| VATICANO

Stamane Prevost ha continuato il ciclo giubilare delle udienze sul tema "Gesù Cristo nostra speranza". Il commento all'episodio evangelico del tradimento di Giuda: "Gesù non denuncia per umiliare. Dice la verità perché vuole salvare". Incontro spostato in Aula Paolo VI per le temperature estreme di Roma. Nel pomeriggio il trasferimento del papa a Castel Gandolfo. 


Per la prima volta dal 2018, il governo sudcoreano potrebbe non pubblicare il documento annuale che denuncia le violazioni del regime nordcoreano. La scelta, in linea con la politica di riavvicinamento del presidente Lee Jae-myung, punta a evitare tensioni e rilanciare i contatti tra le due Coree. APyongyang in questi giorni ha condotto esercitazioni militari in risposta alle manovre congiunte di Seoul e Washington.

| 12/08/2025
| PENISOLA COREANA
di Melani Manel Perera

90 ragazzi e ragazze hanno camminato 27 km da Balangoda al Santuario di Nostra Signora dell’Assunzione, Thanjanthenna. P. Hariharan Rajappriya: "Pellegrinaggio per comprendere la vita". Accompagnato dalla cura per l'ambiente con la partecipazione del monaco buddhista Wekandawala Rahula Thero. Il vescovo Croos: "Giovani uniti grazie a lavoro nuovo e diversificato". 

| 12/08/2025
| SRI LANKA

La Malaysia e il Bangladesh hanno deciso di riprendere l’assunzione di manodopera bengalese, bloccata dopo la scoperta di cartelli criminali che truffavano i migranti. L’intesa prevede pari benefici di sicurezza sociale per i lavoratori stranieri e la possibilità di presentare reclami in bengalese. Restano però preoccupazioni per il persistere di monopoli nel reclutamento e accuse di complicità delle istituzioni nello sfruttamento.

| 12/08/2025
| MALAYSIA - BANGLADESH
di Dario Salvi

Per lo studioso giordano l’obiettivo ultimo del governo Netanyahu “va oltre” la sconfitta di Hamas e ridisegnare i confini. La Cisgiordania diventa una “opportunità da sfruttare” in una prospettiva di annessione. La debolezza dell’Autorità palestinese e della comunità internazionale, il nuovo paradigma degli Accordi di Abramo. Fra le nazioni della regione “più tattiche che alleanze”. 

| 12/08/2025
| PORTA D’ORIENTE

Le notizie di oggi: estesa di altri 90 giorni la proroga sui dazi alla Cina da parte degli Stati Uniti. Ai minimi storici il tasso di approvazione del presidente di Taiwan Lai Ching-te. L'Arakan Army ha fatto sapere che non permetterà elezioni nei territori sotto il proprio controllo. Israele ha impedito l'ingresso nel Paese a dei sacerdoti italiani che si battono per la pace e i diritti umani.

| 12/08/2025
| ASIA TODAY

Arrestato di ritorno dalla capitale il 61enne Liu Jianchao, considerato fra i più autorevoli candidati come prossima guida della diplomazia cinese. Secondo gli esperti potrebbe aver pagato l’attivismo personale o la troppa vicinanza a Washington. Dal 2022 aveva viaggiato in più di 20 nazioni e incontrato funzionari di oltre 160 Paesi.

| 11/08/2025
| CINA
In evidenza
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
 
​I nuovi dati diffusi ieri dal vertice di Addis Abeba fanno registrare un altro lieve miglioramento a livello globale, portando all’8,2% (circa 672 milioni di persone) la popolazione del Pianeta che soffre di denutrizione. Ma sono principalmente ...
| 29/07/2025
| ASIA
 
La denuncia della Conferenza episcopale indiana sulla vicenda delle due religiose di Agra arrestate con un'accusa palesemente falsa di "conversioni forzate". "Le religiose cristiane sono sempre più spesso seguite da disturbatori sociali, ...
| 28/07/2025
| INDIA
 
di Gianni Criveller
Il diplomatico che ha appena assunto il suo incarico di rappresentante di Taipei presso la Santa Sede racconta il suo incontro con Leone XIV. “Taiwan lo aveva già aiutato da vescovo in Perù, ha detto che pregherà per noi. Non ...
| 24/07/2025
| LANTERNE ROSSE
 
In una settimana di scontri tra drusi, beduini e forze governative, uccisi oltre mille civili e combattenti, incluse famiglie cristiane e il pastore evangelico di origine drusa Khalid Mezheri. La Chiesa latina e il patriarcato greco-ortodosso chiedono ...
| 22/07/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Nirmala Carvalho
Il governo locale dello Stato indiano che comprende anche Mumbai ha messo nel mirino quanti terrebbero nascosta la propria conversione al cristianesimo per non perdere i benefici riservati alle Caste svantaggiate. E annuncia per la sessione ...
| 19/07/2025
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”