| ASIA CENTRALE

In Tagikistan è stato appena terminata la costruzione di un apposito hangar per il lussuosissimo aereo presidenziale che Emomali Rakhmon ha acquistato dal Messico, che non poteva puiù permettersi i costi di manutenzione. Ultimo esempio di un vezzo molto diffuso tra i capi di Stato di tutta la regione.

di Joseph Masilamany

Il vescovo di Penang, 74 anni, e nato da una famiglia di radici indiane e si è formato nello storico "Seminario dei martiri" di cui avverte l'eredità. Guida una Chiesa vivace e multiculturale con comunità indigene e migranti di diverse provenienze. Al Sinodo ha invocato l'orizzonte di una Chiesa che veramente “cammina con la gente”.

 

| 29/04/2025
| VERSO IL CONCLAVE/5
di Sumon Corraya

Gli ultimi a perdere la vita sono stati due studenti di Comilla, mentre facevano volare gli acquiloni. I fulmini tra le principali cause di morte nel Paese, con 3.845 decessi dal 2011. Nonostante lo sviluppo di sistemi di allarme rapido, le morti sono soprattutto tra i contadini. Il governo spinge su avvisi tempestivi via SMS e chiamata, ma restano ostacoli nelle aree rurali. La piantumazione di alberi e la sensibilizzazione come azioni preventive cruciali.

| 29/04/2025
| BANGLADESH
di Dario Salvi

Il nunzio apostolico a Damasco - che il prossimo gennaio compie 80 anni - fra i porporati chiamati a scegliere il successore di Bergoglio. A dispetto della guerra e delle violenze non ha mai lasciato la missione diplomatica e la comunità cristiana. La “bomba della povertà”, il dramma delle sanzioni e la questione degli scomparsi che tocca anche la Chiesa siriana.

| 29/04/2025
| VERSO IL CONCLAVE/4
di Vladimir Rozanskij

Dopo aver interrotto le attvità nel marzo 2022 dopo l'invasione dell'Ucraina, la compagnia dei fast-food ha ripresentato richiesta di registrazione all’ufficio apposito di Rospatent. Pur affermando diplomaticamente che si tratta solo di un rinnovo dei diritti di proprietà sui marchi commerciali, a Mosca lo si considera già un suggello della nuova amicizia con gli Stati Uniti di Trump.   

| 29/04/2025
| RUSSIA

Le notizie di oggi: esenzione dai dazi Usa per le Bibbie stampate in Cina. A Hong Kong liberati per fine pena quattro ex membri dell'Assemblea legislativa. Le autorità indiane hanno demolito le case di almeno 10 presunti militanti nel Kashmir, mentre continuano le accuse a Islamabad. Il premier Ishiba promuove il libero scambio tra Giappone e Vietnam, contro le guerre commerciali. 

| 29/04/2025
| ASIA TODAY

Primo porporato timorese, creato da Bergoglio nel 2022, è salesiano in un piccolo Paese cattolico dove i giovani sono il 70% della popolazione e segnato dalla lunga lotta per l’indipendenza dall'Indonesia. Vescovo di Dili dal 2016, ha inaugurato l'Università Cattolica Giovanni Paolo II e promuove una Chiesa "aperta" e unita. La gioia di aver accolto papa Francesco tra una folla immensa nel viaggio dello scorso settembre. 

| 28/04/2025
| VERSO IL CONCLAVE/3
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
 
di Gianni Criveller
Dal Myanmar al Mediio Oriente tante donne, bambini e uomini dell’Asia, vittime del dolore e dell’ingiustizia, piangono come Maria Maddalena che perse il suo Signore e amico. Ma con lei credono che il Risorto cambia segno alla storia ...
| 19/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”