08/04/2004, 00.00
taiwan - cina
Invia ad un amico

Fallito l'accordo per il nuovo conteggio dei voti

Taipei (AsiaNews/Agenzie) – Non si è raggiunto l'accordo tra maggioranza e opposizione per procedere a un nuovo conteggio dei voti, dopo la contestata vittoria di Chen Shuibian alle elezioni presidenziali il 20 marzo scorso. È scaduto il termine di 5 giorni fissato dall'Alta Corte di Taiwan, entro cui le parti avrebbero dovuto avanzare una proposta comune per procedere al nuovo conteggio.

Il Partito Progressista Democratico (DPP) al governo e la coalizione all'opposizione formata dal partito nazionalista del Kuomintang (KMT) e dal Primo Partito del Popolo (PFP) sono d'accordo sulla necessità di contare nuovamente i voti, ma non hanno trovato un consenso sulla modalità con cui procedere. Wu Ching-yuan, giudice della corte, confermando che entrambe le parti hanno presentato le proprie proposte scritte, ha detto: "La commissione di 3 giudici esaminerà le proposte e terrà presto un'altra udienza", ma non ha specificato la data.

Intanto, l'opposizione ha ritirato la richiesta di annullamento delle elezioni per timore che essa sia in contrasto con il secondo procedimento legale avviato, con cui ha chiesto di invalidare la vittoria di Chen Shuibian. Secondo l'opposizione l'incidente in cui il presidente e la vice-presidente Annette Lu sono rimasti feriti il giorno prima del voto avrebbe "inficiato" l'esito delle elezioni, favorendo la rielezione di Chen.

Per sabato 10 aprile è prevista un'altra manifestazione di protesta organizzata dal KMT e dal PFP. Ieri la polizia di Taipei ha respinto la richiesta di revocare il permesso della manifestazione, perché non ci sono i presupposti per affermare che possa minacciare la sicurezza pubblica. Timori che la dimostrazione possa diventare violenta sono stati avanzati dopo che la scorsa settimana ci sono stati scontri tra la polizia e alcuni sostenitori dell'opposizione, durante una manifestazione. (MR)

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Taiwan, il governo mette sotto inchiesta i leader del Movimento dei girasoli
13/02/2015
Taipei, studenti occupano il Parlamento: No all'accordo commerciale con la Cina
19/03/2014
Marcia di protesta a Taipei contro le minacce cinesi
18/03/2006
Taiwan celebra il primo anniversario dei "girasoli", semi di democrazia
19/03/2015
Taipei, gli studenti annunciano la fine dell'assedio al Parlamento
08/04/2014


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”