Fra i Paesi parte della forza internazionale di stabilizzazione secondo il piano di pace di Trump vi sarebbe anche l’Azerbaijan. Da 30 anni la nazione musulmana del Caucaso è uno degli alleati chiave dello Stato ebraico oltre a rappresentare un canale di comunicazione con la Turchia. A favorire le relazioni la lotta comune contro estremismo e terrorismo islamico.
Si avvia alla conclusione la campagna militare 2025 prima del gelo invernale, la più violenta e sistematica. Per gli esperti “il contesto strategico della guerra sta cambiando”, mentre l’economia scivola verso la stagnazione. La tentazione di Trump di concludere con Putin un “affare reciproco”. Né la Russia, né l’Ucraina sono veramente in grado di modificare il corso e il carattere della guerra.
Il musicista-influencer Wang Bo, della Cina continentale, ha trasformato una battuta di un politico taiwanese in un ritornello che in queste settimane sta spopolando su entrambe le sponde dello Stretto di Taiwan. Pechino ha provato a dargli una connotazione di protesta politica contro il governo dell'isola ribelle, ma il messaggio vero è l'autoironia di fronte all'insoddisfazione ampiamente diffusa anche nell'autoproclamata "seconda potenza mondiale".
Due episodi nello stesso giorno in due aree diverse del Paese hanno provocato oggi una vittima e quattro feriti. Il cambiamento climatico e lo spopolamento delle aree periferiche spinge gli animali ad avvicinarsi sempre di più ai centri abitati. Il nuovo governo pensa ad arruolare cacciatori (che diminuiscono a causa dell'invecchiamento della popolazione).
L'arcivescovo di Imphal ha parlato a Roma ad AsiaNews. Le violenze tra Meitei e Kuki-Zo sono diminuite, ma “la separazione mentale continua”. La visita di Modi a settembre è arrivata "troppo tardi". L'aiuto della Chiesa alle persone sfollate: "Prima la sopravvivenza, poi la ricerca della pace". Intanto in Manipur dopo decenni è potuto rientrare Thuingaleng Muivah, il leader politico dei Naga.
Il blocco in atto da 12 giorni ha innescato una “crisi dei prezzi” nei generi di prima necessità. Il costo dei pomodori aumentato di cinque volte da inizio mese. Un funzionario ammette: “Non abbiamo notizie” sulla riapertura della frontiera. Attesa per l’incontro tra le parti del 26 ottobre.