di Mathias Hariyadi | INDONESIA

L'azione legale è di un giovane musulmano in una relazione di "reciproco rispetto" con una ragazza cristiana. Alla Corte Costituzionale si contesta l'"ambiguità" nell'art. 2 della legge sul matrimonio, base giuridica per i tribunali. Attualmente l'anagrafe registra solo unioni comprovate da istituzioni religiose. Due giudici chiedono di rendere le leggi più rispettose dei diritti.

di Vladimir Rozanskij

Chirurgia estetica ed abbigliamento femminile nel mirino delle autorità in Asia Centrale. ll mufti di Dušanbe in un sermone diventato virale condanna duramente le iniezioni, ad Ašgabat la polizia ferma le donne "con trucco eccessivo". La sociologa Anora Sadykova: "Campagne create ad arte per evitare discussioni sulla disoccupazione, sulla corruzione e sull’aumento dei prezzi”.

| 21/11/2025
| ASIA CENTRALE

Un nuovo rapporto di Save the Children mostra come le armi esplosive siano diventate la principale causa di morte e mutilazione dei minori nei conflitti contemporanei. Le nuove tecnologie amplificano i rischi (anziché essere più precise), mentre mine e ordigni inesplosi continuano a colpire soprattutto Afghanistan e Myanmar. Per l’organizzazione è urgente ridurre l’uso di esplosivi nelle aree abitate e finanziare seriamente la bonifica dei territori e la riabilitazione e la protezione dei bambini.

| 20/11/2025
| ASIA

La città umbra ha accolto Prevost nel primo viaggio italiano del pontificato. "Celebrare questo grande umile e povero santo mentre il mondo cerca segni di speranza". Il pontefice tornerà nel 2026 per gli 800 anni dalla morte. Alla Conferenza episcopale italiana riunita a Santa Maria degli Angeli: "Ascoltare e armonizzare le tensioni, sviluppando una cultura dell’incontro". 

| 20/11/2025
| VATICANO

I due governi hanno raggiunto l’intesa dopo che le divisioni avevano fatto ipotizzare un ripiego sulla sede dell’organismo a Bonn. Ankara ospiterà l’evento, a Canberra la “guida” del comitato. Restano i timori sulla reale efficacia della collaborazione fra i due Paesi, uniti alle critiche delle nazioni del Pacifico che puntavano all’organizzazione della manifestazione.

| 20/11/2025
| TURCHIA - OCEANIA
di Arundathie Abeysinghe

Messi al bando dal 2017, lo stesso ministro dell'Ambiente ammette che le agenzie statali non hanno adottato misure sufficienti per frenarne l'ampio uso. Gli ambientalisti: la loro combustione per lo smaltimento produce gas tossici. Ma dietro al mancato abbandono ci sono soprattutto l'assenza di interventi sui luoghi di produzione e la mancanza di alternative economiche.

| 20/11/2025
| SRI LANKA

Un ragazzo di 18 anni è morto per arresto cardiaco dopo che le strutture sanitarie contattate hanno rifiutato di ricoverarlo per mancanza di specialisti pediatrici. Il caso riaccende il dibattito sulla grave carenza di medici in Corea del Sud, che l'ex presidente Yoon Suk-yeol aveva provato a risolvere, ma a cui gli specialisti si erano opposti indicendo un lungo sciopero. Pediatria, in particolare, affronta i problemi più gravi a causa del basso tasso di natalità del Paese.

| 20/11/2025
| COREA DEL SUD
In evidenza
 
di Nirmala Carvalho
P. Susai Jesu, missionario degli Oblati di Maria Immacolata, è stato chiamato da Leone XIV a guidare l'arcidiocesi di Keewatin-Le Pas. Dal 2007 ha vissuto il suo ministero accanto alle popolazioni indigene, metei e inuit partecipando ...
| 19/11/2025
| INDIA-CANADA
 
di Sumon Corraya
Un tribunale di Dhaka per i crimini di guerra ha condannato l’ex prima ministra per “crimini contro l’umanità” legati alla repressione delle proteste studentesche del luglio 2024. La capitale è stata blindata ...
| 17/11/2025
| BANGLADESH
 
di p. Hiroshi Konishi *
Nel giorno in cui si celebra il Giubileo dei poveri la riflessione di un sacerdote della diocesi di Tokyo che nell'itinerario dell'Anno Santo con un gruppo di connazionali ha inserito la "tendopoli" notturna di piazza San Pietro. "Un ...
| 16/11/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Fady Noun
Le attese della gente a Beirut a due settimane dall'arrivo del pontefice. La tristezza per una visita breve e forzatamente blindata: "Potrà vedere davvero il Paese com'è o gli trasmetteranno la falsa impressione che tutto vada ...
| 14/11/2025
| LIBANO-VATICANO
 
di Silvia Torriti
Da hobby di nicchia introdotto dal Giappone, la moda di vestirsi come personaggi dei fumetti o figure storiche dell'anitichità continua a crescere tra i giovani in Cina alimentando un mercato che vale oggi oltre 12 miliardi di dollari. ...
| 12/11/2025
| CINA
 
Alla vigilia del vertice sul clima la Cina ha dettagliato i suoi obiettivi per la transizione ecologica: riduzione del 7-10% delle emissioni di gas serra entro il 2035 e ulteriore accelerazione nello sviluppo delle energie rinnovabili, settore in cui ...
| 07/11/2025
| BRASILE-CINA
 
A pochi giorni dalla firma dell'accordo con la Thailandia per raffreddare il conflitto (tutt'altro che chiuso) sul confine conteso, l'amministrazione Usa ha revocato la misura adottata nel 2021 da Biden. Un stop legato ...
| 06/11/2025
| CAMBOGIA-STATI UNITI
 
Nel suo discorso della vittoria il giovane politico musulmano ha citato le parole pronunciate da Nehru in occasione dell'indipendenza dell'India insieme alla musica di Bollywood, rivendicando il legame con il Paese d'origine dei ...
| 05/11/2025
| INDIA-STATI UNITI
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”