| IRAQ

L’appello del card. Sako al primo ministro al-Sudani. Luoghi a rischio per progetti di sviluppo edilizio. La richiesta di “recintare e sorvegliare” siti sui quali incombe il rischio di una “minaccia imminente”. Il loro valore “va oltre la comunità cristiana” e riguarda “tutta” la popolazione, musulmani compresi.


Il Vietnam ha annunciato la costruzione di un parco dedicato ai soldati di Russia, Cina, Cuba, Laos e Cambogia che sostennero il Nord comunista durante la guerra contro gli Stati Uniti. Una svolta nella narrazione storica ufficiale, che finora aveva enfatizzato il nazionalismo e minimizzato l’aiuto esterno. Il progetto rientra nella strategia di bilanciamento tra le grandi potenze: ideologicamente Hanoi sposa la retorica cinese, ma per l'economia deve mantenere l’accesso al mercato statunitense.

| 15/07/2025
| VIETNAM
di Shafique Khokhar

Arosa Azam, 26 anni, laureata in ingegneria elettronica, si ipira alla figura del diplomatico Samuel Martin Burke. Il successo dopo quattro tentativi e sette anni di studio. La sua storia è stata celebrata dall'arcidiocesi di Karachi come simbolo di speranza per i giovani delle minoranze, per ribadire l’importanza della rappresentanza nelle istituzioni governative.

| 15/07/2025
| PAKISTAN
di Fady Noun

Le forze armate siriane sono schierate da ieri ad Al-Suwayda e hanno imposto il coprifuoco. Negli scontri innescati da un incidente isolato sono morte un centinaio di persone, fra le quali 60 drusi. In gioco la nuova fase di “integrazione” della provincia con la Siria islamista di Ahmed al-Sharaa ma anche le relazioni con Israele. Sventato un attentato a una chiesa a Tartus. 

| 15/07/2025
| PORTA D’ORIENTE
di Lisa Bongiovanni

Da oggi in funzione nella Repubblica popolare il nuovo sistema che permette di autenticarsi ai servizi online con un unico codice fornito dal ministero della Pubblica sicurezza. Per ora facaltotativo, è però incoraggiato da diversi siti. Le autorità di Pechino parlano di uno strumento "per tutelare la privacy" e contro i furti di identità. Ma in molti sospettano che renderà ancora più facile la sorveglianza su ogni attività online.

| 15/07/2025
| CINA

Le notizie di oggi: nuovi ordini dell'evacuazione dell'esercito israeliano a Gaza mentre partito ultraortodosso annuncia (ancora) uscita dal governo Netanyahu. Economia cinese continua a crescere del 5,2% grazie ad accelerazioni ordini nella tregue sui dazi. Il ministro degli Esteri indiano a Pechino per la prima volta dal 2020. Ad hanoi dal luglio 2026 solo motociclette elettriche. Rischi per la salute, rinviato il debutto del nuoto in acque libere ai Mondiali di Singapore.

| 15/07/2025
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Alternativa al ponte di Kerč, costantemente sotto scacco da parte dei droni ucraina, il collegamento stradale e ferroviario della penisola con la regione di Donetsk sta assumendo un ruolo sempre più strategico. Aprendo a prospettive non soltanto immediate, ma anche a lungo termine.

| 15/07/2025
| RUSSIA-UCRAINA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”