Filippine

| FILIPPINE

Un sisma di magnitudo 7,4 ha colpito la zona costiera di Manay, nel Davao Oriental alle 9.43 del mattino. Centinaia le scosse di assestamento che si sono susseguite per tutta la giornata. Registrati danni a case, edifici e ponti, all’ospedale locale e a scuole. Ancora al lavoro le squadre di soccorso.

di Santosh Digal

Una grande folla ha preso parte alla “Trillion Peso March”, unita da Chiese, organizzazioni civili e studenti per denunciare lo scandalo dei fondi per le opere di controllo delle inondazioni che avrebbe coinvolto circa 30 parlamentari e funzionari. Il Church Leaders Council for National Transformation ha presentato cinque richieste urgenti, dalla restituzione del denaro rubato alla fine delle dinastie politiche.

| 22/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Il 21 settembre, giorno in cui ricorre il 53° anniversario dell'imposizione della legge marziale, migliaia di cittadini sono attesi nelle strade della capitale per una manifestazione pacifica contro la corruzione nel governo. Nel frattempo si è dimesso il Presidente della Camera dei Rappresentanti, cugino di Ferdinand Marcos Jr., che ha rinunciato a partecipare all'Assemblea generale dell'Onu, mentre la rabbia e l'indignazione crescono anche sui social.

| 18/09/2025
| FILIPPINE

La Commissione elettorale filippina (Comelec) ha sospeso i lavori per le prime votazioni parlamentari nella regione a maggioranza musulmana, previste per il 13 ottobre 2025, dopo la pubblicazione di un'ordinanza contro la norma che regola la distribuzione dei seggi. La data del voto resta incerta, ma spetta al Parlamento decidere se ci sarà un ulteriore rinvio. 

| 17/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Il presidente ha ufficializzato la nascita di un organismo indipendente di tre membri, chiamato a controllare i progetti degli ultimi 10 anni dopo gli scandali emersi sulle opere che avrebbero dovuto prevenire le inondazioni. L'appello della Conferenza dei superiori degli istituti religiosi filippini: "Giovani privi d'istruzione, malati trascurati, milioni di persone intrappolate nella povertà sono tutte conseguenze del malaffare". 

 

| 11/09/2025
| FILIPPINE

Domani a San Pietro - insieme a quella di Piergiorgio Frassati - la canonizzazione del giovane vissuto tra il 1991 e il 2006 che utilizzava internet per diffondere la fede. Alcune sue reliquie stanno viaggiando anche nei Paesi asiatici, dove i suoi coetanei stanno imparando a conoscerlo. “Grande messaggio di speranza” per i giovani coreani che si preparano alla prossima Gmg. A Bangkok i giovani dicono: “È uno di noi”. Un nuovo seminario a lui intitolato in Laos.

 

| 06/09/2025
| VATICANO-ASIA
di Santosh Digal

Il monito lanciato dalla Conferenza episcopale in occasione della “Stagione del creato 2025” in programma dal primo settembre al 4 ottobre. Card. David: diventare “amministratori responsabili della terra” in un “percorso di giustizia, pace e amore”. La denuncia della corruzione e del malaffare considerati “il vero disastro” che sta facendo “affondare le Filippine”.

| 02/09/2025
| FILIPPINE
In evidenza
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
 
di Una voce da Shanghai
La riflessione di un cattolico locale sull’ordinazione del vescovo ausiliare Wu Jianlin avvenuta ieri. Il dolore per la situazione irrisolta dell’altro vescovo Ma Daqin a cui resta impedito l’esercizio del ministero: “Così ...
| 16/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Mathias Hariyadi
Le autorità indonesiane hanno dichiarato lo stato di emergenza a Cikande dopo il rilevamento di livelli di Cesio-137 senza precedenti nel Modern Cikande Industrial Estate. Nove operai sono risultati contaminati e decine di famiglie sono state ...
| 15/10/2025
| INDONESIA
 
di Andrew Law
La diocesi ha inviato la comunicazione ufficiale per la cerimonia di ordinazione di p. Wu Jianlin, convocando tutti i preti e le suore a essere presenti senza eccezioni. L'ordinario Shen Bin avrebbe caldeggiato la scelta dicendo: "È membro ...
| 10/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gershon Baskin
AsiaNews pubblica la riflessione dell’attivista politico e mediatore sull’accordo di pace (alla prima fase) a Gaza. Già protagonista della liberazione del soldato Shalit, ha operato anche in questi mesi dietro le quinte per raggiungere ...
| 09/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA - EGITTO
 
Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ...
| 09/10/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
Il 1 ottobre ricorreva un anniversario importante della canonizzazione voluta da Giovanni Paolo II che segnò il momento più conflittuale delle relazioni tra Pechino e la Santa Sede. Ricordarlo forse risulta imbarazzante nel dialogo ...
| 05/10/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
L'ex ministro degli Interni nota per le posizioni dure con la Cina e fautrice di una politica di stampo nazionalista ha vinto le primarie del Partito Liberal Democratico e come sua leader si appresta a guidare il governo. Anche se non avendo ...
| 04/10/2025
| GIAPPONE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”