Filippine

di Santosh Digal | FILIPPINE

In vigore la “Anti-Pogo Act of 2025” che cancella le disposizione della precedente norma sulla tassazione del gioco. Il governo vuole privilegiare “la protezione della vita e del benessere generali”, oltre a sostenere “la dignità della persona”. Previsto il carcere e multe con pene progressive. Anche la Chiesa auspica da tempo una lotta a tutto campo contro la piaga del gioco. 

di Santosh Digal

Dal 20 al 24 ottobre a Iligan City si svolge la 18ma edizione della Mspc, all’insegna del tema “pellegrini di speranza”. Una occasione di preghiera e di riflessione sulle sfide di una regione in cui vi è una nutrita componente musulmana e tribale. Fra i problemi irrisolti vi sono povertà, disoccupazione e terrorismo.

| 21/10/2025
| FILIPPINE

Un sisma di magnitudo 7,4 ha colpito la zona costiera di Manay, nel Davao Oriental alle 9.43 del mattino. Centinaia le scosse di assestamento che si sono susseguite per tutta la giornata. Registrati danni a case, edifici e ponti, all’ospedale locale e a scuole. Ancora al lavoro le squadre di soccorso.

| 10/10/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Missionario del Pime nelle Filippine dal 1977 ha ricevuto all'ambasciata di Manila l'Ordine della Stella d'Italia, una delle massime onorificenze del suo Paese d'origine. Fondatore del movimento Silsilah per il dialogo tra cristiani e musulmani, guarda a queto riconoscimento come a "una sfida a fare di più per aiutare a cogliere il bene che c'è in ogni persona". 

| 03/10/2025
| FILIPPINE-ITALIA

La Cina celebra la fondazione della Repubblica popolare nelle acque contese del Mar Cinese meridionale, promettendo di “restare a guardia” dell’atollo. Le Filippine da tempo parlano di presenza illegale. Di recente Pechino ha proposta di trasformare l'area in una riserva naturale. 

| 01/10/2025
| CINA - FILIPPINE
di Santosh Digal

Con il passare delle ore cresce il bilancio delle vittime, già 69 quelle accertate. In macerie il santuario di Santa Rosa da Lima a Daanbantayan. L'appello dell'arcidiocesi: " Possa questa tragedia risvegliare in noi un senso più profondo di solidarietà, compassione e fede nella provvidenza di Dio".

| 01/10/2025
| FILIPPINE

Per i 50 anni della sua casa di moda il grande stilista italiano morto lo scorso 4 settembre ha voluto dare vita a Casa Mariù, un'iniziativa di solidarietà per strutture educative in alcune delle aree più povere del mondo. Tra gli otto progetti sostenuti un centro per disabili a Phrae e due scuole a Suihari e Taytay promossi dai missionari del Pime e dalla Caritas.

| 26/09/2025
| ITALIA-ASIA
In evidenza
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
 
di card. Dominique Joseph Mathieu*
Ultimati i lavori della stazione di Maryam-e Moghaddas, che sorge nei pressi della chiesa armena di Saint Sarkis. Oltre a elementi ornamentali che evocano la simbologia cristiana collegandola alla tradizione musulmana, vi sarà anche ...
| 20/10/2025
| IRAN
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”