Asia dell'Est

di Alessandra Tamponi | COREA DEL SUD

Dopo le manifestazioni seguite alla catena di suicidi tra i docenti schiacciati dalle pressioni, il governo coreano ha modificato la legge contro gli abusi che finiva per essere utilizzata per ricattarli in un sistema educativo dove la competitività parte già dalle elementari. Il sinfacalista Hyunsu Hwang ad AsiaNews: "È solo il primo passo. Il governo ora dia loro la possibilità di difendere i propri diritti riconoscendo il diritto allo sciopero".


Originario dello Yunnan, con la fidanzata Li Tingyu aveva dato vita al blog "Not News" che aveva documentato 30mila manifestazioni. Finito nel mirino delle autorità ha scontato quattro anni di carcere, subendo anche maltrattamenti. La soddisfazione di Reporter senza frontiere che ha tenuto viva l'attenzione su di lui.

| 29/09/2023
| CINA

Si è concluso oggi il World Cities Summit Mayor Forum, ospitato per 4 giorni nella capitale sudcoreana. Presenti decine di delegazioni da tutto il mondo che hanno discusso di sviluppo urbano sostenibile. Per il sindaco Oh Se-hoon è stata l'occasione di mostrare i risultati degli ultimi programmi di welfare sociale per appianare le disuguaglianze.

| 26/09/2023
| COREA DEL SUD

Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 organizzazioni per i diritti umani a Biden: il capo del governo di Hong Kong John Lee non sia ammesso al vertice Apec di San Francisco senza la sua liberazione. Rinviata a giudizio per "ostruzione della giustizia" anche la cognata di Lee Cheuk-yan (anche lui tuttora in carcere).

| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA

Le notizie di oggi: ulteriore tragedia nella fuga degli armeni dal Nagorno-Karabach, almeno 20 morti nell'esplosione di un deposito di carburante. A distanza di 20 anni ancora nessun risarcimento per gli iracheni vittime di tortura nelle prigioni Usa, fra cui Abu Grahib. Atleti nord-coreani rifiutano foto con rivali del Sud ai giochi asiatici. Manila rimuove in una “operazione speciale” la barriera galleggiante posizionata da Pechino in una zona contesa del mar Cinese meridionale.  

| 26/09/2023
| ASIA TODAY

Il verdetto del tribunale contro Ronson Chan prevede cinque giorni di carcere per ostruzione a pubblico ufficiale e disturbo della quiete pubblica. I fatti risalgono al settembre dello scorso anno e per il giudice non era sufficiente una multa. Per attivisti e critici un ulteriore attacco alla libertà di stampa e un tentativo di intimidazione. 

| 25/09/2023
| HONG KONG - CINA

Le notizie di oggi: Riyadh: 18 anni di carcere a liceale per tweet di sostegno a prigionieri politici. Almeno 1400 lavoratori migranti entrano ogni giorno in Cina dal Myanmar attraverso l’hib commerciale di Muse. Il turco, assieme ad arabo e curdo, è la terza lingua ufficiale a Kirkuk. La magistratura indiana ha confiscato le proprietà di un leader separatista sikh. Taiwan vuole produrre due nuovi sottomarini entro il 2027 e dotare di missili quelli successivi. Seoul contro l’alleanza fra Pyongyang e Mosca.

| 25/09/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
La denuncia in un rapporto di Human Rights Watch sulle condizioni dei giovani uomini impiegati nello smantellamento di grandi imbarcazioni, uno dei lavori più pericolosi al mondo. Le aziende si avvalgono anche di bambini di 13 anni ...
| 28/09/2023
| BANGLADESH
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”