può comunque trovare ispirazione in una data lontana, quando nel 1686 si mise fine alla guerra tra il regno dello zar di Russia e quello polacco-lituano della Reczpospolita.

| 25/03/2023
| MONDO RUSSO

Calano gli investimenti infrastrutturali di Pechino nell’ambito delle “nuove Vie della seta”. L’Africa subsahariana tra le regione dove si registra la riduzione maggiore. Pesano la concorrenza di Usa e Ue, le difficoltà economiche di Pechino e i timori per la situazione debitoria di molti Paesi partner.

| 25/03/2023
| CINA

Il messaggio del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso per il mese sacro del mondo musulmano: “Un tempo per rafforzare le amicizie esistenti tra noi, per promuovere una convivenza pacifica”.

| 24/03/2023
| VATICANO

L’Agenzia per i servizi d’immigrazione ha diffuso un manuale che esplicità i criteri (molto stretti) per il riconoscimento dello status. Nel 2021 il Giappone ha accolto 74 persone su oltre 2mila domande presentate, un record per il Paese. Amnesty International ha denunciato le detenzioni a tempo indefinito dei richiedenti asilo.

| 24/03/2023
| GIAPPONE

Nei territori controllati dai ribelli filo-iraniani le donne che lavorano in enti o ong devono essere accompagnate da un “mahram”, il guardiano. L’imposizione ostacola gli spostamenti e ne congela l’attività. A pagare il prezzo è una popolazione alla fame, segnata dal conflitto e bisognosa di aiuti.

| 24/03/2023
| YEMEN

Sostituisce Cui Maohu, rimosso nei giorni scorsi e sotto indagine per presunta corruzione. Diventa anche uno dei vice direttori del Dipartimento di lavoro del Fronte unito del Partito comunista. Nato nello Shandong, ha esperienze di governo a Wuhan e nella provincia del Qinghai.

| 24/03/2023
| CINA
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”