14/08/2025, 09.35
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Pyongyang nega di aver rimosso gli altoparlanti al confine con il Sud

Le notizie di oggi: rimandate le udienze conclusive del processo a Jimmy Lai. Il Pakistan ha annunciato una nuova unità militare che si occuperà del dispiegamento di missili. Il Sud Sudan nega che ci saranno trattative con Israele per il ricollocamento dei palestinesi. La Corte costituzionale della Thailandia deciderà il 29 agosto se rimuovere o meno la premier Paetongtarn Shinawatra.

COREA DEL NORD

Kim Yo-jong, sorella del leader nordcoreano Kim Jong-un oggi ha respinto le affermazioni secondo cui la Corea del Nord starebbe rimuovendo alcuni dei suoi altoparlanti lungo il confine. L’informazione era stata inizialmente diffusa da Seoul, che ha rimosso i propri altoparlanti nel tentativo di allentare le tensioni con il Nord.

HONG KONG

Le udienze conclusive del processo di Jimmy Lai sono state rimandate a causa delle forti piogge. Il magnate proprietario del quotidiano pro-democrazia Apple Daily, è stato accusato di dichiarazioni sediziose contro il governo e rischia l’ergastolo. Il figlio, Sebastien Lai, ha espresso preoccupazione per il fatto che il padre, a 77 anni e incarcerato da dicembre 2020, potrebbe morire in carcere.

CINA – GIAPPONE

Pechino e Tokyo hanno programmi diversi per la commemorazione degli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale: il Giappone terrà una cerimonia domani, 15 agosto, il giorno in cui l’imperatore Hirohito annunciò via radio che il governo si era arreso, mentre la Cina terrà una parata militare il 3 settembre, giorno della resa formale dell’esercito giapponese, una questione che ancora oggi tormenta le relazioni tra i due Paesi asiatici.

THAILANDIA

La Corte costituzionale della Thailandia deciderà il 29 agosto se reintegrare o rimuovere dall’incarico di prima ministra Paetongtarn Shinawatra, già sospesa dall’incarico dopo la diffusione della telefonata con l’ex premier della Cambogia Hun Sen. Nei giorni scorsi Bangkok aveva di nuovo accusato Phnom Penh di aver violato i cessate il fuoco dopo che un altro soldato thailandese è rimasto ferito al confine a causa di una mina antiuomo. La Cambogia ha respinto le accuse, dicendo di non aver mai piazzato nuovi ordigni.

PAKISTAN – INDIA

Il primo ministro pakistano Shebaz Sharif ha annunciato la creazione di una nuova unità militare chiamata Army Rocket Force, che, con un proprio comando militare, avrà il compito di supervisionare le capacità di combattimento missilistico in un contesto di conflitto convenzionale. Si tratta di una decisione che sembra essere diretta conseguenza degli scontri che si sono verificati a inizio maggio con l’India.

RUSSIA – ASIA CENTRALE

La Russia sta conducendo una campagna propagandistica per assumere giovani ragazzi e ragazze da tutta l’Asia centrale per la formazione e il lavoro nella zona economica Alabuga del Tatarstan, dove si compongono i droni da usare nella guerra contro l’Ucraina, e in particolare raccoglie giovani dal Kirghizistan, con cui è stato firmato un protocollo per visitare le scuole.

MOLDAVIA

Il leader del blocco di opposizione in Moldavia Pobeda, l’oligarca Ilan Šor in esilio in Russia, ha esortato i suoi sostenitori a iniziare una campagna di “disobbedienza civile” come protesta contro le azioni del governo della presidente Maia Sandu, cominciando a non pagare le tasse e a radunarsi in una manifestazione al centro di Chişinău il 16 agosto, per “rovesciare il più presto possibile questa schifezza vomitevole”.

GAZA – ISRAELE

Mentre sono saliti a 123 i morti a Gaza City nelle ultime 24 ore a causa dei bombardamenti israeliani, il Sud Sudan ha riferito che non ci saranno trattative con lo Stato ebraico per il ricollocamento dei palestinesi nel proprio territorio, come inizialmente riportato da alcune agenzie di stampa. Tuttavia, il ministro degli Esteri del Sud Sudan, Semaya Kumba, aveva visitato Israele il mese scorso e incontrato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyah. Annunciando la nuova offensiva militare nei confronti della Striscia, Netanyahu, sostenuto dal presidente statunitense Donald Trump, aveva ribadito che i palestinesi dovrebbero semplicemente lasciare Gaza.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
La figlia di Thaksin, i giovani o i militari: le tre strade di Bangkok
13/05/2023 14:34
Isola di Manus, inizia il ricollocamento dei migranti in Papua Nuova Guinea
23/10/2015
Papa: L’amore di Gesù, scritto nel nostro cuore col fuoco dello Spirito, compie ogni giorno prodigi
10/05/2015


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”