Le notizie di oggi: aperta un’inchiesta per maltrattamenti sul parco per animali selvatici legato alla famiglia Ambani. Gas lacrimogeni e cannoni ad acqua a Jakarta contro manifestanti in piazza per stipendi elevati e benefit a favore dei deputati. A dispetto della recente sconfitta alle urne, cresce il sostegno al premier giapponese Ishiba. Il presidente siriano ad interim al-Sharaa interverrà all'Assemblea generale dell'Onu.
Per contenere i danni sugli obiettivi strategici dei contrattacchi con droni di Kiev telecomandati, Mosca ferma la rete mobile nelle aree circostanti. Ci sono aree di alcune province in cui il segnale è interrotto a tempo indeterminato. La gente cerca di adattarsi come può alcune attività sono tornate ad accettare solo pagamenti in contanti.
La fotoreporter uccisa oggi a Gaza insieme ad altri quattro colleghi nel doppio raid israeliano sull’ospedale al-Nasser lo scriveva a quanti come noi seguivano i suoi account. Nei suoi scatti i volti quotidiani della sofferenza a Khan Yunis. Lo sdegno di Reporter Senza Frontiere: “Oltre 200 giornalisti uccisi a Gaza: fino a quando?”. Caritas Internationalis: "Basta parole vuote, cessate il fuoco subito".
L’evento è stato promosso dalla St. Nicholas Sunday School a Munnakkara. Un oggetto semplice, arricchito dalle immagini di Gesù, della Madonna e dei santi, è diventato occasione per riscoprire la gioia della vita cristiana. P. Nishan: “Atmosfera spirituale e rilassante di una famiglia unita in Dio”.
Una prima volta dal 1971, quando il Paese ottenne l’indipendenza con una guerra. L’accordo fra i due Paesi - specchio dei nuovi rapporti di forza dopo l'uscita di scena un anno fa di Sheikh Hasina - avrà una durata di cinque anni e segue l’incontro di ministri di primo piano del governo pakistano in visita in Bangladesh. Oltre ai visti siglati accordi di collaborazione nel campo dell’istruzione, dei media e del commercio.
Complice il cambiamento climatico la corsa al canone di bellezza locale che vuole la pelle diafana sta assumendo in Cina anche forme nuove come la sempre maggiore diffusione di capi di abbigliamento e accessori che consentono in spiaggia ma anche in città una copertura totale del corpo (faccia compresa) senza ricorrere a creme solari.