Il presidente cinese in visita per i 25 anni dal ritorno della città sotto sovranità della Cina e l’entrata in carica del nuovo capo dell’esecutivo locale. Interi quartieri chiusi e forti restrizioni alla copertura dei media. Elencati gli obiettivi che deve raggiungere il governo cittadino entrato in carica.
Imposte dalla comunità internazionale per le attività nucleari e missilistiche di Pyongyang. Tracciato il percorso di un mercantile nordcoreano diretto in un porto cinese. La Cina ostacola le operazioni di monitoraggio compiute sotto egida delle Nazioni Unite.
Xi Jinping è arrivato nell'ex colonia britannica per dimostrare che la normalizzazione è diventata una priorità assoluta. Il 1 luglio 1997 Martin Lee e Margaret Ng dal balcone del Parlamento chiedevano libertà e democrazia, mentre oggi fanno i conti con le conseguenze della Legge sulla sicurezza nazionale. E Hong Kong diventa sempre più una città triste, depressa e impaurita.
I cinesi continuano a comprare petrolio russo a prezzi scontati, finanziando la guerra di Putin contro l’Ucraina. Ci sono dubbi però che la Cina sfiderà le sanzioni secondarie di Europa e Usa, i suoi principali partner commerciali. Esperta russa: da riunione Brics solo “retorica”.
Posizionato nelle isole Spratly, è rivendicato da entrambi i Paesi. La scintilla è stata un’esercitazione militare di Taipei al largo dell’affioramento, che è controllato dalla Guardia costiera taiwanese. Tra gli Stati della regione, non è solo la Cina ad aver occupato territori contesi.
La stagione delle piogge, iniziata in ritardo, sembra già conclusa in Giappone. L'eccesso nella domanda di energia alimentata dall'uso dei condizionatori ha portato il governo ad appellarsi ai cittadini per il risparmio energetico. Il tema del cambiamento climatico sta entrando nell'agenda della politica.