Lettura registrata con successo INDIAN MANDALA Modi a Tokyo per portare in India la produzione del nuovo Shinkansen
29/08/2025, 12.11
INDIAN MANDALA
Invia ad un amico

Modi a Tokyo per portare in India la produzione del nuovo Shinkansen

Prima dell'attesissimo viaggio in Cina il premier indiano sta facendo tappa in Giappone, con l'evidente intento di controbilanciare l'apertura a Pechino. Piatto forte della visita la cooperazione economica, soprattutto nel settore dei treni ad alta velocità e delle nuove tecnologie. Alla ricerca di una partnership vantaggiosa per antrambi. 

Tokyo (AsiaNews) - Sarà prodotto in India lo Shinkansen E10, il nuovo modello del treno ultraveloce giapponese. Secondo quanto anticipa oggi Hindustan Times dovrebbe essere questo il piatto forte della visita che oggi e domani il premier indiano sta compiendo in Giappone. Appuntamento che – in maniera significativa – cade proprio alla vigilia del viaggio che nei quattro giorni successivi vedrà Modi tornare in Cina dopo sei anni, per partecipare all’attesissimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai di Tianjin e – il 3 settembre a Pechino – essere tra i 26 capi di Stato e di governo che presenzieranno alla parata in cui Xi Jinping celebrerà con grande enfasi patriottica proprio gli 80 anni dalla vittoria sul Giappone nella Seconda Guerra mondiale.

Evidente – dunque - la volontà di Delhi di controbilanciare con la tappa a Tokyo il repentino avvicinamento con la Cina, spinto dalla crisi con Washington scatenata dalla questione dei dazi. Del resto il Giappone è uno dei Paesi membri del Quad, il forum di quattro Paesi che vede insieme Stati Uniti, Australia, India e Giappone e che era nato nel 2007 proprio su iniziativa dell’allora premier nipponico Shinzo Abe con l’intento di controbilanciare la crescita cinese nell’Asia-Pacifico. È dunque evidente che nei colloqui tra Modi e il suo omologo Shigeru Ishiba si parlerà anche del futuro di questa alleanza, che a Delhi serve per non finire soffocata dall’ingombrante abbraccio cinese.

Ma il piatto forte della vista resta l’economia, l’ambito delle relazioni con il Giappone su cui l’India conta di più. “L’eccellenza tecnologica del Giappone e le dimensioni dell’India - ha eloquentemente dichiarato oggi Modi arrivando a Tokyo – possono dare vita a una partnership perfetta”.

In questo quadro, dunque, andrebbe a inserirsi l’accordo sui treni ad alta velocità di nuova generazione. La produzione dello Shinkansen E10 in India rappresenterebbe un’opportunità vantaggiosa per entrambe le parti, poiché risponderebbe alla crescente domanda di trasporti in India e i treni potrebbero anche essere esportati in pPesi terzi. Le strutture produttive a basso costo dell’India, unite alla tecnologia giapponese e ai suoi rigorosi controlli di qualità, renderebbero questo progetto un modello di eccellenza.

Lo Shinkansen E10 – attualmente in fase di prova in Giappone e la cui entrata in servizio è èrevista per il 2030 - può raggiungere una velocità massima di 400 km/h, contro i 320 km/h del modello attuale. La produzione congiunta andrebbe ad aggiungersi alla collaborazione già in corso tra i due Paesi per il progetto ferroviario ad alta velocità Ahmedabad-Mumbai, una tratta di 508 km il progetto ha dovuto fare i conti numerosi ritardi e sforamenti di budget. I primi 50 km del tratto in Gujarat dovrebbero entrare in funzione nel 2027 e il resto entro il 2029.

“INDIAN MANDALA" È LA NEWSLETTER DI ASIANEWS DEDICATA ALL'INDIA.
VUOI RICEVERLA OGNI VENERDI’ SULLA TUA MAIL? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
 A QUESTO LINK

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Il tifone Faxai si abbatte ad est di Tokyo: un morto e 40 feriti. Caos per treni e aerei
09/09/2019 08:36
Il Nuovo anno lunare inizia al freddo, senza luce né acqua
05/02/2008
Per fermare gli esuli tibetani, Pechino affama il nord Nepal
27/09/2006
Olimpiadi di Tokyo: 'Il mio Giappone guardando avanti'
24/07/2021 09:00
Tokyo 2020, Cio: le Olimpiadi si terranno ‘con o senza Covid-19’
07/09/2020 11:09


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”