di Steve Suwannarat | THAILANDIA-CAMBOGIA

La Cambogia ha accusato la Thailandia di aver aperto il fuoco per prima. Silenzio di Phnom Penh su possibili vittime. La disputa territoriale coinvolge ancora una volta le aree contese intorno ai templi di Ta Muen Thom e Preah Vihear, che da fine maggio hanno riacceso le tensioni tra i due Paesi del sud-est asiatico, alle prese anche con le rispettive questioni interne. La Cina si è offerta come mediatrice. 

di Joseph Masilamany

Il primo ministro malese lancia un pacchetto di misure da 15 miliardi di ringgit per sostenere le famiglie a basso reddito in risposta al crescente malcontento per il caro vita. È previsto anche una diminuzione del prezzo del carburante. Ma per l’opposizione e parte della società civile si tratta di “gesti populisti” a pochi giorni da una protesta di massa che dovrebbe svolgersi a Kuala Lumpur. 

| 24/07/2025
| MALAYSIA
di Gregory

Per il Consiglio degli avvocati del Myanmar la coscrizione viola i diritti umani: "Crimine contro l'umanità". Promulgata dalla giunta nel 2024, alla controversa legge è seguita una aggressiva campagna con pratiche coercitive ed estorsioni. Combattente rivoluzionario di Sagaing: "Su 200 soldati 50 sono veri". Aumentata la corruzione nelle istituzioni per vantaggi economici.

| 24/07/2025
| MYANMAR
di Vladimir Rozanskij

Un nuovo decreto firmato dal presidente elenca le varie forme di utilizzo in Russia di parole adottate da altre lingue che le autorità devono ridurre al minimo nella lingua parlata ufficiale. Ma fin dalle origini nel russo si è verificata una continua mescolanza di termini dalle lingue europee ed asiatiche. A partire dalla stessa parola Rus'.

| 24/07/2025
| RUSSIA
di Daniele Frison

Presentato in Vaticano l'appuntamento che dal 28 luglio al 3 agosto sarà l'evento centrale dell’Anno Santo: tra veglia e messa con papa Leone XIV, dialoghi sulla fede, accoglienza nelle parrocchie e un "invio missionario". Attesi oltre 500mila partecipanti, compresi giovani da Paesi in guerra come Myanmar, Ucraina, Israele e Siria. Mons. Fisichella: "Autentico momento di pace". 

| 23/07/2025
| VATICANO

Alla viglia del Vertice Ue-Cina in programma da domani a Pechino un appello di 17 ong alla presidente della Commissione Von der Leyen e al presidente del Consiglio europeo Costa. Preoccupazione per i prigionieri politici, la repressione degli uiguri, la libertà religiosa e la Legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. "Le gravi e crescenti violazioni dei diritti umani da parte delle autorità cinesi suscitino strategie nuove".

| 23/07/2025
| CINA-UE

La loro organizzazione ha denunciato come “incostituzionale” la nuova imposta sui redditi agricoli voluta dal Fondo monetario internazionale. In un settore già piegato dal crollo della produzione di cotone, dall’aumento dei costi e dal calo dei prezzi di mercato gli agricoltori chiedono esenzioni fiscali pari a quelle di altri settori e colture alternative.

| 23/07/2025
| PAKISTAN
In evidenza
 
In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono ...
| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Nirmala Carvalho
Il governo locale dello Stato indiano che comprende anche Mumbai ha messo nel mirino quanti terrebbero nascosta la propria conversione al cristianesimo per non perdere i benefici riservati alle Caste svantaggiate. E annuncia per la sessione ...
| 19/07/2025
| INDIA
 
di Dario Salvi
Un attacco questa mattina ha centrato la chiesa della Sacra Famiglia, almeno sei feriti gravi e danni all'edificio. Fra i colpiti anche il parroco p. Romanelli. Il vicario del Patriarcato per Israele e la Palestina: “Diranno che non ...
| 17/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Un nuovo rapporto accusa aziende statali cinesi di sostenere da oltre un decennio la produzione di armi della giunta golpista birmana, in particolare nell’impianto militare DI 21, dove vengono pordotte bombe aeree usate contro la popolazione. ...
| 17/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”