| TERRA SANTA

La denuncia in una nota di Protecting Holy Land Christians. Il “ragionamento” dietro la decisione sarebbe collegato “alla questione dell’Arnona”. Il patriarcato “non è ora in grado di pagare gli stipendi al clero, agli insegnanti e al personale”. Nell’omelia dell’Assunzione il card. Pizzaballa afferma che il sangue di ogni “innocente” a Gaza e nel mondo “non è dimenticato”.


Oggi, 15 agosto, Assunzione di Maria, da Castel Gandolfo il papa parla di "violenza sorda e insensibile a ogni moto di umanità" nel mondo. L'invito a "non smettere di sperare" nel giorno dell'incontro tra Trump e Putin sull'Ucraina. All'Angleus citato Pio XII: mai più "scempio di vite umane". Nell'omelia: "Dio interrompe la disperazione con la fraternità". 

| 15/08/2025
| VATICANO

Islamabad ha ripreso i rimpatri forzati, fissando al primo settembre la scadenza per la partenza di 1,4 milioni di afghani. La decisione è stata presa nonostante il disastro umanitario in patria, dove, secondo un recente rapporto del Dipartimento di Stato Usa, i talebani impongono un “sistema istituzionalizzato di repressione”.

| 15/08/2025
| PAKISTAN - AFGHANISTAN
di Sandra Awad

Sandra Awad, già responsabile Caritas oggi collaboratrice dell’Unicef, ha raccontato in questi anni le devastazioni della guerra. Oggi ricorda che, pur fra violenze e criticità, la comunità riveste un “ruolo fondamentale” nel diffondere “lo spirito del perdono” e “sanare le divisioni settarie”. E lancia un appello: “Liberatevi dalle catene della paura”.

| 14/08/2025
| SIRIA
di Arundathie Abeysinghe

Domani, 15 agosto, è la scadenza dell'ordine dell'Autorità Mahaweli: "Possesso non autorizzato di autorità governativa". Oltre 500 famiglie se ne sono già andate per paura. I contadini ad AsiaNews: "L'esercito ci ha sostenuti, siamo soppravissuti alla guerra". Le coltivazioni esistono dal 1955, poi riprese nel  2010 a causa di un attacco delle Tigri Tamil.

| 14/08/2025
| SRI LANKA

Il governo cinese costringe attivisti e difensori dei diritti umani a lasciare le loro case, sotto scorta di polizia, per evitare proteste o interviste durante eventi politicamente sensibili. Un rapporto di Safeguard Defenders documenta la pratica, di fatto una forma di detenzione che viola i diritti umani e che, dopo il Covid-19, è diventata meno "lussuosa" a causa delle difficoltà economiche della Cina, ma non meno oppressiva. 

| 14/08/2025
| LANTERNE ROSSE

Le notizie di oggi: rimandate le udienze conclusive del processo a Jimmy Lai. Il Pakistan ha annunciato una nuova unità militare che si occuperà del dispiegamento di missili. Il Sud Sudan nega che ci saranno trattative con Israele per il ricollocamento dei palestinesi. La Corte costituzionale della Thailandia deciderà il 29 agosto se rimuovere o meno la premier Paetongtarn Shinawatra.

| 14/08/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
 
​I nuovi dati diffusi ieri dal vertice di Addis Abeba fanno registrare un altro lieve miglioramento a livello globale, portando all’8,2% (circa 672 milioni di persone) la popolazione del Pianeta che soffre di denutrizione. Ma sono principalmente ...
| 29/07/2025
| ASIA
 
La denuncia della Conferenza episcopale indiana sulla vicenda delle due religiose di Agra arrestate con un'accusa palesemente falsa di "conversioni forzate". "Le religiose cristiane sono sempre più spesso seguite da disturbatori sociali, ...
| 28/07/2025
| INDIA
 
di Gianni Criveller
Il diplomatico che ha appena assunto il suo incarico di rappresentante di Taipei presso la Santa Sede racconta il suo incontro con Leone XIV. “Taiwan lo aveva già aiutato da vescovo in Perù, ha detto che pregherà per noi. Non ...
| 24/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono ...
| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Nirmala Carvalho
Il governo locale dello Stato indiano che comprende anche Mumbai ha messo nel mirino quanti terrebbero nascosta la propria conversione al cristianesimo per non perdere i benefici riservati alle Caste svantaggiate. E annuncia per la sessione ...
| 19/07/2025
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”