| IRAN

Ripresi ieri a Ginevra i colloqui fra Iran e Paesi dell’E3 sulle sanzioni. Il ministro degli Esteri apre a “colloqui indiretti” con Washington se gli Usa abbandonano l’opzione militare. Su atomica e dialogo cresce la tensione fra le due anime del Paese. Secondo Hrana nel 2025 fra luglio e agosto le esecuzioni sono aumentate del 54% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 


Le notizie di oggi: aperta un’inchiesta per maltrattamenti sul parco per animali selvatici legato alla famiglia Ambani. Gas lacrimogeni e cannoni ad acqua a Jakarta contro manifestanti in piazza per stipendi elevati e benefit a favore dei deputati. A dispetto della recente sconfitta alle urne, cresce il sostegno al premier giapponese Ishiba. Il presidente siriano ad interim al-Sharaa interverrà all'Assemblea generale dell'Onu.

| 26/08/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Per contenere i danni sugli obiettivi strategici dei contrattacchi con droni di Kiev telecomandati, Mosca ferma la rete mobile nelle aree circostanti. Ci sono aree di alcune province in cui il segnale è interrotto a tempo indeterminato. La gente cerca di adattarsi come può alcune attività sono tornate ad accettare solo pagamenti in contanti. 

| 26/08/2025
| RUSSIA

La fotoreporter uccisa oggi a Gaza insieme ad altri quattro colleghi nel doppio raid israeliano sull’ospedale al-Nasser lo scriveva a quanti come noi seguivano i suoi account. Nei suoi scatti i volti quotidiani della sofferenza a Khan Yunis. Lo sdegno di Reporter Senza Frontiere: “Oltre 200 giornalisti uccisi a Gaza: fino a quando?”. Caritas Internationalis: "Basta parole vuote, cessate il fuoco subito".

| 25/08/2025
| GAZA-ISRAELE
di Melani Manel Perera

L’evento è stato promosso dalla St. Nicholas Sunday School a Munnakkara. Un oggetto semplice, arricchito dalle immagini di Gesù, della Madonna e dei santi, è diventato occasione per riscoprire la gioia della vita cristiana. P. Nishan: “Atmosfera spirituale e rilassante di una famiglia unita in Dio”. 

| 25/08/2025
| SRI LANKA

Una prima volta dal 1971, quando il Paese ottenne l’indipendenza con una guerra. L’accordo fra i due Paesi - specchio dei nuovi rapporti di forza dopo l'uscita di scena un anno fa di Sheikh Hasina - avrà una durata di cinque anni e segue l’incontro di ministri di primo piano del governo pakistano in visita in Bangladesh. Oltre ai visti siglati accordi di collaborazione nel campo dell’istruzione, dei media e del commercio. 

| 25/08/2025
| BANGLADESH - PAKISTAN
di Silvia Torriti

Complice il cambiamento climatico la corsa al canone di bellezza locale che vuole la pelle diafana sta assumendo in Cina anche forme nuove come la sempre maggiore diffusione di capi di abbigliamento e accessori che consentono in spiaggia ma anche in città una copertura totale del corpo (faccia compresa) senza ricorrere a creme solari.  

| 25/08/2025
| CINA
In evidenza
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”